L’uomo e il serpente

Un uomo nota un serpente che sta morendo bruciato e decide di toglierlo dal fuoco.

Appena lo fa il serpente lo morde.

Per la reazione del dolore, l’uomo lo libera e l’animale cade di nuovo nel fuoco.

L’ uomo cerca di tirarlo fuori di nuovo e di nuovo il serpente lo morde.

Qualcuno che stava osservando si avvicinò all’uomo e disse:

“Mi scusi, ma lei è testardo! Non capisce che tutte le volte che prova a tirarlo fuori dal fuoco va a finire così?”

L’ uomo rispose:

“La natura del serpente è mordere, e questo non cambierà la mia, che è aiutare”.

Quindi, con l’aiuto di un pezzo di ferro, l’uomo tira fuori il serpente dal fuoco salvandogli la vita.

Morale: Non cambiare la tua natura se qualcuno ti fa del male.
Non perdere la tua essenza, prendi solo precauzioni. Alcuni perseguono la felicità, altri la creano.
Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione.
Perché la tua coscienza è ciò che sei, e la tua reputazione è ciò che pensano gli altri di te.
E quello che pensano gli altri, non è un problema tuo.
È un problema loro.

– don Lucio Dabbraccio –

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Affermazioni sull’influenza prenatale

Affermazioni sull’influenza prenatale 1)  Non c’è via di fuga dalla libertà. 2)  Io posso prendermi cura di me stesso. 3)  Siccome posso prendermi cura di me stesso, posso tranquillamente permettere agli altri di sostenermi. 4)  È  fonte di sicurezza per me condividere la mia vulnerabilità. 5)  Io sono al sicuro quando mostro la mia vulnerabilità. […]

LEGGI TUTTO

Tu puoi cambiare!

“Molte persone stanno stupidamente sprecando l’intera vita marciando contro questo e quello, per questo e per quello; cercano di trasformare il mondo intero e posticipano l’unica trasformazione possibile, che è l’auto-trasformazione. E io ti dico, puoi essere libero in una società non libera, puoi essere beato in un mondo miserabile. Non c’è impedimento dagli altri; […]

LEGGI TUTTO

PRIMA IO

PRIMA IO L’attuale transito (Sole nella Porta 45) ci ricorda che la manifestazione nella materia è radicata nell’egoismo. PRIMA IO Dobbiamo sfatare l’assoluta negatività che è stata attribuita all’egoismo e riconoscere la fondamentale importanza del sano egoismo come unico modo per supportare i propri bisogni e – di conseguenza – i bisogni dell’altro. PRIMA IO […]

LEGGI TUTTO

La malattia come equilibrio, la bellezza come cura

Leggendo Hillman si ha l’impressione che egli tratti la malattia come un rituale che ha lo scopo di ristabilire l’ordine universale, l’ordine primevo, riparando al danno generato dalle idee. Gli dei sono diventati malattie, ci insegna Hillman. Nella cultura del potere l’uomo rifiuta di riconoscere le forze naturali. Il re di Tebe nella Baccanti, nega […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.