Le legge del proprio desiderio

La vita è beata quando il desiderio è il nome più proprio del dovere.
Quando “devo” fare ciò che desidero,
quando il dovere non sospende il desiderio, ma lo realizza.

Non c’è dovere contro desiderio. Se c’è dovere contro desiderio, la vita è malata.

Se riusciamo a vivere seguendo questa nuova forma della legge, il dovere non schiaccia il desiderio.
Il dovere è la forma più pura del desiderio.

La sola domanda che ha senso per l’essere umano (a cui dovremo rispondere alla fine della nostra vita) è:
“Hai tu agito conformemente alla legge del desiderio che ti abita?”

Gesù:
“Cosa hai fatto della tua vita? la vita è adesso, il regno è adesso, quindi cosa ne hai fatto?”

Hai tu fatto fruttificare i tuoi talenti, le tue risorse, la tua inclinazione?
oppure hai avuto paura?

Non è facile, perché innanzitutto l’essere umano è troppo preoccupato a farsi amare, a risultare amabile agli altri, e nella misura in cui è troppo occupato di farsi amare, rinuncia al proprio desiderio per soddisfare quello degli altri e questa rinuncia introduce nella vita la mortificazione e il risentimento.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

La “legge del desiderio” rende possibile la “moltiplicazione dei pani e pesci”; che espande la vita.

“moltiplicare i pani e i pesci significa non seppellire il proprio talento”

Se vivi obbedendo alla legge del desiderio, se fai quello che desideri, fai esperienza di “moltiplicazioni di pani e pesci”. Esempio: se studi le cose che ti piacciono, verifichi che il tuo studio è molto più produttivo che non quando studi le cose che non ti piacciono.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

E’ IMPORTANTE “CREARE LA LEGGE (PROPRIA) DEL DESIDERIO (PROPRIO)”

“FARE LA LEGGE DEL PROPRIO DESIDERIO”

DESIDERIO COME LEGGE, NON LEGGE CONTRO DESIDERIO O DESIDERIO CONTRO LEGGE

Frasi per “LA LEGGE DEL PROPRIO DESIDERIO”
 
Tratte dai video di Massimo Recalcati qui sotto disponibili.

[Ringrazio Stefania Muraro per la condivisione di queste ispirazioni]

Stiamo molto attenti a ciò che desideriamo... perché si avvera.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Aspettare come spazio di realizzazione

Il lavoro spirituale è un’impresa a lungo termine, e di sicuro non otterrete velocemente grandi risultati; ma l’essenziale è lavorare, dopo di che, pazientate!… anche se questa è la cosa più difficile. Sono rari coloro che sanno attendere. Quante volte pazientare è considerata una perdita di tempo! È vero che nei negozi, nelle amministrazioni, dal […]

LEGGI TUTTO

Satyagraha: la forza della verità

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l’India all’indipendenza. La parola satyagraha significa “forza della verità” e deriva dai termini in sanscrito satya (verità), la cui radice sat significa “Essere”, e Agraha (fermezza, forza). Il compito del satyagrahi, cioè del rivoluzionario non-violento, è proprio quello di […]

LEGGI TUTTO

Transizione verso la mèta

Quando passeremo oltre la comprensione, avremo la Conoscenza. La ragione fu l’aiuto, la ragione è l’ostacolo. Quando passeremo oltre la volontà, avremo il Potere. Lo sforzo fu l’aiuto, lo sforzo è l’ostacolo. Quando passeremo oltre i piaceri, avremo la Beatitudine. Il desiderio fu l’aiuto, il desiderio è l’ostacolo. Quando passeremo oltre l’individuo, saremo vere Persone. […]

LEGGI TUTTO

Cinque fasi dell’elaborazione di un lutto

Elaborazione sulla base degli studi ed esperienze di Elisabeth Kübler-Ross, psichiatra svizzera considerata la fondatrice della psicotanatologia (sostegno psicologico davanti alla morte, sia per i pazienti terminali che per i loro parenti), ed uno dei più noti esponenti dei death studies. Chiave del suo lavoro è la ricerca del modo corretto di affrontare la sofferenza […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.