Less is more

La maggior parte di quello che viene chiamato Human Design è solamente una ‘spiegazione’ di come funziona L’Universo.
La versione per bimbi, se si vuole, cosicché la nostra limitata mente umana possa comprenderlo.
Chiaramente è una scienza molto vasta, ma purtroppo è diventata una trappola per molte di quelle persone che lo hanno studiato negli ultimi 25 anni, perdendosi nel livello dello studio intellettuale senza verificarlo nella propria sperimentazione esistenziale.

Quello che trovo ironico è che effettivamente diventa un’enorme distrazione e una scusa per non trasformare se stessi!
La gente è sempre così curiosa e mi chiedo… Di che cosa? Non soffrono già abbastanza?
E continuano ad andare a cercare, e a cercare qualcosa di più, come se il ‘di più’ fosse la risposta.
Non hanno trovato la cosa giusta ma continuano a volere di più di ogni cosa.
Vogliono conoscere questo… e vogliono conoscere quello…

Quando in realtà è tutto una questione del ‘meno’.

Ra Uru Hu, Messaggero/Fondatore di Human Design System

In realtà è tutto una questione del 'meno'.
Less is more - Meno è più
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Ama te stesso

“Per la prima volta cominciate a sperimentare il potenziale insito in voi, e siete la vostra propria autorità. Questo è dove l’amore di Sé comincia. Si comincia con la fiducia. Con fiducia. Non fidatevi dell’autorità di qualcun altro, ma fidatevi della vostra autorità. Ed è davvero una cosa notevole, perché nel momento in cui vi […]

LEGGI TUTTO

Vivi il tuo Tipo. Siediti e non interferire.

Non devi imparare a guidare l’auto perché non guiderai mai l’auto perché non è il tuo lavoro guidare l’auto. Non cambierai mai l’auto perché l’auto è quello che è. Hai il veicolo che hai e l’autista che hai, ora siediti e non interferire. Lascia che l’auto guidi. E lasciarla guidare significa vivere il tuo Tipo […]

LEGGI TUTTO

Il Tempo! È una convenzione umana.

La differenza tra l’illusione in superficie e la meccanica fondamentale che sta al di sotto è la differenza nel modo in cui il tempo è concepito. Nella teoria della giustapposizione, il tempo non è una dimensione. Se guardi il mondo di Einstein e guardi il nostro mondo di luce, abbiamo quello che in realtà non […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.