Le legge del proprio desiderio

La vita è beata quando il desiderio è il nome più proprio del dovere.
Quando “devo” fare ciò che desidero,
quando il dovere non sospende il desiderio, ma lo realizza.

Non c’è dovere contro desiderio. Se c’è dovere contro desiderio, la vita è malata.

Se riusciamo a vivere seguendo questa nuova forma della legge, il dovere non schiaccia il desiderio.
Il dovere è la forma più pura del desiderio.

La sola domanda che ha senso per l’essere umano (a cui dovremo rispondere alla fine della nostra vita) è:
“Hai tu agito conformemente alla legge del desiderio che ti abita?”

Gesù:
“Cosa hai fatto della tua vita? la vita è adesso, il regno è adesso, quindi cosa ne hai fatto?”

Hai tu fatto fruttificare i tuoi talenti, le tue risorse, la tua inclinazione?
oppure hai avuto paura?

Non è facile, perché innanzitutto l’essere umano è troppo preoccupato a farsi amare, a risultare amabile agli altri, e nella misura in cui è troppo occupato di farsi amare, rinuncia al proprio desiderio per soddisfare quello degli altri e questa rinuncia introduce nella vita la mortificazione e il risentimento.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

La “legge del desiderio” rende possibile la “moltiplicazione dei pani e pesci”; che espande la vita.

“moltiplicare i pani e i pesci significa non seppellire il proprio talento”

Se vivi obbedendo alla legge del desiderio, se fai quello che desideri, fai esperienza di “moltiplicazioni di pani e pesci”. Esempio: se studi le cose che ti piacciono, verifichi che il tuo studio è molto più produttivo che non quando studi le cose che non ti piacciono.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

E’ IMPORTANTE “CREARE LA LEGGE (PROPRIA) DEL DESIDERIO (PROPRIO)”

“FARE LA LEGGE DEL PROPRIO DESIDERIO”

DESIDERIO COME LEGGE, NON LEGGE CONTRO DESIDERIO O DESIDERIO CONTRO LEGGE

Frasi per “LA LEGGE DEL PROPRIO DESIDERIO”
 
Tratte dai video di Massimo Recalcati qui sotto disponibili.

[Ringrazio Stefania Muraro per la condivisione di queste ispirazioni]

Stiamo molto attenti a ciò che desideriamo... perché si avvera.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Transizione verso la mèta

Quando passeremo oltre la comprensione, avremo la Conoscenza. La ragione fu l’aiuto, la ragione è l’ostacolo. Quando passeremo oltre la volontà, avremo il Potere. Lo sforzo fu l’aiuto, lo sforzo è l’ostacolo. Quando passeremo oltre i piaceri, avremo la Beatitudine. Il desiderio fu l’aiuto, il desiderio è l’ostacolo. Quando passeremo oltre l’individuo, saremo vere Persone. […]

LEGGI TUTTO

Hermann Hesse sull’Amore

Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaramente comprendevo dove andasse cercata la fonte delle gioie della vita. Imparai che essere amati non è niente, mentre amare è tutto, e sempre più mi parve di capire ciò che da valore e piacere alla nostra […]

LEGGI TUTTO

Fortuna o sfortuna? Storia sufi.

Tanti anni fa, in un villaggio lontano, viveva un contadino insieme al suo unico figlio. A parte la terra e la piccola casa colonica in cui viveva, possedeva solo un cavallo ereditato da suo padre. Un giorno il cavallo fuggì dalla stalla e così l’uomo si ritrovò senza animali che lo  aiutassero a lavorare la […]

LEGGI TUTTO

Entra in te stesso!

“Il mio intero approccio è esistenziale. Se vuoi davvero sapere cosa intendo dire, vai dentro di te, entra in te stesso! E la via è questa: osserva i tuoi pensieri e non identificarti con essi. Resta un semplice testimone, del tutto indifferente, né a favore né contro. Non giudicare, perché qualsiasi giudizio comporta un’identificazione. Non […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.