L’amore ricompensato nel sistema famiglia

L’amore premiato dal sistema familiare è l’amore per tutti come sono, come sono stati: la compassione verso il prozio single amareggiato e autoritario, il bisnonno che ha rovinato la sua famiglia, la madre che ha lasciato la casa, il nonno alcolizzato, ecc.
E cosa succede quando annuiamo a tutto senza giudizio?
Il carico negativo dell’eredità scompare, si trasmettono solo forza e amore.
Essere nel sì a tutto com’è e nel ringraziamento incondizionato alla vita com’è essere in sintonia con lo spirito.

E la risposta dello spirito alla nostra consegna è l’abbondanza. L’abbondanza appartiene al campo dello spirito

“Ti prendo come mia madre, così come sei. Sei l’unica madre possibile per me. Sei la migliore madre possibile per me. ”
“Ti prendo come mio padre, così come sei”.

“Io sono una sfida, sono la fusione delle vostre due famiglie, con mentalità e responsabilità opposte. E raccolgo la sfida che la vita mi offre. Per come sono, fusione di esseri diversi, mi metto al servizio della vita. ”

Negli esseri umani c’è un impulso istintivo, biologico, ormonale, a restituire ciò che abbiamo ricevuto.

Grazie a ciò esistono le relazioni tra gli esseri umani e tra i popoli.

Per il fatto che abbiamo ricevuto la vita dei nostri genitori, siamo spinti a compensarli. E siccome non possiamo compensare loro la vita che ci hanno dato, lo facciamo con gli altri, dando la vita agli altri, lavorando al servizio della vita degli altri.

Tutta la nostra vita adulta è guidata dal nostro bisogno di compensare ciò che riceviamo dai genitori. E a sua volta l’ambiente, il mondo, la società, ci compensa con la loro gratificazione sotto forma di riconoscimento e denaro.

Per quanto meno accettiamo i nostri genitori, la loro cultura, la loro educazione, il loro carattere, il paese di origine, la religione, ecc. meno spinta a compensare avremo meno gusto per il lavoro, per la consegna agli altri, per il compromesso. E quindi nemmeno l’ambiente ci compenserà, l’abbondanza passerà davanti.

L’abbondanza, la prosperità è una risposta sistemica del movimento dello spirito al rispetto incondizionato verso i genitori, al ringraziamento incondizionato per ciò che ne accompagna: cultura, paese, livello economico, lingua, ideologia, ecc.

Grazie alla vita così com’è. Rispetto e accettazione di tutti.
Tra tutti significa anche quelli che fanno paura, rabbia o disgusto, e soprattutto loro.
– Bert Hellinger –
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

L’oca e la bottiglia

A seguire una storiella raccontata da Osho nel libro “Il benessere emotivo – trasformare paura, rabbia e gelosia in energia positiva”. [Un kōan è un termine proprio del Buddhismo Zen che indica lo strumento di una pratica meditativa, denominata  propria di queste scuole, consistente in una affermazione paradossale o in un racconto usato per aiutare la meditazione e […]

LEGGI TUTTO

Cristo cammina accanto a noi

In preparazione all’arrivo dei Rave (vedi video su You Tube “Cosa accadrà… adesso?) “L’uomo che volga il suo sguardo all’avvenire non dovrebbe liquidare con vuote, astratte frasi convenzionali le manifestazioni del futuro. Due sono i lati dai quali si palesa il futuro: dal lato della desolazione, dell’adesione al materialismo, ma anche dal lato della nascita […]

LEGGI TUTTO

Ho chiaro a cosa sto dicendo sì?

È vitale, per me, portare massima attenzione a sviluppare in me il Testimone per osservare a cosa dico Sì e agirlo solo quando lo sento vero. È necessario, per me, il massimo impegno per resistere alle pressioni di agire di impulso mosso dall’inconsapevolezza e concedermi il tempo di contattare il mio abissale Sì interiore. Per […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.