Saper scegliere col cuore e rinunciare alle tentazioni della mente

Se scegliamo l’appagamento del desiderio e il piacere istantaneo, se non sappiamo differire al momento del compimento del nostro vero destino, allora cadiamo nella dipendenza, in fondo perdiamo noi stessi, barattiamo la nostra unicità e originalità, la missione della nostra anima, con la riparazione di copioni che non sono che simulacri di noi stessi.

Erica Francesca Poli - Anatomia della coppia
Ciò che è riportato qui sopra è in funzione della coppia.
Ma si può applicare al nostro modo di vivere.
Su esemplare ispirazione di Odisseo/Ulisse (come riportato nel libro della Poli) che tra le tante avventure e sfide è chiamato soprattutto a saper resistere alle tentazioni.
È proprio questa forza, questa resistenza, questa perseveranza, questa capacità di mettersi in gioco e osare senza compromettere la propria integrità che rendono Odisseo… Odisseo.
Quante volte per un istantaneo appagamento rinunciamo a ricompense ben superiori? Alla soddisfazione creativa? Alla nostra auto realizzazione? Ai nostri diritti? Al vero benessere? Al vero amore?
Siamo disposti a resistere alle tentazioni del momento per garantirci un vero benessere duraturo? Per noi e le future generazioni?
Quanto costa la nostra vita? Quanto costa la nostra verità? La nostra libertà?
A cosa siamo disposti a rinunciare per vivere davvero liberi nell’unicità?
Ricordiamoci che ogni scelta implica la rinuncia a tutto il resto.
Di fatto non rinunci a niente… quando scegli!
E non scegli per paura. Scegli per amore: di te stesso e dell’altro.

Dipinto: “Ulysses and the sirens”, Leon-Auguste-Adolphe Belly, XIX secolo.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Meglio essere insicuri

A seguire un testo di Jung che descrive molto bene il valore – fondamentale – dell’insicurezza, della modestia, dell’umiltà… che sono i fondamenti della Linea 1 in Human Design. Le basi da cui si sviluppa la vita. “Troppo spesso le persone hanno una sicurezza patetica, con cui quindi non fanno altro che sciocchezze. È meglio […]

LEGGI TUTTO

La nostra paura più profonda

La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati. La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre ogni limite. È la nostra luce, non la nostra ombra, a spaventarci di più. Ci domandiamo: chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso? In realtà chi sei tu per NON esserlo? Siamo […]

LEGGI TUTTO

Per cosa sei disposto a lottare?

“Essere ossessionati dalle emozioni e attribuire loro un’importanza eccessiva ci danneggia per il semplice fatto che queste non durano. Qualunque cosa ci faccia felici oggi non ci farà più felici domani, perché la nostra biologia ha sempre bisogno di qualcosa di aggiuntivo. Fissarsi sulla felicità porta inevitabilmente alla ricerca infinita di “qualcos’altro”. E nonostante il […]

LEGGI TUTTO

Conosci e ama la tua unicità

Testo scritto in oro all’entrata del tempio della Dea egizia Sekhmet; tempio di Karnak.

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.