La saggezza di Sam

La gente si trova coinvolta e quello è il loro sentiero.
All’inizio ti ci puoi anche trovare.
Ad un certo punto… devi decidere il tuo sentiero.
Questo fa di te un eroe della tua mitologia personale.

Di una vita degna di essere vissuta e narrata.

Credevo che i meravigliosi protagonisti delle leggende partissero in cerca di esse, perché le desideravano, essendo cose entusiasmanti che interrompevano la monotonia della vita, uno svago, un divertimento.
Ma non accadeva così nei racconti veramente importanti, in quelli che rimangono nella mente.
Improvvisamente la gente si trovava coinvolta, e quello, come dite voi, era il loro sentiero.
Penso che anche essi come noi ebbero molte occasioni di tornare indietro, ma non lo fecero.
E se lo avessero fatto noi non lo sapremmo, perché sarebbero stati obliati.
Noi sappiamo di coloro che proseguirono, e non tutti verso una felice fine, badate bene; o comunque non verso quella che i protagonisti di una storia
chiamano una felice fine.
Capite quel che intendo dire: tornare a casa e trovare tutto a posto, anche se un po’ cambiato…. come il vecchio signor Bilbo.
Ma probabilmente non sono quelle le migliori storie da ascoltare, pur essendo le migliori da vivere!
Chissà in quale tipo di vicenda siamo piombati!

Samwise Gamgee - Il Signore degli Anelli, Le due Torri, Libro.lV, Cap.Vlll, Le scale di Cirith Ungol.

Immagine: Pinterest, by John Alvin.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Transizione verso la mèta

Quando passeremo oltre la comprensione, avremo la Conoscenza. La ragione fu l’aiuto, la ragione è l’ostacolo. Quando passeremo oltre la volontà, avremo il Potere. Lo sforzo fu l’aiuto, lo sforzo è l’ostacolo. Quando passeremo oltre i piaceri, avremo la Beatitudine. Il desiderio fu l’aiuto, il desiderio è l’ostacolo. Quando passeremo oltre l’individuo, saremo vere Persone. […]

LEGGI TUTTO

L’uomo e il serpente

Un uomo nota un serpente che sta morendo bruciato e decide di toglierlo dal fuoco. Appena lo fa il serpente lo morde. Per la reazione del dolore, l’uomo lo libera e l’animale cade di nuovo nel fuoco. L’ uomo cerca di tirarlo fuori di nuovo e di nuovo il serpente lo morde. Qualcuno che stava […]

LEGGI TUTTO

Rinascitancora

Piovono azzardi. Occhi stellari ridono all’idea di venuta. Scivola l’anima ardita nella nuda terra. Che bella! Che bella! Fremita il battito a trasformarsi in guscio pulsante. Finestre spalancate all’Universo curiose chiamano vita Forze titaniche spietate agiate sacrificano il proprio sangue a proseguire La Direzione Sussulta la volontà nel fragile umano dissidio Tra fessure di paura […]

LEGGI TUTTO

Arcangelo San Michele: culto e preghiere

29 settembre, giorno della ricorrenza dell’Arcangelo Michele: l’angelo della forza, del coraggio, del discernimento. Così come – importante ricordarlo – degli Arcangeli Gabriele, Raffaele e Uriele. Per Human Design la Forza connessa a San Michele contempla le Porte 25, 17, 21, 51 nella prima parte in Luce del Quarto del Iniziazione, Mente (durante e dopo […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.