Marilyn Monroe

Marilyn Monroe pseudonimo di Norma Jeane Mortenson Baker (Los Angeles1º giugno 1926 – Los Angeles5 agosto 1962), è stata un’attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense, tra le più celebri attrici della storia del cinema.

Dopo aver trascorso gran parte della sua infanzia in case-famiglia, Marilyn cominciò a lavorare come modella, prima di firmare il suo primo contratto cinematografico nel 1946; dopo alcune parti minori, film come Giungla d’asfalto e Eva contro Eva, entrambi del 1950, furono i suoi primi successi di pubblico. Negli anni successivi, le sue interpretazioni in Niagara e Gli uomini preferiscono le bionde vennero apprezzate dalla critica e le valsero un Henrietta Award ai Golden Globe 1954. La definitiva consacrazione internazionale avvenne poi con le pellicole Come sposare un milionarioQuando la moglie è in vacanzaFermata d’autobus e A qualcuno piace caldo, per la quale vinse un Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale nel 1959.

Nel 1999, la Monroe è stata inserita dall’American Film Institute al sesto posto nella lista delle più grandi star femminili di tutti i tempi e tra le 100 donne più attraenti di tutti i tempi. Fra i successi come cantante vi sono My Heart Belongs to Daddy di Cole Porter, Bye Bye Baby e Diamonds Are a Girl’s Best Friend, inserite in Gli uomini preferiscono le bionde, e I Wanna Be Loved by You, cantata in A qualcuno piace caldo. Per il suo fascino e la sua sensualità venne inoltre ritratta in numerose foto di pubblicità e di riviste, diventando un simbolo fuori da ogni tempo e, secondo Marlene Dietrich, la prima vera sex symbol. Negli anni e nei decenni successivi alla sua morte, la Monroe è stata spesso citata come vera e propria icona della cultura pop.

Le circostanze della sua prematura morte, dovuta a un’overdose di barbiturici, sono state oggetto di numerose congetture, sebbene il suo decesso sia ufficialmente classificato come “probabile suicidio“. La successiva sparizione di tracce e documenti dalla casa dell’attrice, dove sembra fosse stato anche Bob Kennedy la sera della morte, nonché innumerevoli omissioni e varie incongruenze nelle dichiarazioni dei testimoni e nel referto autoptico, hanno dato adito a molteplici dubbi sugli eventi di quella notte. Tra le varie versioni formulate, una ipotizza la complicità dei Kennedy, che vedevano nella Monroe, che si era detta pronta a dichiarare pubblicamente le loro relazioni con lei, una minaccia per la loro carriera politica.

Da notare il canale 19-49: il flirtare, il voler essere corteggiati, la pressione ad appagare i propri bisogni.

Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.

L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
Non accettate le briciole. Ci hanno fatto donne, non formiche.
Trova qualcuno che ti rovini il rossetto, non il mascara.

Non piangere mai per un uomo, ti si sbava il trucco… Ed il mio mascara vale più di uno stupido maschio.
Sono egoista, impaziente e un po’ insicura. Commetto errori, sono fuori controllo e, allo stesso tempo, difficile da gestire.
Ma se non sei in grado di gestire il mio lato peggiore, allora certamente non sarai in grado di gestire quello migliore.
Quando un amore finisce, uno dei due soffre.
Se non soffre nessuno, non è mai iniziato.
Se soffrono entrambi, non è mai finito.
Gli uomini pensano che le donne siano come i libri: se la copertina non cattura il loro sguardo, non si curano di leggere cosa c’è scritto dentro.
Vivi a testa alta...
manda giù, ridici sopra,
evita il dramma, corri il rischio
e non avere rimpianti.
Il sesso fa parte della natura, e io seguo la natura.
Una ragazza saggia bacia ma non ama, ascolta ma non crede e lascia prima di essere lasciata.
Adoro fare le cose, che i censori non vogliono far passare.
I mariti non sono mai amanti così meravigliosi come quando stanno tradendo la moglie.
Una volta qualcuno mi disse:’Se il 50% degli esperti di Hollywood dicesse che non hai talento e che dovresti mollare la recitazione, tu cosa faresti?’
La mia risposta è stata ed è tuttora: ‘Se il 100% mi dicesse questo, allora l’intero 100% si sbaglierebbe.
La vita non diventa più facile, sei tu che diventi più forte.
La gente crede di trovare in me queste due cose: una sgualdrina o una bella bionda svampita. Non sono né l’una né l’altra. Il fatto è che mi sento sola, nonostante la corsa alla popolarità più rapida che una ragazza abbia mai avuto. Un eccesso di notorietà favorisce la solitudine. All’improvviso tutti ti parlano e sono gentili con te. Ma prima non lo facevano, e ti rendi conto che succede perché sei un ‘personaggio’. Nel mio caso, mi avrebbe incoraggiato molto ricevere qualche frase di incoraggiamento quando ne avevo davvero bisogno.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Natalie Portman

Natalie Portman, pseudonimo di Natalie Hershlag (Gerusalemme, 9 giugno 1981), è un’attrice, regista, produttrice cinematografica e attivista israeliana naturalizzata statunitense. Il suo primo ruolo di attrice fu nel film d’azione francese del 1994 Léon. Negli anni novanta recita nei film Beautiful Girls, Mars Attacks!, La mia adorabile nemica. Nel 1999 si iscrive alla Harvard University per studiare psicologia e nel 2003 termina gli studi e ottiene la laurea. Nel 2001 partecipa alla […]

LEGGI TUTTO

Al Pacino

Al Pacino, all’anagrafe Alfredo James Pacino (New York, 25 aprile 1940), è un attore, regista, produttore cinematografico e direttore artistico statunitense. Considerato uno dei migliori attori della storia del cinema Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 9 candidature totali) per l’interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman – Profumo di donna. Nel corso degli anni ha interpretato personaggi rimasti impressi nella storia del […]

LEGGI TUTTO

Charlie Chaplin

Sir Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977), è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico, autore di oltre novanta film e tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo. Il personaggio attorno al quale costruì larga parte delle sue sceneggiature, e che gli diede fama universale, fu quello del “vagabondo” Charlot (The Tramp in inglese). La rivolta umanistica, talora nostalgica e sentimentale, talora […]

LEGGI TUTTO

Giovanni Falcone

Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992). Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano che ha dedicato la sua vita alla lotta alla mafia. Tra i primi a comprendere la struttura unitaria e verticistica di Cosa Nostra, ha creato un metodo investigativo diventato modello nel mondo. Rigorosa ricerca della prova, indagini […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.