Bere dal calice della propria natura

Ogni volta lo sciamano invita il proprio paziente a lasciarsi andare fino a perdere ogni controllo mentale, lo conduce attraverso uno stato di estasi in mondi magici, dove la ragione si perde, dove regnano sovrani spiriti, folletti, fate e demoni.
Là il paziente incontra il proprio Calice della Vita: la forza animale, il potere selvaggio, l’energia sessuale, la capacità creativa, la potenza della passione e dell’amore che aveva perduto.

Lo sciamano, allora, lo incita a bere, contro ogni prudenza, senza paura in un gesto veramente folle e assolutamente saggio.
Il paziente beve dal calice della propria natura perduta quel principio vitale che sicuramente lo guarirà.

Guarire significa frantumare i confini della gabbia dell’io.
Guarire significa anche vedere, divenire consapevoli della ragione di esistere della malattia nella materia, della sua importanza nel fiume delle emozioni fisiche, delle passioni della terra, dei sentimenti della natura, di non trattenerla più entro i propri confini.

Ma guarire, a volte, può anche significare comprendere che quella malattia deve rimanere esattamente lì dove essa si trova al fine della guarigione, della salvezza universale e personale.
Guarire è ben più che risanare: significa ristabilire l’armonia tra la coscienza individuale e la volontà universale, così da ripetere ogni volta l’esperienza della totale perfezione di ogni cosa, di ogni evento.

Selene Calloni – Introduzione allo Yoga Sciamanico

Guarire significa frantumare i confini della gabbia dell’io.
Guarire significa anche vedere, divenire consapevoli.
Guarire è ben più che risanare: significa ristabilire l’armonia tra la coscienza individuale e la volontà universale.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

In Viaggio

In Viaggio – Fiorella Mannoia Compositori: Antonio Calò / Cesare Chiodo / Fiorella Mannoia Domani partirai Non ti posso accompagnare Sarai sola nel viaggio Io non posso venire Il tempo sarà lungo E la tua strada incerta Il calore del mio amore Sarà la tua coperta Ho temuto questo giorno È arrivato così in fretta […]

LEGGI TUTTO

La vita in sé è imprevedibile, non è controllabile.

“La società non ha bisogno di individui, ma di efficienza. Pertanto, più una persona diventa umana, meno diventa utile per la società… e più diventa pericolosa. L’intero schema della nostra civiltà, e in realtà di tutte le civiltà esistite al mondo, comporta la riduzione dell’essere umano a un automa. In questo caso è ubbidiente, efficiente, […]

LEGGI TUTTO

Un’immagine e i suoi vitali insegnamenti

Questa è un’immagine che serve ad illustrare tre insegnamenti vitali. 1. Di fronte a una provocazione, non devi sempre entrare in battaglia. 2. Non bisogna “cogliere tutte le opportunità”, alcune hanno una trappola. 3. Quando ti impegni a distruggere un altro, puoi distruggere te stesso.

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.