Prendersela “sul personale”. O no.

“I latini dissero persona (da Per-Sonàr, risuonare attraverso) la maschera di legno portata sempre sulla scena dagli attori nei teatri dell’antica Grecia e d’Italia, nella quale i tratti del viso erano esagerati, perché meglio potessero essere rilevati dagli spettatori e la bocca era fatta in modo da rafforzare il suono della voce: cosa resa necessaria dall’ordinaria vastità degli antichi teatri. Questo vocabolo venne poi applicato ad esprimere l’individuo rappresentato sulla scena che ora chiamiamo Personaggio; poi (nel qual senso persevera tuttora) un uomo qualsiasi, e successivamente la sua corporatura o il complesso delle sue qualità”.

– dizionario etimologico –


Ebbene, in tempi di provocazione, quando ci facciamo agganciare dalle parole, azioni, comportamenti dell’altro e reagiamo “prendendocela sul personale“…
chi se la sta davvero “prendendo”?
Chi, in me, si fa provocare e reagisce alla provocazione?

Io, la mia Essenza?
O la “mia” maschera, le “mie” identificazioni?
Il mio Sé? O chi credo di essere (non sé)?

Alla luce di ciò, quello che mi provoca ha una funzione evolutiva PER me.
Invece che essere un limite si rivela essere una preziosa opportunità.
La provocazione serve a darmi la possibilità – quando me la concedo – di riconoscere quando sono presente, o no.
Il lavoro da fare è non reagire all’esterno ma affinare l’ascolto interno.
Non mi lascio rapire e manipolare dalle emozioni ma le osservo; e nell’osservare le emozioni che si e-muovono in me, posso scoprire e riconoscere un’altra parte di me: quella vera che si cela dietro la maschera.

Il COME rispondo alle provocazioni mi aiuta a smascherarmi e Ricordarmi Chi Sono.

Niente è contro di me.
Tutto è PER me.
Quando percepisco che qualcosa è "contro" è solo perché non sono in armonia con me stesso (sono separato in una lotta interna).
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Siamo liberi

Svincolo il mio partner dall’obbligo di completarmi. Libero i miei genitori dalla sensazione che hanno fallito con me. Libero i miei figli dal bisogno di portarmi l’orgoglio, perché possano scrivere i sentieri al ritmo del loro cuore. Non mi manca nulla, imparo da tutti gli esseri, sempre. Ringrazio i miei nonni e antenati che si […]

LEGGI TUTTO

L’abbondanza di energia non è un sogno

Sulla terra c’è abbastanza elettricità per diventare un secondo sole. La luce brillerebbe intorno all’equatore, come un anello intorno al Saturno. A Colorado Springs, ho illuminato la Terra con l’elettricità. Inoltre, la possiamo illuminare con altre energie, come, per esempio, l’energia positiva mentale. Tali energie sono evidenti nelle musiche di Bach o Mozart, o nei […]

LEGGI TUTTO

Ho chiaro a cosa sto dicendo sì?

È vitale, per me, portare massima attenzione a sviluppare in me il Testimone per osservare a cosa dico Sì e agirlo solo quando lo sento vero. È necessario, per me, il massimo impegno per resistere alle pressioni di agire di impulso mosso dall’inconsapevolezza e concedermi il tempo di contattare il mio abissale Sì interiore. Per […]

LEGGI TUTTO

Riconoscere la nostra “perfetta” perfezione

– Testo tratto dal libro Usare il Cervello del Cuore di Annie Marquier – L’ego è sempre ansioso di autodefinirsi “perfetto” in base ai suoi criteri o a quelli degli altri. Per contrastare questa fonte di agitazione possiamo far chiarezza nei nostri pensieri e scegliere consapevolmente un atteggiamento diverso di fronte alla nostra situazione umana […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.