Uniti: autonomi e non automi

“Quando ti definisci Indiano, Musulmano, Cristiano o Europeo, o qualsiasi altra cosa, tu diventi violento.
Ci arrivi da solo al perché?
Perché ti stai separando dal resto dell’umanità.
Quando ti definisci, in base ad un credo, una cultura, una nazionalità, una tradizione, quest’azione traspira violenza.
Così un uomo che cerca di comprendere la violenza non dovrebbe appartenere a nessuna nazione, religione, schieramento politico o parte di un sistema; egli dovrebbe comprendere che è parte del totale dell’umanità.”

“Ogni guru è una trappola. Ogni leader è un tiranno. Ogni maestro confonde.
La malattia del secolo si chiama “dipendenza”.
È ridotta a una debole luce il contatto con la propria anima. Se fossimo in contatto con il nostro cuore profondo, cioè il luogo reale dello spirito, non accetteremmo nessun leader, nessun maestro, nessun guru. Saremmo indipendenti. Svegli. Vigili. Autonomi e non automi.”

– J. Krishnamurti –

La malattia del secolo si chiama "dipendenza".
Autonomi e non automi.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Fortuna o sfortuna? Storia sufi.

Tanti anni fa, in un villaggio lontano, viveva un contadino insieme al suo unico figlio. A parte la terra e la piccola casa colonica in cui viveva, possedeva solo un cavallo ereditato da suo padre. Un giorno il cavallo fuggì dalla stalla e così l’uomo si ritrovò senza animali che lo  aiutassero a lavorare la […]

LEGGI TUTTO

L’uomo e il serpente

Un uomo nota un serpente che sta morendo bruciato e decide di toglierlo dal fuoco. Appena lo fa il serpente lo morde. Per la reazione del dolore, l’uomo lo libera e l’animale cade di nuovo nel fuoco. L’ uomo cerca di tirarlo fuori di nuovo e di nuovo il serpente lo morde. Qualcuno che stava […]

LEGGI TUTTO

Il dono

C’era una volta un anziano samurai che si dedicava a insegnare il buddismo zen a giovani allievi. Malgrado la sua età, correva la leggenda che fosse ancora capace di sconfiggere qualunque avversario. Un pomeriggio si presentò un giovane guerriero conosciuto per la sua totale mancanza di scrupoli. Egli era famoso per l’uso della tecnica della […]

LEGGI TUTTO

Essere adulti – rigenitorializzarci

Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia, riaprendole per vedere se ci sono cancrene in atto, guardandole in faccia, non nascondendo il bambino ferito che è stato, ma rispettandolo profondamente riconoscendone la verità dei sentimenti passati, che se non ascoltati diventano presenti, futuri, eterni. Adulto è colui che smette di cercare […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.