Relazioni umane

In immagine Danza Macabra: il giro di danza che nessuno può rifiutare (Hrastovlje)

È impossibile amare veramente la vita finché si teme la morte.
Questo può essere costantemente corroborato quando si osservano le reazioni umane.
Più una persona vive con gusto e gioia, meno teme la morte.
Più le persone si limitano per la paura dalla morte, più si aggrappano alla vita, non perché godono della vita o perché ne sono legate dinamicamente, ma per evitare la morte.
Persone del genere non vivono affatto.
Ogni aspetto del vivere segue questo principio.
Se desideri la salute nello spirito di paura della malattia, eviti la salute.
Se temi il processo di invecchiamento, eviti la giovinezza eterna.
Se temi la povertà, eviti l'abbondanza.
Se temi la solitudine, eviti la vera compagnia.
Se temi la compagnia, eviti l'auto-contenimento.
Così continua e continua...”

- Eva Pierrakos -
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Verso i Rave: dal caos… l’ordine

Il primo stadio che è appena iniziato è il crollo del sistema attuale, così come la vecchia immagine e il tipo di uomo, che avverrà attraverso la sua stessa totale rivalutazione. La seconda fase, dopo qualche tempo, è la nascita di un nuovo sistema, nel contempo si svilupperà rapidamente la coscienza collettiva, implementando nuove idee, […]

LEGGI TUTTO

Il dono

C’era una volta un anziano samurai che si dedicava a insegnare il buddismo zen a giovani allievi. Malgrado la sua età, correva la leggenda che fosse ancora capace di sconfiggere qualunque avversario. Un pomeriggio si presentò un giovane guerriero conosciuto per la sua totale mancanza di scrupoli. Egli era famoso per l’uso della tecnica della […]

LEGGI TUTTO

Hermann Hesse sull’Amore

Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaramente comprendevo dove andasse cercata la fonte delle gioie della vita. Imparai che essere amati non è niente, mentre amare è tutto, e sempre più mi parve di capire ciò che da valore e piacere alla nostra […]

LEGGI TUTTO

Comprendere la natura delle emozioni

Le emozioni non possono essere permanenti, per questo si chiamano emozioni: il termine deriva da “moto”, movimento. Si muovono, dunque sono emozioni: passi di continuo dall’una all’altra: un momento sei triste, il prossimo sei felice, adesso sei arrabbiato, dopo sei tranquillo. Un momento sei amorevole, un altro sei carico d’odio, la mattina era tutto bello, […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.