La saggezza di Sam

La gente si trova coinvolta e quello è il loro sentiero.
All’inizio ti ci puoi anche trovare.
Ad un certo punto… devi decidere il tuo sentiero.
Questo fa di te un eroe della tua mitologia personale.

Di una vita degna di essere vissuta e narrata.

Credevo che i meravigliosi protagonisti delle leggende partissero in cerca di esse, perché le desideravano, essendo cose entusiasmanti che interrompevano la monotonia della vita, uno svago, un divertimento.
Ma non accadeva così nei racconti veramente importanti, in quelli che rimangono nella mente.
Improvvisamente la gente si trovava coinvolta, e quello, come dite voi, era il loro sentiero.
Penso che anche essi come noi ebbero molte occasioni di tornare indietro, ma non lo fecero.
E se lo avessero fatto noi non lo sapremmo, perché sarebbero stati obliati.
Noi sappiamo di coloro che proseguirono, e non tutti verso una felice fine, badate bene; o comunque non verso quella che i protagonisti di una storia
chiamano una felice fine.
Capite quel che intendo dire: tornare a casa e trovare tutto a posto, anche se un po’ cambiato…. come il vecchio signor Bilbo.
Ma probabilmente non sono quelle le migliori storie da ascoltare, pur essendo le migliori da vivere!
Chissà in quale tipo di vicenda siamo piombati!

Samwise Gamgee - Il Signore degli Anelli, Le due Torri, Libro.lV, Cap.Vlll, Le scale di Cirith Ungol.

Immagine: Pinterest, by John Alvin.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Relazioni umane

In immagine Danza Macabra: il giro di danza che nessuno può rifiutare (Hrastovlje)

LEGGI TUTTO

Questa strada ha un cuore?

“Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili. Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via. Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso. Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se […]

LEGGI TUTTO

Un’immagine e i suoi vitali insegnamenti

Questa è un’immagine che serve ad illustrare tre insegnamenti vitali. 1. Di fronte a una provocazione, non devi sempre entrare in battaglia. 2. Non bisogna “cogliere tutte le opportunità”, alcune hanno una trappola. 3. Quando ti impegni a distruggere un altro, puoi distruggere te stesso.

LEGGI TUTTO

Forgiando l’armatura

“Mi rifiuto di sottomettermi alla paura che mi toglie la gioia della libertà, che non mi lascia rischiare niente, che mi fa diventare piccolo e meschino, che mi afferra, che non mi lascia essere diretto e franco, che mi perseguita e occupa negativamente la mia immaginazione, che sempre dipinge cupe visioni. Non voglio alzare barriere […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.