Orme sulla sabbia

Questa notte ho fatto un sogno,
ho sognato che camminavo sulla sabbia
accompagnato dal Signore,
e sullo schermo della notte erano proiettati
tutti i giorni della mia vita.

Ho guardato indietro e ho visto che
per ogni giorno della mia vita,
apparivano orme sulla sabbia:
una mia e una del Signore.

Così sono andato avanti, finché
tutti i miei giorni si esaurirono.
Allora mi fermai guardando indietro,
notando che in certi posti
c’era solo un’orma…
Questi posti coincidevano con i giorni
più difficili della mia vita;
i giorni di maggior angustia,
maggiore paura e maggior dolore…

Ho domandato allora:
“Signore, Tu avevi detto che saresti stato con me
in tutti i giorni della mia vita,
ed io ho accettato di vivere con te,
ma perché mi hai lasciato solo proprio nei momenti
peggiori della mia vita?”

Ed il Signore rispose:
“Figlio mio, Io ti amo e ti dissi che sarei stato
con te durante tutta il tuo cammino
e che non ti avrei lasciato solo
neppure un attimo,
e non ti ho lasciato…
i giorni in cui tu hai visto solo un’orma
sulla sabbia,
sono stati i giorni in cui ti ho portato in braccio”.

* * * * * * * * * * *

Un semplice racconto, un sogno… che però ci può aiutare a risvegliarci da certe paure, da certe angosce, da certe preoccupazioni; dal sentirci soli e abbandonati nei momenti più difficili della nostra vita. E ricordarci che non siamo soli.     Mai!
Chiamalo Dio, Signore, Universo, Uno, Nulla… non siamo mai soli.
Nulla è a caso. Tutto ha un senso.
Pazienza, fiducia e amor proprio… e tutto fluisce…
Ancora. Ancora. Ancora.
Tutto cospira per noi, con noi.
… “per compiere le meraviglie dell’unica cosa”.

Buon proseguimento…

Individualmente Insieme.

Sei Unico
Non hai scelta
Ama te stesso
"The Voice" by Ra Uru Hu
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Evitate di criticare – la parola positiva

In generale, è meglio non concludere mai una conversazione con parole negative. Anche se si è costretti a fare delle osservazioni giustificate su qualcuno, si deve cercare di concludere la conversazione con parole positive nei riguardi di quella persona. In ogni creatura c’è immancabilmente qualcosa di buono, quindi, trovate in essa almeno una buona qualità […]

LEGGI TUTTO

Non è amore

Non è amore. Ma in che misura è mia colpa il non fare dei miei affetti Amore? Molta colpa, sia pure, se potrei d’una pazza purezza, d’una cieca pietà vivere giorno per giorno… Dare scandalo di mitezza. Ma la violenza in cui mi frastorno, dei sensi, dell’intelletto, da anni, era la sola strada. Intorno a […]

LEGGI TUTTO

Così nasce un Eroe

Serpeggia l’ostetrica coscienza in larghe tane di volpi a iniettare il veleno del risveglio tra scodinzolante ignoranza Può mai nuocere la Verità? Può la falsità aiutar a rivelar il vero? Ciò che uccide può salvare? Può l’ingannevole paura svelare autentico amore? I sonagli della paura sibilano tra padiglioni aperti in mordaci informazioni tra oscure spire […]

LEGGI TUTTO

Il dono del fallimento

A seguire alcuni frammenti tratti dal capitolo 25 intitolato ‘il dono del fallimento’, dal libro The Carpenter di Jon Gordon, Antipodi Edizioni. Nello specifico il dialogo tra Michael, il protagonista del libro, che dopo un periodo difficile sta vivendo un fallimento lavorativo e chiede consiglio ad un falegname decisamente ‘speciale’ che gli fa da mentore […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.