Al Pacino

Al Pacino, all’anagrafe Alfredo James Pacino (New York25 aprile 1940), è un attoreregistaproduttore cinematografico e direttore artistico statunitense.

Considerato uno dei migliori attori della storia del cinema Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 9 candidature totali) per l’interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman – Profumo di donna. Nel corso degli anni ha interpretato personaggi rimasti impressi nella storia del cinema moderno e nella cultura popolare, tra cui gangster quali Michael Corleone nella trilogia de Il padrino (1972-1974-1990) di Francis Ford CoppolaTony Montana in Scarface (1983) e Carlito Brigante in Carlito’s Way (1993), entrambi i film per la regia di Brian De PalmaBenjamin “Lefty” Ruggiero in Donnie Brasco (1997) di Mike Newell e il sindacalista Jimmy Hoffa in The Irishman (2019) di Martin Scorsese.

Altri ruoli per cui è noto sono il poliziotto Frank Serpico in Serpico (1973) e il rapinatore Sonny in Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975), entrambi di Sidney Lumet, il tenente della rapine e omicidi Vincent Hanna in Heat – La sfida (1995) e il giornalista Lowell Bergman in Insider – Dietro la verità (1999), entrambi di Michael MannSatana in L’avvocato del diavolo (1997) di Taylor Hackford e il coach degli Sharks in Ogni maledetta domenica – Any Given Sunday (1999) di Oliver Stone. Attore di formazione teatrale, ha vinto numerosissimi premi per le sue interpretazioni sul palcoscenico, dove predilige intensi ruoli shakespeariani[5] (Riccardo IIIShylockAmletoGiulio Cesare): dagli anni sessanta ha portato sul palcoscenico, tra le altre, opere di Bertolt BrechtEugene O’NeillOscar WildeDavid Mamet.

Mi sento più vivo in un teatro che in qualunque altro posto, ma quello che faccio in teatro l'ho preso dalla strada.
Un attore con troppi soldi cercherà un modo per liberarsene.
A volte devi fingerti fesso ma solo per capire dove può arrivare la gente che pensa di essere furba.
Quando reciti da un po’ di tempo, diventa piuttosto facile accendersi e spegnersi! Quando sei all’inizio, senti il bisogno di rimanere nel personaggio il più a lungo possibile. Come attore devi pagare un certo prezzo per tornare al mondo reale, tanto che diventa quasi più facile rimanere nella parte per tutto il tempo.
Due cose hanno importanza nella vita, le palle e la mia parola, e le ho sempre onorate entrambe.
Scarface - Brian De Palma 1983
Io sono Tony Montana. Volete fare la guerra a me?
Allora state facendo la guerra con il migliore.
Scarface - Brian De Palma 1983
Dico quello che penso e faccio quello che dico.
Heat (La Sfida) - Michael Mann, 1995
Tony – Tu accontentati, io mi prendo tutto quello che posso.
Manny – E cos’è che puoi prenderti?
Tony – Il mondo, chico… E tutto quello che c’è dentro.
Scarface - Brian De Palma 1983
Allora, la storia è questa… io vengo dalle fogne, questo lo so… non ho istruzione, ma va bene così… ho vissuto per le strade, sono venuto a contatto con la gente giusta e con la donna adatta, non mi ferma più niente… potrei arrivare sulla cima.
Scarface - Brian De Palma 1983
In questa squadra si combatte per un centimetro, in questa squadra massacriamo di fatica noi stessi per un centimetro, ci difendiamo con le unghie e coi denti per un centimetro, perché sappiamo che quando andremo a sommare tutti quei centimetri il totale farà la differenza tra la vittoria e la sconfitta, tra vivere e morire!
Ogni maledetta domenica (Any Given Sunday) - Oliver Stone, 1999
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung (Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961) è stato uno psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo e accademico svizzero, una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico, psicoanalitico e filosofico. La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è chiamata “psicologia analitica” o “psicologia del profondo”, più raramente “psicologia complessa”. Inizialmente vicino alle concezioni di Sigmund Freud, se ne allontanò nel 1913, dopo un percorso di […]

LEGGI TUTTO

Novak Đoković

Novak Đoković, noto con la traslitterazione Djokovic e detto Nole (Belgrado, 22 maggio 1987), è un tennista serbo. In virtù dei suoi primati, dei titoli conseguiti e dello stile di gioco efficace su ogni superficie, è considerato uno dei tennisti piú forti e vincenti di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre. Con 22 successi in 33 finali […]

LEGGI TUTTO

Robin Williams

Robin McLaurin Williams (Chicago, 21 luglio 1951 – Paradise Cay, 11 agosto 2014) è stato un attore, comico e doppiatore statunitense. Ebbe una formazione teatrale e ottenne popolarità televisiva tra la fine degli anni settanta e l’inizio del decennio successivo interpretando l’alieno Mork nella serie televisiva Mork & Mindy (1978-1982). In seguito, tra la fine degli anni ottanta e l’inizio degli anni duemila, raggiunse l’apice del successo quale protagonista con ruoli brillanti in numerose pellicole che lo portarono a […]

LEGGI TUTTO

Sandra Bullock

Sandra Annette Bullock (Arlington, 26 luglio 1964) è un’attrice e produttrice cinematografica statunitense.

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.