La forza della vita

Anche quando ci buttiamo via
Per rabbia o per vigliaccheria
Per un amore inconsolabile
Anche quando in casa il posto è più invivibile
E piangi e non lo sai che cosa vuoi

Credi, c’è una forza in noi, amore mio
Più forte dello scintillio
Di questo mondo pazzo e inutile
È più forte di una morte incomprensibile
E di questa nostalgia che non ci lascia mai

Quando toccherai il fondo con le dita
A un tratto sentirai la forza della vita
Che ti trascinerà con sé
Amore non lo sai
Vedrai una via d’uscita c’è

Anche quando mangi per dolore
E nel silenzio senti il cuore
Come un rumore insopportabile
E non vuoi più alzarti
E il mondo è irraggiungibile
E anche quando la speranza
Oramai non basterà

C’è una volontà che questa morte sfida
È la nostra dignità, la forza della vita
Che non si chiede mai cos’è l’eternità
Anche se c’è chi la offende
E chi le vende l’aldilà

E quando sentirai che afferra le tue dita
La riconoscerai la forza della vita
Che ti trascinerà con sé
Non lasciarti andare mai
Non lasciarmi senza te

Anche dentro alle prigioni
Della nostra ipocrisia
Anche in fondo agli ospedali
Nella nuova malattia

C’è una forza che ti guarda
E che riconoscerai
È la forza più testarda che c’è in noi
Che sogna e non si arrende mai

Amore mio è la forza della vita
Che non si chiede mai
Cos’è l’eternità
Ma che lotta tutti i giorni insieme a noi
Finché non finirà

La forza è dentro di noi
Amore mio prima o poi la sentirai
La forza della vita
Che ti trascinerà con sé
Che sussurra intenerita
Guarda ancora quanta vita c’è

[con gratitudine e ammirazione a Beatrice che mi ha ricordato il potere di questa canzone e si sta impegnando a viverne il senso, in risposta alla vita]

La forza è dentro di noi
Guarda ancora quanta vita c'è
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

L’Abbondanza è la vera natura dell’esistenza

Vivere nell’ abbondanza è l’unica cosa spirituale al mondo. Osserva semplicemente l’esistenza e la sua abbondanza: che bisogno c’è di così tanti fiori nel mondo? Qualche rosa sarebbe stata sufficiente! Ma l’esistenza è abbondanza: milioni e milioni di fiori, milioni di uccelli, milioni di animali. La natura non è ascetica: l’abbondanza è la vera natura […]

LEGGI TUTTO

Gurdjieff e la guerra

A seguire un testo proposto da Salvatore Brizzi tratto da Frammenti di un insegnamento sconosciuto di P.D. Ouspensky. Le risposte sono di G.I. Gurdjieff. «C’era una domanda intorno alla guerra: “Come impedire le guerre?” Non si possono impedire le guerre. La guerra è il risultato della schiavitù nella quale gli uomini vivono. Ad essere esatti, […]

LEGGI TUTTO

Verso i Rave: dal caos… l’ordine

Il primo stadio che è appena iniziato è il crollo del sistema attuale, così come la vecchia immagine e il tipo di uomo, che avverrà attraverso la sua stessa totale rivalutazione. La seconda fase, dopo qualche tempo, è la nascita di un nuovo sistema, nel contempo si svilupperà rapidamente la coscienza collettiva, implementando nuove idee, […]

LEGGI TUTTO

Il risveglio nelle religioni monoteiste

Tratto dal libro “Il Salto – la psicologia della spiritualità” di Steve Taylor. Steve Taylor è anche autore del libro The Fall (La Caduta) che tratta della Caduta allo stato di disconnessione/addormentamento accaduto migliaia di anni fa in cui gli esseri umani da connessi empaticamente col tutto – con lo sviluppo dell’ego – sono “caduti” […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.

12/15 ottobre
seminario su entità-trans auriche
con Alok.
Qui tutte le informazioni.