John Belushi

John Adam Belushi (Chicago24 gennaio 1949 – Los Angeles5 marzo 1982) è stato un attore, cantante e comico statunitense di origine albanese, fratello maggiore di Jim Belushi.

Considerato all’epoca del suo debutto al Saturday Night Live come uno dei maggiori talenti comici statunitensi, è rimasto celebre soprattutto per i due film (ne girò in totale solamente otto prima della prematura scomparsa) diretti da John LandisAnimal House (1978) e soprattutto The Blues Brothers (1980), nel quale recita accanto al grande amico Dan Aykroyd.

John Belushi è un attore simbolo dell’eccesso. La sua breve vita è stata spericolata, all’insegna di notti vagabonde, passata attraverso crisi depressive e fasi di esaltazione; passando poi per l’utilizzo di pesanti droghe per cercare sempre il massimo della condizione.

Belushi morì il 5 marzo 1982 a HollywoodCalifornia, dopo un’intossicazione dovuta a una miscela di cocaina ed eroina (speedball) all’età di 33 anni.

Quando pensi che a nessuno importa se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina.
I miei personaggi dicono che va bene essere incasinati. La gente non deve necessariamente essere perfetta. Non deve essere intelligentissima. Non deve seguire le regole. Può divertirsi. La maggior parte dei film di oggi fa sentire la gente inadeguata. Io no.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.
John Blutarsky - Animal House, John Landis, 1978
Io li odio i nazisti dell'Illinois.
Jake Blues - The Blues Brother, John Landis, 1980
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Al Pacino

Al Pacino, all’anagrafe Alfredo James Pacino (New York, 25 aprile 1940), è un attore, regista, produttore cinematografico e direttore artistico statunitense. Considerato uno dei migliori attori della storia del cinema Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 9 candidature totali) per l’interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman – Profumo di donna. Nel corso degli anni ha interpretato personaggi rimasti impressi nella storia del […]

LEGGI TUTTO

Sri Aurobindo

Sri Aurobindo (Calcutta, 15 agosto 1872 – Pondicherry, 5 dicembre 1950) è stato un filosofo e mistico indiano, considerato dai suoi discepoli un avatar, un’incarnazione dell’Assoluto. Poeta, scrittore e maestro di yoga, si distinse anche per il suo impegno politico in favore dell’indipendenza dell’India. Interessante la sua vita in particolare… Il “vero lavoro” di Sri Aurobindo Il 24 novembre 1926 Sri Aurobindo si ritira […]

LEGGI TUTTO

Hermann Hesse

Hermann Hesse (Calw, 2 luglio 1877 – Montagnola, 9 agosto 1962) è stato uno scrittore, poeta, aforista, filosofo e pittore tedesco naturalizzato svizzero, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1946. La sua produzione, in versi e in prosa, è vastissima e conta quindici raccolte di poesie e trentadue tra romanzi e raccolte di racconti. I suoi romanzi più famosi sono Peter Camenzind (1904), Gertrud (1910), Demian (1919), Siddhartha (1922), Il lupo della steppa (1927), Narciso e Boccadoro (1930) e Il giuoco delle perle di vetro (1943). I suoi […]

LEGGI TUTTO

Lisa Rinna

Lisa Deanna Rinna (Medford, 11 luglio 1963) è un’attrice e conduttrice televisiva statunitense, nota per il ruolo di Taylor McBride nel serial Melrose Place. Nata in Oregon, dopo una serie di piccole apparizioni televisive e dopo aver recitato nel film tv Nick Fury, nel 1996 ottiene la parte di Taylor McBride in Melrose Place, ruolo che ha interpretato fino al 1998 (stagioni 5 e 6), dopo il […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.
Da inizi 2024 nuovi corsi di Human Design:
- LIVING YOUR DESIGN
- ABC DEL RAVE