Amma

Mātā Amṛtānandamayī, nota come Amma [madre], nata a Alappad Panchayat (Alappad Panchayat, 27 settembre 1953), è una religiosa indiana. è conosciuta in tutto il mondo per il suo amore disinteressato e la sua compassione. La sua vita è interamente dedicata ad aiutare i poveri e ad alleviare il dolore di coloro che si trovano in condizioni di sofferenza fisica ed emotiva. Viene spesso chiamata “la santa degli abbracci”.

Amma è una leader umanitaria e spirituale globale che, grazie al suo esempio di vita, ha ispirato milioni di persone a impegnarsi in favore dei bisognosi e nella costruzione di un mondo più tollerante.

Dotata di un’instancabile dedizione e amore per il prossimo, Amma è nota nel mondo per il modo attraverso cui esprime la sua compassione: il semplice gesto di un abbraccio. A oggi si conta infatti che fra le sue braccia abbiano trovato conforto oltre 37 milioni di persone: Portando le persone vicino al suo cuore, Amma insegna loro che l’amore trascende ogni confine di nazionalità, religione, genere, casta o status sociale.

Amore, Aiuto, Compassione e Azione sono i 4 principi che guidano ogni suo gesto. Per questo in India, sua terra natale, Amma è riconosciuta come Mahatma (Grande Anima) e come riformatrice sociale.

Amma ha fondato il movimento umanitario globale “Embracing the World”, Organizzazione Non Governativa riconosciuta come consulente speciale dall’ONU, attraverso cui attua in tutto il mondo progetti di beneficenza. Da oltre tre decenni, Embracing the World si impegna perché quante più persone possibile in condizione di necessità possano nutrirsi, avere un alloggio, accedere all’istruzione e usufruire di assistenza sanitaria.

Leader spirituale e umanitaria, Sri Mata Amritanandamayi Devi (“Amma”) Amma ispira, dà conforto e trasforma persone di tutto il mondo attraverso il suo amorevole abbraccio materno, la sua saggezza spirituale e la sua organizzazione di volontariato, Embracing the World (ETW).


Amma
Riflettrice 6/2
Croce di Incarnazione di angolo sinistro della Guarigione
Disegno di chi con innocente stupore si apre all’amore e determinata lo riflette tra la gente ispirando semplice esempio d’integrità nell’abbracciare l’UNO che vive in ognuno.

Tutti nel mondo dovrebbero poter dormire senza paura almeno per una notte. Tutti dovrebbero sentirsi sazi almeno per un giorno. E dovrebbe esserci almeno un giorno in cui nessuna vittima della violenza debba far ricorso agli ospedali. Tutti dovrebbero aiutare i poveri e i bisognosi offrendo il proprio servizio disinteressato almeno per un giorno.
(Discorso tenuto in occasione della Giornata Internazionale della Pace nel 2004.)
Qualunque cosa state facendo, cercate di essere consapevoli.
Se siete costantemente vigili, lentamente comincerete ad accorgervi del fardello di pensieri negativi e non necessari che portate con voi.
La vigilanza ci aiuta ad abbandonare ogni fardello e divenire liberi.
La mente, o il passato, non è un problema; il problema è nella vostra identificazione con la mente, con il vostro passato.
L’attaccamento non intelligente, il sentimento di ‘Io e mio’ è il problema.
Una volta che avete appreso l’arte del distaccare il vostro attaccamento e del divenire testimone, allora qualcosa cambierà nel modo in cui vedete ogni cosa.
Un bimbo non può fare nulla parzialmente.
Qualunque cosa fa, è pienamente presente.
Fare qualcosa parzialmente è possibile soltanto quando c’è l’ego.
La cura migliore è di osservare attentamente la mente. Ciò porterà alla luce la causa nascosta della vostra sofferenza.
L’ego è la causa, la radice invisibile. Bisogna che l’ego invisibile ma potente sia smascherato.
Basta smascherarlo che esso scompare, dicendo: “Non ho nulla da fare qui, per cui addio, non ti vedrò più.’
Non dirà: ‘Ci vediamo più tardi.’
Smascherare l’ego è la stessa cosa che distruggerlo; è come smascherare un ladro nella sua tana.
Il vero flauto è all’interno. Cercate di suonarlo.
Una volta che il suono viene percepito, si può andare al di là della nascita e della morte.
Figli Miei, una volta che conoscete la vostra natura essenziale, l’intero universo diviene la vostra ricchezza.
Avendo abbandonato ogni attaccamento voi vi stabilite nello stato del supremo distacco.
Proprio come il sannyasi della storia, potete dare, sorridendo, anche oggetti considerati preziosi e allo stesso tempo sentirvi appagati e in pace.
Finché vi identificate nel corpo, ci sarà divisione.
La coscienza del corpo vi fa essere consapevoli del tempo e dello spazio, e insieme al tempo e allo spazio nascono le differenze, come le religioni, le caste, le razze e le nazionalità. Questa divisione fa sì che ogni cosa vi appaia diversa e separata da voi.
Nessuno è un’isola distaccata; siamo tutti maglie che costituiscono la grande catena della vita.
Come la mano destra va a soccorrere quella sinistra quando essa è ferita, allo stesso modo dovrebbe risvegliarsi in noi sia la capacità di sentire le sofferenze di tutti gli esseri come se fossero nostre, sia un intenso desiderio di dar loro conforto.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Bob Dylan

Bob Dylan (Duluth, 24 maggio 1941) è un cantautore, musicista e poeta statunitense. Nato Robert Allen Zimmerman, ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell’agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore  scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura. Oltre ad aver di fatto plasmato […]

LEGGI TUTTO

Martin Luther King

Martin Luther King Jr., nato Michael King Jr. (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968), è stato un attivista, politico e pastore protestante statunitense, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Il suo nome viene accostato per la sua attività di pacifista a quello di Gandhi, il leader della non violenza della cui opera King è stato un appassionato studioso, e a Richard Gregg, primo americano a teorizzare […]

LEGGI TUTTO

Halle Berry

Halle Maria Berry, nata Maria Halle Berry e nota come Halle Berry, (Cleveland, 14 agosto 1966) è un’attrice e modella statunitense. Nel corso della sua carriera ha vinto l’Oscar alla miglior attrice, l’Orso d’argento per la migliore attrice al Festival di Berlino e lo Screen Actors Guild per il film Monster’s Ball – L’ombra della vita (2002). Ha inoltre vinto un Golden Globe, uno Screen Actors Guild e […]

LEGGI TUTTO

Woody Allen

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg (New York, 1º dicembre 1935),è un regista, sceneggiatore, attore, comico, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell’epoca contemporanea, grazie all’intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all’anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale. Lo […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.