La scelta

Morpheus: “Immagino che in questo momento ti sentirai un po’ come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio”
Neo: “L’esempio calza.”
Morpheus: “Lo leggo nei tuoi occhi: hai lo sguardo di un uomo che accetta quello che vede solo perché aspetta di risvegliarsi.
E curiosamente non sei lontano dalla verità. Tu credi nel destino, Neo?”
Neo: “No.”
Morpheus: “Perché no?”
Neo: “Perché non mi piace l’idea di non poter gestire la mia vita.”
Morpheus: “Capisco perfettamente ciò che intendi. Adesso ti dico perché sei qui.
Sei qui perché intuisci qualcosa che non riesci a spiegarti. Senti solo che c’è.
È tutta la vita che hai la sensazione che ci sia qualcosa che non quadra nel mondo.
Non sai bene di che si tratta, ma l’avverti. È un chiodo fisso nel cervello, da diventarci matto.
È questa sensazione che ti ha portato da me.
Tu sai di cosa sto parlando..”
Neo: “Di Matrix”

Morpheus: “Ti interessa sapere di che si tratta, che cos’è?
Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo.
È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore.
L’avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse.
È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.”
Neo: “Quale verità?“
Morpheus: “Che tu sei uno schiavo.
Come tutti gli altri  sei nato in catene, sei nato in una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore, una prigione per la tua mente.
Nessuno di noi è in grado purtroppo di descrivere Matrix agli altri. Dovrai scoprire con i tuoi occhi che cos’è.
È la tua ultima occasione: se rinunci, non ne avrai altre.

Pillola azzurra: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.
Pillola rossa: resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del Bianconiglio.
Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più.”

– The Matrix (1999) –

Neo: “Quale verità?“
Morpheus: “Che tu sei uno schiavo.
Nessuno di noi è in grado purtroppo di descrivere Matrix agli altri.
Dovrai scoprire con i tuoi occhi che cos'è.
Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più.
Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero?
E se da una sogno così non ti potessi più svegliare, come potresti distinguere il mondo dei sogni da quello della realtà?
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

L’uomo e il serpente

Un uomo nota un serpente che sta morendo bruciato e decide di toglierlo dal fuoco. Appena lo fa il serpente lo morde. Per la reazione del dolore, l’uomo lo libera e l’animale cade di nuovo nel fuoco. L’ uomo cerca di tirarlo fuori di nuovo e di nuovo il serpente lo morde. Qualcuno che stava […]

LEGGI TUTTO

Evitate di criticare – la parola positiva

In generale, è meglio non concludere mai una conversazione con parole negative. Anche se si è costretti a fare delle osservazioni giustificate su qualcuno, si deve cercare di concludere la conversazione con parole positive nei riguardi di quella persona. In ogni creatura c’è immancabilmente qualcosa di buono, quindi, trovate in essa almeno una buona qualità […]

LEGGI TUTTO

Il passato è utile ma non è essenziale

Brani tratti dal libro Il Potere di Adesso di Eckart Tolle. Domande a cui segue una sua risposta. Che cos’è il potere di Adesso? Niente nient’altro che la potenza della vostra presenza, la vostra consapevolezza liberata dalle forme di pensiero. Per cui dovete affrontare il passato a livello del presente. Più attenzione rivolgete al passato, […]

LEGGI TUTTO

L’arte di saperci fermare

“Negli ambienti zen si racconta una storiella su un uomo e un cavallo: il cavallo galoppa veloce, e pare che l’uomo che cavalca debba andare in qualche posto importante. Un’altra persona, lungo la strada, gli grida “Dove stati andando?” e il cavaliere risponde: “Non lo so! Chiedi al cavallo!”. Questa è anche la nostra storia: […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.