Bruce Lee

Bruce Lee (李小龍, Lǐ Xiǎolóng, nato Lee Jun-fan; San Francisco, 27 novembre 1940 – Hong Kong, 20 luglio 1973) è stato un attore, artista marziale, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico hongkonghese con cittadinanza statunitense.

Fondatore del Jeet Kune Do, Bruce Lee è generalmente considerato il più grande ed influente artista marziale di tutti i tempi, nonché l’attore più ricordato per la presentazione delle arti marziali cinesi al mondo. I suoi film, prodotti a Hong Kong e a Hollywood, elevarono a un nuovo livello di popolarità e gradimento le pellicole di arti marziali e l’interesse per questo tipo di discipline in Occidente.


Bruce Lee
Generatore Manifestante Emozionale 6/2
Croce di Incarnazione di angolo sinistro della Dualità

L’obiettivo non è solo quello di distruggere l’avversario, ma prima di ogni cosa di vincere la propria ansia, la collera, la follia che è insita in ognuno di noi. Il Jeet Kune Do è anzitutto un’arma contro noi stessi e contro ciò che turba il nostro spirito.
Non dipendere dal giudizio altrui per essere felice.
Smettila di fare confronti e vivi nel reale. Solo così vivrai in pace.
Lo scopo di ogni essere umano è la realizzazione personale.
La vera arte del Jeet Kune Do consiste nel semplificare.
La verità non ha una sua via. Essa è viva e quindi mutevole.
La volontà rende uomini, la perseveranza porta al successo. Tutto sta nella perseveranza. Il potere può essere creato e mantenuto solo attraverso la pratica quotidiana e lo sforzo continuo.
La felicità è ottima per il corpo, ma il dolore rafforza lo spirito ed è un ottimo maestro.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Keanu Reeves

Keanu Charles Reeves (Beirut, 2 settembre 1964) è un attore canadese. È famoso soprattutto per aver interpretato Neo nella quadrilogia di fantascienza Matrix. Altri suoi ruoli notevoli includono il gigolò Scott Favor nel dramma Belli e dannati, Jack Traven in Speed, Shane Falco in Le riserve, il principe Siddhārtha in Piccolo Buddha, l’avvocato Kevin Lomax nel thriller soprannaturale L’avvocato del diavolo, l’alieno Klaatu in Ultimatum alla Terra, il detective Johnny Utah […]

LEGGI TUTTO

Benito Mussolini

Benito Amilcare Andrea Mussolini, noto anche per antonomasia con il solo appellativo di Duce (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino, 28 aprile 1945), è stato un politico, militare e giornalista italiano. Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d’Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato. Dopo la guerra d’Etiopia, […]

LEGGI TUTTO

Jack Nicholson

John Joseph Nicholson detto Jack (Neptune City, 22 aprile 1937) è un attore e regista statunitense. Considerato tra i maggiori interpreti della storia del cinema, a fronte delle 12 candidature, Nicholson è uno dei tre attori ad aver vinto tre volte il Premio Oscar insieme a Daniel Day-Lewis e Walter Brennan: due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e per la […]

LEGGI TUTTO

Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung (Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo e accademico svizzero, una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico, psicoanalitico e filosofico. La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è chiamata “psicologia analitica” o “psicologia del profondo”, più raramente “psicologia complessa”. Inizialmente vicino alle concezioni di Sigmund Freud, se ne allontanò nel 1913, dopo un percorso di […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.