libertà

Siamo liberi

Svincolo il mio partner dall’obbligo di completarmi. Libero i miei genitori dalla sensazione che hanno fallito con me. Libero i miei figli dal bisogno di portarmi l’orgoglio, perché possano scrivere i sentieri al ritmo del loro cuore. Non mi manca nulla, imparo da tutti gli esseri, sempre. Ringrazio i miei nonni e antenati che si […]

LEGGI TUTTO

Gurdjieff e la guerra

A seguire un testo proposto da Salvatore Brizzi tratto da Frammenti di un insegnamento sconosciuto di P.D. Ouspensky. Le risposte sono di G.I. Gurdjieff. «C’era una domanda intorno alla guerra: “Come impedire le guerre?” Non si possono impedire le guerre. La guerra è il risultato della schiavitù nella quale gli uomini vivono. Ad essere esatti, […]

LEGGI TUTTO

Entrate nella adesso dovunque vi troviate

Tratto da Il Potere di Adesso di Eckhart Tolle. [in corsivo domande poste a Eckhart, in stampatello minusolo le sue risposte] Ho sempre pensato che la vera illuminazione non fosse possibile se non attraverso l’amore in un rapporto fra un uomo e una donna. Non è questo che ci rende nuovamente completi? Come può essere […]

LEGGI TUTTO

Io voglio sapere

Io voglio sapere se l’uomo è una fiera ancora le soglie della foresta: se la ragione è una rovina se i fatti hanno una ragione se la ragione è ancora utile. Io voglio sapere se ci sono ancora degli assoluti O se io sono sacerdote di colpevoli illusioni, se è vero che saremo finalmente liberi […]

LEGGI TUTTO

Gurdjieff e la guerra

«C’era una domanda intorno alla guerra: Come impedire le guerre? Non si possono impedire le guerre. La guerra è il risultato della schiavitù nella quale gli uomini vivono. Ad essere esatti, le guerre non avvengono per colpa degli uomini. Alla loro origine stanno forze cosmiche, influenze planetarie. Ma negli uomini non vi è alcuna resistenza […]

LEGGI TUTTO

Preferir coraggiosa morte a vita imbelle

Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e monaco cristiano italiano appartenente all’ordine domenicano. Fu condannato al rogo dall’Inquisizione della Chiesa cattolica perché “eretico, impenitente, pertinace” ed anche i suoi scritti, posti all’indice dei libri proibiti, vennero dati alle fiamme. Fu arso vivo a piazza Campo de’ Fiori […]

LEGGI TUTTO

Fai quel che vuoi, quel che senti di fare…

Se vuoi cantare – Cat Stevens/Yusuf Islam Beh, se vuoi cantare ad alta voce, fallo e se vuoi essere libero, puoi esserlo perché possono esserci un milione di cose sai che ci sono e se vuoi vivere in alto, fallo e se vuoi vivere in basso, fallo perché ci sono un milione di strade da […]

LEGGI TUTTO

Discorso all’umanità

Discorso all’umanità, tratto dal film Il Grande Dittatore (The Great Dictator) un film statunitense del 1940 scritto, diretto, musicato, prodotto e interpretato da Charlie Chaplin. “Mi dispiace. Ma io non voglio fare l’imperatore. No, non è il mio mestiere. Non voglio governare, né conquistare nessuno; vorrei aiutare tutti se è possibile: ebrei, ariani, uomini neri […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.