Andrea Bocelli

Andrea Bocelli (Lajatico, 22 settembre 1958) è un tenore e cantante pop italiano.

Ha registrato diverse opere e 16 album di musica pop e classica.

Dopo aver lavorato per un anno come assistente in uno studio legale, Bocelli decise di lasciare quella mansione per dedicarsi completamente al canto, prendendo lezioni private. Voce tenorile, la sua notorietà incominciò nel 1993, quando cantò il duetto Miserere con Zucchero Fornaciari, per poi consolidarsi con Il mare calmo della sera, firmato da Zucchero, con cui vinse a Sanremo nel 1994 tra le Nuove Proposte. In seguito ha cantato con molti altri notissimi interpreti a livello internazionale, tra cui Luciano Pavarotti, Lady Gaga, Dua Lipa, Ed Sheeran, Jennifer Lopez, Céline Dion, Christina Aguilera, John Miles, Marta Sánchez, Stevie Wonder, Hélène Ségara, Giorgia, Sarah Brightman, Laura Pausini, Natalie Cole, Mary J. Blige e Ariana Grande.

Legato all’etichetta discografica Sugar Music, è uno dei cantanti italiani più conosciuti nel mondo.

Il 2 marzo 2010 il suo nome è stato inserito nella Hollywood Walk of Fame per la sua attività nel campo della musica internazionale.

Bocelli ha cantato in importanti teatri d’opera: Carnegie Hall, Wiener Staatsoper, Metropolitan Opera House; inoltre, ha inciso come protagonista alcune opere: La BohèmeMadama ButterflyToscaIl TrovatoreWertherPagliacciCavalleria RusticanaCarmenAndrea ChénierRomeo et JulietteManon LescautTurandot e Aida.

All’apertura del World Economic Forum 2015 di Davos, è stato premiato con il Crystal Award. Il 26 settembre 2015 ha cantato nuovamente in presenza di Papa Francesco, in occasione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie di Philadelphia.


Andrea Bocelli
Proiettore del Sé (Autorità auto-proiettata) 1/3
Croce di Incarnazione di Angolo Retto della Coppa dell’Amore

Chi è qui per vivere il proprio successo guidando al risveglio quando è invitato a dar voce al proprio Spirito che esprime amore per la vita.

Sole nella Porta 46.1: Essere Scoperti; dedizione occulta che è inaspettatamente scoperta.
[NdR. parlando di dedizione occulta… beffarda ed ironica la vita sapendo dov’è stato invitato Bocelli a cantare/portare “Amore”.]

Quando e come ti accorgi di essere bravo a cantare?
Quando ti succede spesso che gli altri te lo chiedono.
I duetti mi affascinano, mi piace dividere la scena con qualcuno.
Io sto sempre dalla parte di chi fa. Poco mi interessa di chi critica.
Il cantante d'opera diventa popolare nel momento in cui concede la propria voce a una musica che va incontro ai gusti della gente.
I fans sono quelli che ti danno la voglia e il coraggio di salire su un aereo e andare a cantare dall'altra parte del mondo.
Tu da sempre come un canto, Sciogli la malinconia, Dai sorriso al sole spento, Sai guarire la realtà. §
Ecco perché canto di te, mio Quasi amore.
(da L'attesa)
Rende stupidi anche i saggi l'amore, amore mio.
(da Il mare calmo della sera)
Se fossi veramente dentro l'anima mia, allora sì che udir potrei, nel mio silenzio il mare calmo della sera.
(da Il mare calmo della sera)
È un deserto questa gente con la sabbia in fondo al cuore.
(da Romanza)
Io chiedo all'amore, quell'ombra nel cuore bagnata di sole.
(da Incanto)
Ascoltami o Amore che io lo so, muovi tutto e muovi anche me, muovi le onde e poi le porti a riva, splendi le stelle, preziose e belle.
(da Tu ci sei)
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Stephen Hawking

Stephen William Hawking, CBE CH (Oxford, 8 gennaio 1942 – Cambridge, 14 marzo 2018), è stato un cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull’origine dell’universo. Tra i suoi contributi […]

LEGGI TUTTO

Tiziano Terzani

Tiziano Terzani (Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004) è stato un giornalista e scrittore italiano. Per oltre trent’anni, dal 1972 al 2004, vive in estremo oriente con la moglie Angela e i figli Saskia e Folco. Corrispondente del settimanale tedesco Der Spiegel, collabora anche a L’espresso, la Repubblica e al Corriere della Sera. I suoi libri, tutti editi da Longanesi […]

LEGGI TUTTO

Ryke Geerd Hamer

Ryke Geerd Hamer (Mettmann, 17 maggio 1935 – Sandefjord, 2 luglio 2017) è stato un medico tedesco padre fondatore della Nuova Medicina Germanica fondata sulle 5 Leggi Biologiche da lui scoperte e divulgate. Personalmente prendo le distanze da quelle che considero infamanti omertose informazioni fornite da Wikipedia e, per chi interessato, invito a dare dignità alla (dolorosa) vita esemplare del dottor Hamer per la […]

LEGGI TUTTO

Lady Diana

Diana Frances Spencer, conosciuta anche come Lady Diana o semplicemente Lady D (Sandringham, 1º luglio 1961 – Parigi, 31 agosto 1997), è stata dal 1981 al 1996 consorte di Carlo, principe del Galles, erede al trono del Regno Unito. Dopo il divorzio dal coniuge, mantenne il titolo di Principessa di Galles, ma senza il trattamento di Altezza Reale, pur rimanendo membro ufficiale della famiglia reale come madre del futuro re, fatto verificatosi per […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.