Questa strada ha un cuore?

“Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili.
Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via.
Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso.
Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se è questo che vi  suggerisce il cuore.
Ma la decisione di continuare per quella strada, o di lasciarla, non deve essere provocata dalla paura o dall’ambizione.
Vi avverto: osservate ogni strada attentamente e con calma. Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario.
Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi: “Questa strada ha un cuore?
Tutte le strade sono eguali. Non conducono in nessun posto. Ci sono vie che passano attraverso la boscaglia, o sotto la boscaglia. Questa strada ha un cuore? È l’unico interrogativo che conta.
Se ce l’ha è una buona strada. Se non ce l’ha, è da scartare.”

Carlos Castaneda, Gli Insegnamenti di Don Juan –

Questa strada ha un cuore? È l’unico interrogativo che conta.
Se ce l’ha è una buona strada. Se non ce l’ha, è da scartare.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Il mito della caverna di Platone

Il mito della caverna di Platone è uno dei miti più celebri, se non quello in assoluto più famoso, della storia della filosofia. D’altronde, finisce per riassumere sostanzialmente tutto il pensiero del grande filosofo ateniese e risulta anche abbastanza facile da ricordare, nonostante sia denso di significato. A seguito il mito e la spiegazione. [in fondo […]

LEGGI TUTTO

Essere adulti – rigenitorializzarci

Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia, riaprendole per vedere se ci sono cancrene in atto, guardandole in faccia, non nascondendo il bambino ferito che è stato, ma rispettandolo profondamente riconoscendone la verità dei sentimenti passati, che se non ascoltati diventano presenti, futuri, eterni. Adulto è colui che smette di cercare […]

LEGGI TUTTO

Trovare la vera abbondanza attraversando la tua paura

Trovare la vera abbondanza attraversando la tua paura. – Eva Pierrakos – Guida al percorso Lezione n. 130 | 08 gennaio 1965 “Ci sono due filosofie sulla vita e sulla realtà spirituale che sembrano completamente contraddittorie. Si dice che la persona spiritualmente ed emotivamente matura deve imparare ad accettare le difficoltà della vita. Per far […]

LEGGI TUTTO

Satyagraha: la forza della verità

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l’India all’indipendenza. La parola satyagraha significa “forza della verità” e deriva dai termini in sanscrito satya (verità), la cui radice sat significa “Essere”, e Agraha (fermezza, forza). Il compito del satyagrahi, cioè del rivoluzionario non-violento, è proprio quello di […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.