Costellazioni Familiari e Sistemiche

Le Costellazioni Familiari, un antica conoscenza, ampliata e sviluppata in particolare da Bert Hellinger, sono un metodo straordinario di presa di coscienza e risoluzione delle più diverse problematiche della nostra vita.

Servono ad indagare l’inconscio personale e collettivo in merito a temi quali auto-realizzazione e la relazione; considerando come elementi del proprio sistema anche la propria casa, il lavoro, il tema natale e qualsivoglia sintomo o malessere fisico o psicologico.

Ci mostrano non solo quello che conosciamo ma il loro vero contributo è di mostrarci quello che non conosciamo di noi e della nostra famiglia. §
La costellazione ci mostra la parte sommersa dell’”iceberg”.

Qualunque cosa emerga da una Costellazione, il nostro livello di coscienza è in grado di elaborarlo e di assimilarlo, aumentando la nostra consapevolezza e permettendo al nostro campo morfogenetico di riassestarsi più in profondità.

Il lavoro delle Costellazioni Familiari permette di prendere coscienza di quali membri della nostra famiglia sono stati esclusi e di reintegrarli; di capire chi è il grande (e dà) e chi è il piccolo (e riceve); di rimettere ciascun membro al proprio posto e nel proprio legittimo ruolo ripristinando l’ordine all’interno del nostro sistema familiare.

La guarigione che offre il sistema delle Costellazioni Familiari è innanzitutto la possibilità di riequilibrare il rapporto con la nostra Vita attraverso un confronto più armonico e consapevole con le nostre inconsce relazioni familiari; connesse non solo con i nostri genitori e la nostra famiglia di appartenenza ma anche con i nostri avi e in generale col nostro karma.
L’equilibrio acquisito in questo modo non solo agisce sulla risoluzione di sintomi, malattie e disagi ma indirettamente, a seguito di questo sblocco, permette un’evoluzione in tutte le nostre relazioni (amici, colleghi, animali, ambiente, corpo…) e promuove la nostra auto-realizzazione.

Sulla base di tutto il potenziale di conoscenza e realizzazione di Sé che già emerge durante una Costellazione, c’è la possibilità di un’ulteriore approfondimento attraverso le chiavi interpretative fornite da Human Design e la possibilità di mettere in scena vari elementi meccanici del nostro Disegno per avere maggiori chiavi d’accesso alla nostra Unicità.

Senza radici non si vola.
- Bert Hellinger -
Voglio dire qualcosa sull’amore.
Un facilitatore che guida le Costellazioni lavora con amore, ma è un amore diverso da quello che intendiamo normalmente.
È un amore molto vicino – ma, nel contempo, anche distaccato.
Per rimanere in sintonia con questo amore, il facilitatore deve sottoporsi ad una sorta di purificazione – si deve purificare sotto due aspetti.

In primo vi è la purificazione di sé stesso – toccando il cuore – riguardo a tutta la sua precedente conoscenza, le idee che si era fatto, i pregiudizi e le paure.
Non si può prescindere da ciò, perché solo in questo modo si può essere sufficientemente aperti per questo lavoro.

Il secondo aspetto di questa purificazione consiste nel rendere libere dai miei pensieri, dalle mie paure e dai mie obiettivi le persone con le quali io lavoro nelle costellazioni. Solo in questo modo possiamo incontrarci ad un livello più profondo che diventa di sostegno per tutti i partecipanti.
- Bert Hellinger -
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Insieme PER Atena. Casa III: Gemini

Sul Canale You Tube Satori – il campo delle possibilità… un Viaggio dell’Eroe ispirato al cartone animato degli anni ’80: i Cavalieri dello Zodiaco. Le 12 case, i 12 segni e tanto altro alla luce di Human Design, Astrologia Evolutiva e ispirazioni del momento. Alberto Sturiale, Francesco Viero e Giulio Storto. Unitevi a Noi alla […]

LEGGI TUTTO

Hermann Hesse sull’Amore

Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaramente comprendevo dove andasse cercata la fonte delle gioie della vita. Imparai che essere amati non è niente, mentre amare è tutto, e sempre più mi parve di capire ciò che da valore e piacere alla nostra […]

LEGGI TUTTO

La metafora di una fotografia premiata

La metafora di una fotografia premiata Questa è una foto scattata direttamente sopra alcuni cammelli nel deserto dell’Arabia Saudita durante il tramonto. È stata considerata una delle migliori foto dell’anno da National Geographic. Guarda bene, i cammelli sono le piccole linee bianche nell’immagine. Il nero che vedi sono solo ombre.  di George Steinmetz E la […]

LEGGI TUTTO

La scelta

Morpheus: “Immagino che in questo momento ti sentirai un po’ come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio” Neo: “L’esempio calza.” Morpheus: “Lo leggo nei tuoi occhi: hai lo sguardo di un uomo che accetta quello che vede solo perché aspetta di risvegliarsi. E curiosamente non sei lontano dalla verità. Tu credi nel destino, Neo?” […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.