Counseling

Gli incontri di counseling non prevedono di aver ricevuto la propria Lettura individuale di base (per quanto rimanga un’esperienza caldamente consigliata come strumento di conoscenza di Sé e valido punto di partenza nel proprio processo di auto-indagine).

Le sessioni di counseling sono incontri personalizzati per ricevere il sostegno necessario a comprendere cosa si sta vivendo e come viverlo in accordo alla perfezione della propria unicità. Dove punto essenziale è arrivare a riconoscere la propria unicità sviluppando un ‘sentire’ e un accogliere più che un ‘capire’ e un voler risolvere.

Questi incontri sono particolarmente utili quando senti il bisogno di sostegno in alcuni momenti di grande trasformazione che possono comportare delle instabilità, insicurezze, incertezze, smarrimenti, difficoltà.
Preziosi quanto delicati momenti di sfida evolutiva in cui ci si riconosce umilmente e consapevolmente l’importanza di farsi sostenere in queste ‘sfidose’ tappe del proprio Cammino di Unicità.

È consigliato un ciclo di almeno sette/dieci incontri da concordare con scadenza settimanale o ogni due settimane in base alle esigenze.

Durata:
1 ora
Modalità:
Dal vivo o on-line
zoom
Costo:
€ 80

Compila il form per l’iscrizione

    Data di nascita:

    Dati per la fatturazione:

    * Dichiaro di aver letto la Privacy Policy e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali.

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Aeroplano.

    Percepire un aspetto nuovo di sé stessi è il primo passo verso il cambiamento del concetto di sé.
    - Carl Rogers -
    Se diamo valore all'indipendenza, se siamo disturbati dal crescente conformismo della conoscenza, dei valori, dagli atteggiamenti, che vengono indotti dal presente sistema, allora possiamo desiderare di stabilire delle condizioni di apprendimento che stimolano l'unicità, l'autodeterminazione, e l'auto-apprendimento.
    - Carl Rogers -
    Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.

    - Mahatma Gandhi -
    Viandante, sono le tue impronte
    il cammino, e niente più,
    viandante, non c’è cammino,
    il cammino si fa camminando.
    Andando si fa il cammino,
    e nel rivolger lo sguardo
    ecco il sentiero che mai
    si tornerà a rifare.
    Viandante, non c’è cammino,
    soltanto scie sul mare.


    Antonio Machado - Viandante, non c’è cammino
    Ma sapete, la felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi. Se solo uno si ricorda di accendere la luce.

    Albus Percival Wulfric Brian Silente – Harry Potter e il prigioniero di Azkabam, J. K. Rowling
    Anche quando ci buttiamo via
    Per rabbia o per vigliaccheria
    Per un amore inconsolabile
    Anche quando in casa il posto è più invivibile
    E piangi e non lo sai che cosa vuoi

    Credi, c'è una forza in noi, amore mio
    Più forte dello scintillio
    Di questo mondo pazzo e inutile
    È più forte di una morte incomprensibile
    E di questa nostalgia che non ci lascia mai

    Quando toccherai il fondo con le dita
    A un tratto sentirai la forza della vita
    Che ti trascinerà con sé
    Amore non lo sai
    Vedrai una via d'uscita c'è
    - Paolo Vallesi, La Forza della Vita -
    Ho imparato che il coraggio non è assenza di paura ma il trionfo sulla paura.
    L'uomo coraggioso non è colui che non sente la paura, ma colui che vince la paura.


    - Nelson Mandela -
    Condividi su:

    Ti potrebbe interessare anche:

    Mario Draghi

    Mario Draghi (Roma, 3 settembre 1947) è un economista, accademico, banchiere, dirigente pubblico e politico italiano, dal 13 febbraio 2021 Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Prima di diventare Presidente – non eletto – della Repubblica Italiana è stato governatore della Banca d’Italia, presidente della Banca Centrale Europea (BCE) ed è uomo di […]

    LEGGI TUTTO

    Pier Paolo Pasolini

    Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) è stato un poeta, sceneggiatore, attore, regista, scrittore e drammaturgo italiano. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista. Personalmente sento che tanto c’è da narrare su questo individuo, questo artista, questo intellettuale, questo […]

    LEGGI TUTTO

    L’ambizione del Sé(me)

    TRACCIA AUDIO IN FONDO ALL’ARTICOLO  Salve a tutti, dalla sera del 5 alle prime ore dell’11 gennaio il Sole scala l‘Esagramma 54: la Porta dell’Ambizione; la concubina che si sposa. Dopo aver contattato la spinta alla Gioia (Porta 58) nella Lotta PER la Vita (Porta 38) [vedi transiti precedenti], in questi giorni il Programma Evolutivo […]

    LEGGI TUTTO

    Fortuna o sfortuna? Storia sufi.

    Tanti anni fa, in un villaggio lontano, viveva un contadino insieme al suo unico figlio. A parte la terra e la piccola casa colonica in cui viveva, possedeva solo un cavallo ereditato da suo padre. Un giorno il cavallo fuggì dalla stalla e così l’uomo si ritrovò senza animali che lo  aiutassero a lavorare la […]

    LEGGI TUTTO

    Iscriviti alla newsletter

    clicca qui e controlla in spam e promozioni


    Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
    seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
    Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.