L’attesa come predisposizione a cogliere il Sé

“Ciò che cerchiamo (il Sé) è infinito , come possiamo dunque attrarlo?
[…]
È indispensabile assumere un atteggiamento di sospensione, ossia di attesa senza un evento da attendere…”

Salvatore Brizzi – Come la pioggia prima di cadere.


Confido che per chi sta praticando la propria Strategia e Autorità con Human Design, questa riflessione sia d’ispirazione.
L’attesa non è vano aspettare e non è focalizzata strategicamente a qualcosa; è attesa ricettiva, spazio e tempo aperti, dove può accadere in ogni momento – in presenza – il miracolo della rivelazione del Sé.

Come ci insegna l’Esagramma 5: l’Aspettare è la fondamentale sintonizzazione con i ritmi naturali.
Aspettare come uno stato attivo di consapevolezza.

Il fondamento (linea 1) della Porta 5 recita: Perseveranza
In esaltazione: Coraggio di fronte alle avversità. Il potere per mantenere il proprio ritmo.

Si parla di Perseveranza nel seguire il proprio ritmo, la propria natura, la propria unicità… le Leggi Universali.
C’è chi la può chiamare anche Fede. Fede nella (propria) divina natura.

Buona consapevole attesa.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

10 Lezioni di vita di Thích Nhất Hạnh

10 Lezioni di vita di Thích Nhất Hạnh (11.10.1926 – 22.1.2022)   1. Non sottostimare mai il potere di una parola gentile, un tocco o un sorriso.   2. Se ami qualcuno, il regalo più importante che puoi fargli è la tua presenza. Esserci, senza vergognarsi dei propri difetti e della propria storia personale, ha […]

LEGGI TUTTO

Perché così ho scelto.

Agente Smith: Perché signor Anderson? Perché? Perché lo fa? Perché? Perché si rialza? Perché continua a battersi? Pensa davvero di lottare per qualcosa a parte la sua sopravvivenza?  Sa dirmi di che si tratta ammesso che ne abbia coscienza? La libertà? È la verità? O magari la pace? Non mi dica che è l’amore! Illusioni. […]

LEGGI TUTTO

Segui la tua paura

“C’è un solo modo per capire in che direzione andare. Devi seguire la tua Paura. Essa ti mostrerà la via. Fuggire da ciò che t’impaurisce è un modo per perdere il cammino: così facendo ti allontani sempre più da ciò che stai cercando. Se hai timore di affrontare quella persona o quella situazione, si trova […]

LEGGI TUTTO

Satyagraha: la forza della verità

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l’India all’indipendenza. La parola satyagraha significa “forza della verità” e deriva dai termini in sanscrito satya (verità), la cui radice sat significa “Essere”, e Agraha (fermezza, forza). Il compito del satyagrahi, cioè del rivoluzionario non-violento, è proprio quello di […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.