Tant’è quel ben ch’io aspetto, che ogni pena m’è diletto.

Una frase di San Francesco ripresa da Alessandro Conte di Cagliostro così come ci narra Salvatore Brizzi nel suo libro Il Bambino e il Mago.

5) Tant’è quel ben ch’io aspetto, che ogni pena m’è diletto. [quinta delle sette frasi magiche di Cagliostro]

Dobbiamo abituarci a paragonare le sofferenze che proviamo quotidianamente ai dolori del parto, non alle pene che vengono inferte nel corso di una tortura.
Non esistono dolori inutili e non esistono carnefici.
L’espressione che spesso sento utilizzare dalla gente: “Questo periodo della mia vita è una tortura!”, andrebbe sostituita da quest’altra, decisamente più rispondente alla realtà dei fatti: “Questo periodo della mia vita è un parto!”.
Ogni volta che soffriamo stiamo facendo nascere una creatura dentro di noi. E la persona che “ci fa soffrire” non è un torturatore bensì il facilitatore di questo processo, colui che ci accompagna dentro di noi e ci permette di scoprire qualcosa che altrimenti rimarrebbe nascosto e non elaborato.

Chi ci fa vedere la nostra gelosia o il nostro attaccamento al denaro… ci sta torturando o ci sta aiutando?
Non sareste contenti di sudare per ore e ore sulla lavorazione del Piombo, se sapeste che il risultato sarà una certa quantità di Oro puro?

Il mago è colui che dentro il Piombo vede l’Oro, che sa che dentro il veleno si nasconde il farmaco. Non si lascia ingannare dall’apparenza delle forme e punta dritto all’essenza.
Il dolore è la Gioia vista di spalle, prima che l’elaborazione interiore la costringa a voltarsi e mostrarci la sua vera faccia.
Per questo motivo, il mago e la maga, di fronte alle difficoltà…. ringraziano la Vita.
Non sono masochisti, sono persone che vedono.

– Salvatore Brizzi, Il Bambino e il Mago

Il dolore è la Gioia vista di spalle, prima che l'elaborazione interiore la costringa a voltarsi e mostrarci la sua vera faccia.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Così nasce un Eroe

Serpeggia l’ostetrica coscienza in larghe tane di volpi a iniettare il veleno del risveglio tra scodinzolante ignoranza Può mai nuocere la Verità? Può la falsità aiutar a rivelar il vero? Ciò che uccide può salvare? Può l’ingannevole paura svelare autentico amore? I sonagli della paura sibilano tra padiglioni aperti in mordaci informazioni tra oscure spire […]

LEGGI TUTTO

Impara a cambiare: scegli!

Imparate a tirarvi indietro davanti alle proposte che non vi portano in avanti, invitate il silenzio a fare passeggiate lungomare quando la musica del mondo è solo rumore e distorsione e canta con voce innaturale. Non abbiate paura di rimanere soli, non abbiate paura di diventare sole date il benvenuto a ogni vita siate alba […]

LEGGI TUTTO

La nostra paura più profonda

La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati. La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre ogni limite. È la nostra luce, non la nostra ombra, a spaventarci di più. Ci domandiamo: chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso? In realtà chi sei tu per NON esserlo? Siamo […]

LEGGI TUTTO

Onora il padre e la madre

Onora il padre e la madre Spesso durante le Costellazioni Familiari e Spirituali e le sessioni di counseling emerge il rifiuto in particolare di un genitore o di entrambi. Le ragioni possono essere varie e per lo più tutte umanamente comprensibili da parte di chi non ha sentito di ricevere quello che considera il ‘giusto […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.