9 centri human design counselor alberto sturiale testa ego radici ajna gola sacrale milza plesso solare radici emozioni

I nove Centri

I nove centri – come i sette chakra – sono connessi ad aspetti energetici-esperienziali della vita umana.

A differenza del sistema dei Chakra nello Human Design sono nove i centri energetici in cui fluisce e si trasforma la forza vitale che circola nel nostro bio-veicolo.
In alcuni casi i centri e i chakra sono corrispondenti mentre in altri casi le tematiche di un chakra le troviamo estese e approfondite in più di un centro.

Le tematiche sui Centri che sono descritte a seguire sono approfondite nel Corso base di Human Design ‘LIVING YOUR DESIGN’.
Ed esplorate individualmente attraverso la propria Lettura Individuale di base.

I centri definiti – colorati

Tutto quello che nel nostro Corpo Grafico (Rave Chart) è colorato indica degli aspetti che in noi sono fissi, consistenti e affidabili.
Nello stesso tempo – nella dualità – questi sono aspetti che in noi sono limitati.
Ovvero dove siamo definiti/colorati sono quegli aspetti certi e affidabili in noi di cui però abbiamo quel solo modo di farne esperienza.

I centri non definiti – bianchi – aperti

Tutto quello che nel nostro Corpo Grafico (Rave Chart) è colorato di bianco indica degli aspetti che in noi sono indefiniti: quegli aspetti che in noi non sono limitati (potenzialmente illimitati) dove possiamo fare ampia esperienza e proprio per questo maturare il nostro potenziale di saggezza e di maestria.
Nello stesso tempo – nella dualità – questi aspetti aperti e ricettivi in noi lo sono nei confronti di tutto. Anche del condizionamento.
Ovvero dove siamo indefiniti/colorati di bianco/aperti sono quegli aspetti che corrispondono sia ai nostri potenziali di saggezza e maestria che, nello stesso tempo, alle nostre vulnerabilità: dove si insinua, insidia il Non Sé (identificazione mentale).

In pratica i centri che abbiamo definiti nel nostro Corpo Grafico sono gli strumenti che abbiamo scelto di utilizzare per imparare le lezioni rappresentate dai centri aperti.

Il Non sé

Da osservare che il Non sé opera ovunque in noi. Non c’è un aspetto in noi che ne sia immune. Solo più protetto, schermato (le parti definite/colorate).
È vero che il Non sé si insinua, insidia nei nostri centri (e canali, porte) aperti/bianchi ma nel far questo distorce le nostre parti definite/colorate.
In natura non c’è chi è più “fortunato” e chi meno. La caratteristica principale del Non sé (Diavolo, Satana, l’Avversario, lo Sfidante…) nella sua efficace opera di deviazione/separazione è quello di sapersi adattare alle circostanze.
Il Non sé ha un unico obiettivo: sopravvivere. E per fare questo si adegua a qualsiasi situazione.
Se ci sono tante aperture in un Corpo Grafico si “diluisce” nelle varie aperture.
Se ci sono poche aperture si concentra in quegli aspetti.
Non c’è fortunato o sfortunato… ognuno ha la sfida evolutiva (e il conseguente bio-veicolo con quelle caratteristiche) che ha scelto.

ATTENZIONE: Human Design è un sistema di potenziamento olistico e potenzia tutto: innanzitutto la mente.
Il Non Sé - nella sua massima concentrazione alla sopravvivenza - si evolve in concomitanza dello sviluppo della nostra consapevolezza giocando di anticipo e adattandosi al nuovo livello di coscienza acquisito.
Dobbiamo sempre vigilare e allenarci alla Presenza (Ricordo di Sé).
Quando siamo convinti di aver sconfitto il Non Sé cacciandolo dalla porta di casa... lui rientra dalla finestra aperta e ci coglie alle spalle più pericoloso di prima in quanto ora siamo convinti che non possa più entrare.
Questa è l'essenza del più pericoloso degli Ego: l'Ego spirituale.
- Alberto Sturiale -

I nove centri

Nel Corpo Grafico ci sono nove centri con specifiche funzioni.
Alcuni ne ricoprono più di una.

Quattro Centri motori: Radici, Sacrale, Plesso Solare e Centro del Cuore (Ego).
Le risorse energetiche necessarie per manifestare la vita.

Tre Centri di consapevolezza: Milza, Ajna, Plesso Solare
I tre potenziali di consapevolezza umani (corpo, mente, spirito) che ci permettono di ricordarci chi siamo.

Due Centri di pressione: Radici e Testa
Le sorgenti di pressione che alimentano energia alle funzioni degli altri centri.

Un Centro della manifestazione: Gola
“Cassa di amplificazione” dell’energia che giunge a questo centro e si manifesta in parole e/o azioni.

Un Centro di Direzione, Identità, Amore: Centro G
Stabilisce la nostra localizzazione nello spazio e nel tempo connettendoci all’Universo/Vita e direzionandoci all’UNO () attraverso la forza direttrice dell’Amore.

9 centri human design counselor alberto sturiale testa ego radici ajna gola sacrale milza plesso solare radici emozioni

Domande di verifica

Sintesi delle funzioni dei Centri e domande di verifica sul loro condizionamento.
Le domande relative ad ogni Centro – in particolare per il Centro aperto/bianco – sono utili a darci modo di verificare come stiamo utilizzando l’energia di quel Centro: nel Sé o nel Non Sé?
Se rispondi sì a queste domande significa che stai agendo in modo condizionato.

Centro della Radice
Potente sorgente vitale che produce energia adrenalinica per carburare ciò che serve a sopravvivere e spingere in avanti la vita.
Corrispondenza biologica: ghiandole surrenali (adrenalina e stress).
Domanda del Non Sé: stai ancora agendo di fretta per liberarti dalla pressione?

Centro Sacrale
Motore vitale che genera energia creativa/sessuale – disponibile (o no) – per fare e procreare in risposta alla vita.
Corrispondenza biologica: genitali (testicoli e ovaie).
Domanda del Non Sé: sai quando abbastanza è abbastanza? 

Centro della Milza
Centro di consapevolezza del corpo: l’intelligenza “animale” (intuito, istinto, gusto) per sopravvivere e garantire il benessere attraverso lo sviluppo della morale, etica.
Corrispondenza biologica: sistema linfatico, milza, linfociti T.
Domanda del Non Sé: sei ancora aggrappato a cose e persone che ti compromettono? che non ti fanno bene?

Centro del Plesso Solare
Centro di consapevolezza dello spirito: l’intelligenza emozionale per desiderare di vivere, appassionarci e relazionarci intimamente con l’altro nell’oscillante esperienza del piacere e del dolore.
Corrispondenza biologica: sistema nervoso, sistema digestivo, sistema respiratorio, reni, pancreas, prostata, pelle.
Domanda del Non Sé: stai ancora evitando il confronto con la tua verità? stai ancora dicendo sì all’altro quando dentro di te è no?

Centro Ajna
Centro di consapevolezza della mente: l’intelligenza mentale per razionalizzare, calcolare,  valutare, concettualizzare, teorizzare, formulare idee, pensieri, opinioni.
Corrispondenza biologica: neo-corteccia, corteccia visiva, ghiandola pituitaria (ipofisi).
Domanda del Non Sé: stai ancora cercando di convincere tutti che sei mentalmente certo?

Centro della Testa
Sorgente di pressione che alimenta/ispira la ricerca mentale di risposte, di conoscere i perché della vita e il suo senso.
Corrispondenza biologica: ghiandola pineale (epifisi).
Domanda del Non Sé: stai ancora cercando risposte a domande che non sono importanti per te? 

Centro del Cuore
Motore che produce forza di volontà per supportare i propri bisogni e quelli della comunità sul piano materiale e spirituale.
Corrispondenza biologica: cuore (muscolo cardiaco), stomaco, ghiandola del timo e cistifellea.
Domanda del Non Sé: ti stai ancora sforzando di dimostrare il tuo valore (a te stesso e all’altro)?

Centro della Gola
Centro di amplificazione metamorfico dell’energia che fluisce nel Corpo Grafico e qui si trasforma e si manifesta. 
Corrispondenza biologica: tiroide e paratiroide (metabolismo).
Domanda del Non Sé: stai ancora cercando di attirare l’attenzione degli altri?

Centro G
Sede del Monopolo Magnetico (magnete ad un unico polo) che attira Amore e Bellezza in connessione con la nostra unicità () per direzionarci nella vita assumendo il ruolo (sé) che abbiamo scelto di incarnare per ritornare all’UNO (SÉ).
Corrispondenza biologica: fegato e sangue.
Domanda del Non Sé: stai ancora seguendo la direzione e l’amore dell’altro?

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

La gioia e il dolore

A quel punto una donna disse: Parlaci della Gioia e del Dolore. Ed egli rispose: La vostra gioia è il vostro dolore senza maschera. E quello stesso pozzo che fa scaturire il vostro riso fu più volte colmato dalle lacrime vostre. E come potrebbe essere altrimenti? Più a fondo vi scava il dolore, più gioia potete […]

LEGGI TUTTO

Cambiare il modo di vedere il passato

“C’è una storia dietro ogni persona. C’è una ragione per cui loro sono quel che sono. Loro non sono così solo perché lo vogliono. Qualcosa nel passato li ha resi tali, e alcune volte è impossibile cambiarli.” – Freud – Jung sostiene invece che si può cambiare non il passato, ma il modo di vederlo… […]

LEGGI TUTTO

Satyagraha: la forza della verità

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l’India all’indipendenza. La parola satyagraha significa “forza della verità” e deriva dai termini in sanscrito satya (verità), la cui radice sat significa “Essere”, e Agraha (fermezza, forza). Il compito del satyagrahi, cioè del rivoluzionario non-violento, è proprio quello di […]

LEGGI TUTTO

Perdonare

Perdonare qualcuno non significa condonare il suo comportamento. Non significa nemmeno dimenticare il modo in cui ti ha ferito e neppure concedergli di farti ancora del male. Perdonare significa fare pace con ciò che è successo. Significa riconoscere la tua ferita, dandoti il permesso di sentire dolore, e di comprendere che quel dolore non ti […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.