Novak Đoković

Novak Đoković, noto con la traslitterazione Djokovic e detto Nole (Belgrado, 22 maggio 1987), è un tennista serbo.

In virtù dei suoi primati, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco efficace su ogni superficie, è considerato uno dei tennisti piú forti e vincenti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Con 22 successi in 33 finali (primato di finali), è il tennista più vincente nelle prove del Grande Slam in ambito singolare maschile insieme a Rafael Nadal: 10 Australian Open (record assoluto), 7 Wimbledon, 3 US Open e 2 Roland Garros. È, inoltre, l’unico tennista dell’era Open, insieme a Rod Laver, ad aver vinto consecutivamente – anche se non nello stesso anno solare – tutte e quattro le prove dello Slam, ma il solo a realizzare l’impresa su tre superfici differenti. È uno dei quattro tennisti che si sono aggiudicati almeno due volte tutti i Major, insieme a Roy Emerson, Rod Laver e Rafael Nadal.

Con 66 successi in singolare maschile è in testa alla classifica delle vittorie dei “Big Titles”, ovvero i tornei di tennis più importanti e prestigiosi al mondo.Oltre ai già citati 22 Slam, ha vinto 6 ATP Finals (record condiviso con Roger Federer), di cui 4 consecutive (record) e 38 Masters 1000 (record). In aggiunta a ciò è l’unico tennista ad aver vinto almeno una volta in carriera tutti i nove tornei Masters 1000 (nel suo caso due volte), risultato che, a partire dal 2009, l’ATP denomina Career Golden Masters. Nei suddetti tornei ha un record di 11 finali consecutive, da Parigi 2014 a Miami 2016 (con 9 vittorie). Nel suo palmarès figurano inoltre 15 ATP 500 e 12 ATP 250, 1 Coppa Davis e 1 ATP Cup con la nazionale serba, 1 Laver Cup e la medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Pechino 2008.

Ha chiuso per 7 volte la stagione da numero 1 al mondo (2011, 2012, 2014, 2015, 2018, 2020 e 2021), anche questo record assoluto. Inoltre è il tennista che ha trascorso il maggior numero di settimane al vertice di tale classifica (374), di cui ben 122 consecutive.

Con un montepremi di oltre 160 milioni di dollari, è l’atleta che ha ottenuto i maggiori guadagni nella storia del tennis.


Novak Đoković
Generatore Manifestante 2/4

Il Disegno di chi, in risposta alla vita, vive soddisfazione e pace nella carismatica mutativa manifestazione della sua selettiva volontà trasmettendo con remunerata opportunità i suoi talenti.

Una video intervista che dimostra l’integra selettiva impattante volontà di questo campione: guarda qui la forza della sua determinazione.

Da bambino mi sentivo creativo, e sognavo di avere qualcosa di ognuno dei grandi campioni che vedevo per poi superarlo, immaginando di poterli acquisire e rielaborare a modo mio. Mi riferisco alla risposta di Agassi, al serve and volley di Sampras, i colpi di volo di Rafter ed Edberg: tutto è cominciato così.
La decisione finale è stata mia, non ho mai pensato di cambiare paese.
La Serbia fa parte di me. Siamo un popolo molto orgoglioso, e l'aver vissuto momenti difficili ci rende ancora più fieri di quello che siamo.
La guerra mi ha reso una persona migliore perché ho imparato ad apprezzare e a non dare niente per scontato.
La guerra mi ha reso anche un tennista migliore perché mi promisi di dimostrare al mondo che esistono anche dei serbi buoni.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

Fëdor Michajlovič Dostoevskij (11 novembre 1821 – 9 febbraio 1881 ), talvolta traslitterato come Dostoevskij , è stato un romanziere, scrittore di racconti, saggista e giornalista russo. Le opere letterarie di Dostoevskij esplorano la psicologia umana nelle travagliate atmosfere politiche, sociali e spirituali della Russia del XIX secolo e si confrontano con una varietà di temi filosofici e religiosi. I suoi romanzi più acclamati […]

LEGGI TUTTO

Stephen Hawking

Stephen William Hawking, CBE CH (Oxford, 8 gennaio 1942 – Cambridge, 14 marzo 2018), è stato un cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull’origine dell’universo. Tra i suoi contributi […]

LEGGI TUTTO

Julian Assange

Julian Paul Assange (Townsville, 3 luglio 1971) è un giornalista, programmatore e attivista australiano, cofondatore e caporedattore dell’organizzazione divulgativa WikiLeaks. Nel 2010 è assurto ad ampia notorietà internazionale per aver rivelato tramite WikiLeaks documenti statunitensi classificati, ricevuti dalla ex militare Chelsea Manning, riguardanti crimini di guerra; per tali rivelazioni ha ricevuto svariati encomi da privati e personalità pubbliche, onorificenze (tra cui il Premio Sam Adams, la […]

LEGGI TUTTO

Amma

Mātā Amṛtānandamayī, nota come Amma [madre], nata a Alappad Panchayat (Alappad Panchayat, 27 settembre 1953), è una religiosa indiana. è conosciuta in tutto il mondo per il suo amore disinteressato e la sua compassione. La sua vita è interamente dedicata ad aiutare i poveri e ad alleviare il dolore di coloro che si trovano in condizioni di sofferenza fisica ed […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.