Perdonare

Perdonare qualcuno non significa condonare il suo comportamento.
Non significa nemmeno dimenticare il modo in cui ti ha ferito e neppure concedergli di farti ancora del male.
Perdonare significa fare pace con ciò che è successo.
Significa riconoscere la tua ferita, dandoti il permesso di sentire dolore, e di comprendere che quel dolore non ti serve più.
Significa lasciar andare il dolore e di il risentimento per poter guarire ed andare avanti.
Il perdono è un dono a te stesso. Ti libera dal passato e ti consente di vivere nel tempo presente.
Quando perdoni te stesso sei veramente libero.
Perdonare significa liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero eri tu.

– Daniell Koepke –

Perdonare significa fare pace con ciò che è successo.
Significa riconoscere la tua ferita, dandoti il permesso di sentire dolore, e di comprendere che quel dolore non ti serve più.
Quando perdoni te stesso sei veramente libero.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Il dono del fallimento

A seguire alcuni frammenti tratti dal capitolo 25 intitolato ‘il dono del fallimento’, dal libro The Carpenter di Jon Gordon, Antipodi Edizioni. Nello specifico il dialogo tra Michael, il protagonista del libro, che dopo un periodo difficile sta vivendo un fallimento lavorativo e chiede consiglio ad un falegname decisamente ‘speciale’ che gli fa da mentore […]

LEGGI TUTTO

Preferir coraggiosa morte a vita imbelle

Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e monaco cristiano italiano appartenente all’ordine domenicano. Fu condannato al rogo dall’Inquisizione della Chiesa cattolica perché “eretico, impenitente, pertinace” ed anche i suoi scritti, posti all’indice dei libri proibiti, vennero dati alle fiamme. Fu arso vivo a piazza Campo de’ Fiori […]

LEGGI TUTTO

Wu Wei: l’arte di non fare

Da un articolo di Chip Richards apparso su Uplift con il titolo di “Wu wei: the ancient art of non-doing” – libera traduzione in italiano di Claudia Panìco.

LEGGI TUTTO

La storia dei tre spaccapietre

Durante il suo lungo cammino per raggiungere un lontano santuario, un pellegrino si imbatté in un’enorme cava dove alcuni uomini stavano scolpendo dei grossi blocchi di pietra. Gli uomini erano tutti sudati, pieni di polvere e visibilmente affaticati. Il pellegrino si avvicinò al primo uomo che batteva con fatica il martello sulla pietra e gli […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.