Onore agli Eretici

Onore agli eretici: coloro che scelgono.

Cosa vuol dire?

Eresia viene dal greco “airesis” e vuol dire scelta.
Eretico è la persona che sceglie e in questo senso, è colui che più ama la ricerca della verità.
E allora io ve lo auguro di cuore
questo coraggio dell’eresia.
Vi auguro l’eresia dei fatti
prima che delle parole,
l’eresia della coerenza nel cambiamento, l’eresia del coraggio,
della gratuità, della responsabilità,
della consapevolezza e dell’impegno.
Oggi è eretico chi tenta di liberarsi, per se stesso, per essere e sentirsi libero e mette la propria libertà al servizio degli altri.
Chi impegna la propria libertà
a favore di chi ancora libero non è.
Eretico è chi non si accontenta
dei saperi di seconda mano,
chi studia, chi approfondisce,
chi si mette in gioco in quello che fa.
Eretico è colui che non ha certezze ma continua ad informarsi.
Sa di non sapere e per questo non si ferma mai, non si accontenta e vede possibilità ed opportunità, dove i più vedono tenebre e paura dell’ignoto.
Eretico è chi si ribella al sonno delle coscienze, chi non cede al torpore della ragione ed alla violenza del pregiudizio, chi non si rassegna alle ingiustizie.
Chi non pensa che la povertà sia una fatalità e che l’essere umano abbia una sorta di condanna su di se, chi non pronuncia mai la parola “impossibile”.
Eretico è chi non cede alla tentazione del cinismo e dell’indifferenza, l’eretico non si arrende.
Eretico è chi ha il coraggio di avere più coraggio e se ne serve per migliorare la propria vita e diffondere speranza intorno a se.

Vi auguro una vita da eretici!

Giordano Bruno fine 1500.

Ho lottato, è molto; ho creduto nella mia vittoria.
È già qualcosa essere arrivati fin qui.
Non aver temuto di morire, aver preferito coraggiosa morte a vita imbelle.
Chi, perciò, consistendo nel luogo e nel tempo, libererà le ragioni delle idee dal luogo e dal tempo, si conformerà agli enti divini.
Frase che Giordano Bruno pronunciò, costretto in ginocchio, dopo aver ascoltata la sentenza di condanna l’8 febbraio del 1600
Maiori forsan cum timore sententiam in me fertis quam ego accipiam.
Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla .

Frase che Giordano Bruno pronunciò, costretto in ginocchio, dopo aver ascoltata la sentenza di condanna l’8 febbraio del 1600, prima che gli fosse chiusa la lingua in una morsa per evitargli di parlare ulteriormente
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Lo stato di sospensione che conduce alla verità

TRACCIA AUDIO IN FONDO ALL’ARTICOLO  La coscienza di esserci è attiva ossia dovete ricordarvene consapevolmente altrimenti non c’è. […] Si deve spegnere la ricerca stessa, in quanto il soggetto non può auto-cercarsi, ma solo ricordarsi di esserci. DIMORARE nella sua sensazione di essere cosciente, così che l’auto-coscienza possa risplendere non più offuscata dalla volizione, dal […]

LEGGI TUTTO

La prigione

A seguire riporto il capito intitolato “La prigione” tratto dal libro di Salvatore Brizzi Come la pioggia prima di cadere – appunti di non dualità perché, a mio avviso, trasmette molto chiaramente i concetti di ATTESA e ACCOGLIENZA (di quello che c’è) così fortemente espressi in Human Design. Le parole di Brizzi possono rendere più […]

LEGGI TUTTO

Divieni Re e un Regno ti sarà dato

‘Il Sistema è perfetto così com’è. L’unico che deve cambiare sei tu! Esci dal tumultuoso torrente degli eventi e prendine il controllo. Sii domatore di fiumi. Nell’accusare il Sistema del tuo fallimento lo stai idolatrando, gli stai assegnando i poteri di un Dio, ti inginocchi ai suoi piedi, ti pieghi al suo volere, ne diventi […]

LEGGI TUTTO

Chi non sbaglia, non impara

Buddha disse: “Aiutate un pò le persone e farete loro del bene, aiutatele troppo e farete loro un danno irreparabile” Molte volte ci assumiamo le responsabilità degli esseri che amiamo, creando in loro una grande dipendenza nei nostri confronti. Ogni persona deve fare i propri errori, vivere le proprie esperienze e farsi carico della propria […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.