Le istruzioni dell’anima

L’anima si incarna con delle precise risoluzioni, noi veniamo al mondo per necessità di un vocazione, un proponimento, un’intenzione.
Quando entriamo nella matrice, nell’utero, tuttavia dimentichiamo. Quest’oblio lascia un vuoto creativo.
Fin dalla prima infanzia la cultura penetra nel vuoto e, con il passare degli anni, finisce per riempirlo.
Per ritrovare le risoluzioni dell’anima dobbiamo allora ripulirci degli obiettivi che il nostro Io ha prodotto sotto effetto della cultura, cioè del culto, di quell’insieme di credenze che governano il mondo.
Nasciamo per essere maghi, folletti, ondine, visionari dotati di passione, amanti dell’anima e suoi fedeli paladini, siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, siamo miti, leggende straboccanti di magia, ma solo un incantesimo ci tiene prigionieri dentro gli spazi ristretti del senso dell’oggettività delle cose, la gabbia del materialismo.
E non usciamo di lì perché abbiamo paura.
Ci è fatto credere che là fuori c’è il buio. Quel buio è la chiara luce dell’anima, ma non possiamo saperlo finché non usciamo.
Ci viene detto che non potremo mai più fare ritorno, ci perderemo e così quando usciamo, il più delle volte lo facciamo per disperazione.
Quando la prigionia ci ha sfinito, ha fatto ammalare il nostro corpo, ha travolto la nostra mente, ha incrinato il nostro cuore, quando non abbiamo nulla da perdere all’interno del mondo, allora usciamo fuori e scopriamo che possiamo avere tutto. Ritroviamo la voce dell’anima che non ha mai smesso di proferire le proprie risoluzioni e comprendiamo perché siamo nati: per amare, per celebrare.
Il fatto è che la cultura dominante ci fa credere in falsi obiettivi, ci mostra la ricchezza materiale e il potere sociale come fossero traguardi da raggiungere a tutti i costi, ci fa vivere una sessualità che dipende unicamente dalla presenza di un elemento esterno a noi e ne fa un punto d’arrivo, una conquista per tutti.
Ma questi non sono affatto obiettivi dell’anima. E così l’anima infaticabilmente ci richiama, giorno per giorno, a sé togliendoci da sotto i piedi e da dentro le mani gli appigli ‘concreti’ che ci legano al mondo del materialismo.
L’Io soffre assai di queste perdite.
Ma, proprio quando abbiamo perso tutto, improvvisamente le pareti che ci dividono dall’anima crollano, e scopriamo di poter avere tutto.

Selene Calloni Williams – James Hillman, il cammino del ‘fare anima’ e dell’ecologia profonda.

Proprio quando abbiamo perso tutto, improvvisamente le pareti che ci dividono dall’anima crollano, e scopriamo di poter avere tutto.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

CNV Comunicazione Nonviolenta 

CNV Comunicazione Nonviolenta  – di Marshall Rosenberg – Marshall Bertram Rosenberg (Canton, 6 ottobre 1934 – Albuquerque, 7 febbraio 2015) è stato uno psicologo statunitense. È l’ideatore della comunicazione nonviolenta o CNV o Linguaggio giraffa, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiare le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le incomprensioni pacificamente. Egli è il fondatore ed ex direttore dei Servizi Educativi per il Centro per […]

LEGGI TUTTO

Io voglio sapere

Io voglio sapere se l’uomo è una fiera ancora le soglie della foresta: se la ragione è una rovina se i fatti hanno una ragione se la ragione è ancora utile. Io voglio sapere se ci sono ancora degli assoluti O se io sono sacerdote di colpevoli illusioni, se è vero che saremo finalmente liberi […]

LEGGI TUTTO

La vita in sé è imprevedibile, non è controllabile.

“La società non ha bisogno di individui, ma di efficienza. Pertanto, più una persona diventa umana, meno diventa utile per la società… e più diventa pericolosa. L’intero schema della nostra civiltà, e in realtà di tutte le civiltà esistite al mondo, comporta la riduzione dell’essere umano a un automa. In questo caso è ubbidiente, efficiente, […]

LEGGI TUTTO

La scelta

Morpheus: “Immagino che in questo momento ti sentirai un po’ come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio” Neo: “L’esempio calza.” Morpheus: “Lo leggo nei tuoi occhi: hai lo sguardo di un uomo che accetta quello che vede solo perché aspetta di risvegliarsi. E curiosamente non sei lontano dalla verità. Tu credi nel destino, Neo?” […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.
Da inizi 2024 nuovi corsi di Human Design:
- LIVING YOUR DESIGN
- ABC DEL RAVE