Entra in te stesso!

“Il mio intero approccio è esistenziale. Se vuoi davvero sapere cosa intendo dire, vai dentro di te, entra in te stesso!
E la via è questa: osserva i tuoi pensieri e non identificarti con essi.
Resta un semplice testimone, del tutto indifferente, né a favore né contro.
Non giudicare, perché qualsiasi giudizio comporta un’identificazione.
Non dire: «Questi pensieri sono sbagliati», e non dire: «Questi pensieri sono buoni». Non commentare i tuoi pensieri.
Lascia semplicemente che scorrano, come fosse lo scorrere del traffico che vedi stando discosto, sul ciglio della strada: lo osservi distaccato, per nulla coinvolto.
Non importa cosa passi: un autobus, un camion, una bicicletta.
Se riesci a osservare il processo dei pensieri che scorrono nella tua mente con lo stesso distacco, con la stessa indifferenza, non è lontano il giorno in cui l’intero traffico scomparirà… perché quel traffico può esistere solo se tu continui a dargli energia.
Se smetti di dargli energia… e osservare è proprio questo: smettere di dargli energia, impedire all’energia di scorrere nel traffico; è la tua energia che fa muovere questi pensieri. Quando la tua energia non entra in gioco, essi iniziano a cadere; da soli non riescono a stare in piedi.
E quando la strada della mente è assolutamente vuota, sei dentro di te.”

– Osho –

Osserva i tuoi pensieri e non identificarti con essi.
Non giudicare, perché qualsiasi giudizio comporta un’identificazione.
Non commentare i tuoi pensieri.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

L’Ego: nemico o alleato?

In questi giorni l’attenzione va posta ai ruoli nel collettivo [n.d.r. in riferimento al transito del 6 agosto 2023 ma da considerarsi un’informazione sempre valida non solo in funzione di un determinato periodo dell’anno]. In particolare al ruolo che assumiamo nelle nostre relazioni. Il che ci porta a relazionarci inevitabilmente con il nostro passato e […]

LEGGI TUTTO

L’incertezza è l’unica libertà

“Non aggrapparti a nessun tipo di certezze. La vita è incerta: l’insicurezza è proprio la sua natura. E una persona intelligente rimane sempre senza certezze. È proprio questo essere pronti a rimanere nell’incertezza che si chiama coraggio. È proprio questo essere pronti a rimanere nell’incertezza che si chiama fiducia. Una persona intelligente è una che […]

LEGGI TUTTO

Meglio essere insicuri

A seguire un testo di Jung che descrive molto bene il valore – fondamentale – dell’insicurezza, della modestia, dell’umiltà… che sono i fondamenti della Linea 1 in Human Design. Le basi da cui si sviluppa la vita. “Troppo spesso le persone hanno una sicurezza patetica, con cui quindi non fanno altro che sciocchezze. È meglio […]

LEGGI TUTTO

Diventa giardiniere del tuo mondo interiore

L’uomo ascolta soltanto ciò che rafforza i suoi pregiudizi e, in questo modo, ha la sensazione di essere sempre dalla parte del giusto. Ma se qualcuno gli dice la verità, egli si chiude completamente. Non permette alla verità di penetrare nel suo essere. Le sue convinzioni gli fanno troppo comodo: non vuole essere disturbato, accetta […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.