Le asperità

Non lamentatevi pensando che il destino si accanisca contro di voi e non crediate nemmeno che con una vita facile e tranquilla, sareste più felici.
No, con una vita facile, tranquilla, stagnereste: tutto qui.
Se volete avanzare e rendervi utili, dovete considerare le cose diversamente.
Interrogate la Natura e vedrete quali risposte vi darà.
Supponete di voler scalare una montagna. Credete di poter raggiungere la vetta se la montagna fosse liscia?
No, non potendo aggrapparvi da nessuna parte scivolereste.
Sarà grazie alle asperità se riuscirete a issarvi fino in cima.
L’Intelligenza cosmica ha lasciato ovunque nell’Universo degli indizi, dei segni per aiutarci a trovare il cammino, per mostrarci come avanzare, come lavorare; ma coloro che non hanno mai imparato a decifrare quei segni non scoprono nulla: si accontentano di subire e di lamentarsi.
– Omraam Mikhaël Aïvanhov –
Non lamentatevi pensando che il destino si accanisca contro di voi e non crediate nemmeno che con una vita facile e tranquilla, sareste più felici.
L'Intelligenza cosmica ha lasciato ovunque nell'Universo degli indizi, dei segni per aiutarci a trovare il cammino, per mostrarci come avanzare, come lavorare.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

La malattia come equilibrio, la bellezza come cura

Leggendo Hillman si ha l’impressione che egli tratti la malattia come un rituale che ha lo scopo di ristabilire l’ordine universale, l’ordine primevo, riparando al danno generato dalle idee. Gli dei sono diventati malattie, ci insegna Hillman. Nella cultura del potere l’uomo rifiuta di riconoscere le forze naturali. Il re di Tebe nella Baccanti, nega […]

LEGGI TUTTO

La scelta

Morpheus: “Immagino che in questo momento ti sentirai un po’ come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio” Neo: “L’esempio calza.” Morpheus: “Lo leggo nei tuoi occhi: hai lo sguardo di un uomo che accetta quello che vede solo perché aspetta di risvegliarsi. E curiosamente non sei lontano dalla verità. Tu credi nel destino, Neo?” […]

LEGGI TUTTO
Tag: , ,

Tutti siamo chiamati a portare a compimento la nostra vita meglio che possiamo

“Mia cara amica, lei si chiede, e mi chiede, come possa la vita continuare dopo un evento così doloroso come solo può esserlo il distacco dall’amato, dalla persona cioè alla quale abbiamo unito il nostro desiderio e con la quale abbiamo affidato tutto noi stessi nelle mani del futuro. È questo è un interrogativo al […]

LEGGI TUTTO

La natura del pensiero

Ciò che in genere chiamiamo “pensiero” è un processo di memoria. È una proiezione costruita su ciò che già si conosce. Tutto ciò che esiste, tutto ciò che è percepito, per la mente è una rappresentazione. Il pensiero progressivo, il pensiero razionale o scientifico, comincia quindi identificandosi con una parte, una rappresentazione. Tale pensiero parziale […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.