Lo spazio-tempo circolare

Il Tempo è uno dei fattori che sicuramente sarà esplorato e mutato nella Nuova Era e ci darà accesso ad un nuovo modo di approcciare la quotidianità e la percezione, consapevolezza di chi siamo.
Specie connesso allo Spazio: Spazio-Tempo.
Come si evince nello Human Design c’è una profonda connessione tra bio-ritmo e habitat.

In questo video il professor Corrado Malanga spiega come il tempo “lineare” come lo conosciamo noi e che ci condiziona il modo di vivere, sia in realtà una concezione umana stabilita da Sant’Agostino (354-430 d.c.) per un dogma religioso.
Prima dell’intervento di Sant’Agostino il tempo era percepito come circolare – così come stabilisce lo studio dei cicli – ed ora la fisica quantistica, inizialmente condizionata dalla religione, ritorna a parlare di tempo circolare con interessanti novità in linea con l’attuale sviluppo e mutazione della coscienza.

Contenuti molto interessanti a mio avviso anche per lo studio delle regressioni che come sostengo da tempo definendole “evocative” non riguardano il passato (vite precedenti) o il futuro (progressioni) a sostegno della concezione del tempo lineare ma – sempre e solo – il presente.
Nel video si parla proprio anche di regressioni come strumento di indagine per comprendere che l’unica dimensione possibile è il presente: l’Eterno Presente.

Bu🌀na visi👁ne!

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Cristo cammina accanto a noi

In preparazione all’arrivo dei Rave (vedi video su You Tube “Cosa accadrà… adesso?) “L’uomo che volga il suo sguardo all’avvenire non dovrebbe liquidare con vuote, astratte frasi convenzionali le manifestazioni del futuro. Due sono i lati dai quali si palesa il futuro: dal lato della desolazione, dell’adesione al materialismo, ma anche dal lato della nascita […]

LEGGI TUTTO

Essere Adulto

Essere Adulto “Adulto è colui che ha preso in carico il bambino che è stato, ne è diventato il padre e la madre. Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia, riaprendole per vedere se ci sono cancrene in atto, guardandole in faccia, non nascondendo il bambino ferito che è stato, ma […]

LEGGI TUTTO

La metafora di una fotografia premiata

La metafora di una fotografia premiata Questa è una foto scattata direttamente sopra alcuni cammelli nel deserto dell’Arabia Saudita durante il tramonto. È stata considerata una delle migliori foto dell’anno da National Geographic. Guarda bene, i cammelli sono le piccole linee bianche nell’immagine. Il nero che vedi sono solo ombre.  di George Steinmetz E la […]

LEGGI TUTTO

Le asperità

Non lamentatevi pensando che il destino si accanisca contro di voi e non crediate nemmeno che con una vita facile e tranquilla, sareste più felici. No, con una vita facile, tranquilla, stagnereste: tutto qui. Se volete avanzare e rendervi utili, dovete considerare le cose diversamente. Interrogate la Natura e vedrete quali risposte vi darà. Supponete […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.