Siamo qui, perché non c’è alcun rifugio dove nasconderci da noi stessi

Siamo qui
perché non c’è alcun rifugio
dove nasconderci da noi stessi.

Fino a quando
una persona non confronta se stessa
negli occhi e nei cuori degli altri, scappa.
Fino a quando non permette loro di condividere i suoi segreti,
non ha scampo da essi.

Timorosa di essere conosciuta,
non può conoscere se stessa
né gli altri: sarà sola.

Dove altro se non nei nostri punti comuni
possiamo trovare un tale specchio?

Qui, insieme, una persona può, alla fine,
manifestarsi chiaramente a se stessa,
non come il gigante dei suoi sogni
né il nano delle sue paure,
ma come un uomo parte di un tutto
con il suo contributo da offrire.

In questo terreno noi possiamo mettere radici
e crescere, non più soli, come nella morte,
ma vivi a noi stessi e agli altri.

 

 


 

Siamo qui, perché non c’è alcun rifugio dove nasconderci da noi stessi.

Fino a quando un uomo non confronta se stesso nei cuori e negli occhi degli altri, scappa.

Fino a che non permette loro di condividere i suoi segreti, non ha scampo da questi.

Timoroso di essere conosciuto, né può conoscere se stesso, né gli altri e sarà solo.

Dove, se non nei nostri punti comuni, possiamo trovare un tale specchio?

Qui, insieme, una persona alla fine può manifestarsi chiaramente a se stesso non come il gigante dei suoi sogni, né come il nano delle sue paure, ma come un uomo parte di un tutto con il suo contributo da offrire.

Su questo terreno, noi tutti possiamo mettere radici e crescere non più soli come nella morte, ma vivi a noi stessi e agli altri.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

L’oca e la bottiglia

A seguire una storiella raccontata da Osho nel libro “Il benessere emotivo – trasformare paura, rabbia e gelosia in energia positiva”. [Un kōan è un termine proprio del Buddhismo Zen che indica lo strumento di una pratica meditativa, denominata  propria di queste scuole, consistente in una affermazione paradossale o in un racconto usato per aiutare la meditazione e […]

LEGGI TUTTO

Problemi sessuali?

La sessualità è un aspetto determinante in quanto coinvolge la dimensione biologica, psicologica, comportamentale e culturale di una persona. «Psicologia e sessualità sono strettamente legate: se da un lato alcune problematiche psichiche possono influire su una sessualità sana, dall’altro i disturbi della sessualità legati a un problema organico possono compromettere la salute psicologica di una […]

LEGGI TUTTO

Osho a Madre Teresa

Nel dicembre del 1980 Madre Teresa scrive a Osho in replica a un suo commento sul premio Nobel conferito. Ecco la risposta di Osho: Proprio l’altro giorno ho ricevuto una lettera da Madre Teresa. Ciò che ha scritto nella lettera è sincero, ma è privo di senso. Madre Teresa non sa ciò che scrive, perché […]

LEGGI TUTTO

Comincia a nutrire la tua anima… com passione

Se qualcuno ti vuole ferire, guarda il dolore che nasconde. Se qualcuno ti vuole mentire, guarda il vuoto che conserva. Se qualcuno ti vuole tradire, osserva la solitudine che porta. Se qualcuno si prende gioco di te, osserva i traumi che racchiude. Se qualcuno ti disprezza, guarda quanto è grande la sua miseria. Se qualcuno […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.

12/15 ottobre
seminario su entità-trans auriche
con Alok.
Qui tutte le informazioni.