Il passato è utile ma non è essenziale

Brani tratti dal libro Il Potere di Adesso di Eckart Tolle.
Domande a cui segue una sua risposta.

Che cos’è il potere di Adesso?

Niente nient’altro che la potenza della vostra presenza, la vostra consapevolezza liberata dalle forme di pensiero.
Per cui dovete affrontare il passato a livello del presente. Più attenzione rivolgete al passato, più lo rifornite di energia e più è probabile che da questo vi costruiate un “sè”. Questo punto non va frainteso: l’attenzione è essenziale, ma non per il passato in quanto passato.
Prestate attenzione al presente; prestate attenzione al vostro comportamento, alle vostre reazioni, ai vostri stati d’animo, pensieri, emozioni, paure e desideri a mano a mano che si verificano nel presente.
È questo il passato dentro di voi.
Se riuscite a essere sufficientemente presenti per osservare tutte queste cose, non in maniera critica o analitica ma senza giudizi, allora affrontate il passato e lo dissolvete attraverso la potenza della vostra presenza.
Non potete trovare voi stessi entrando nel passato. Troverete voi stessi arrivando al presente.

L’attenzione è essenziale, ma non per il passato in quanto passato.

Se riuscite a essere sufficientemente presenti per osservare tutte queste cose, non in maniera critica o analitica ma senza giudizi, allora affrontate il passato e lo dissolvete attraverso la potenza della vostra presenza.
Non potete trovare voi stessi entrando nel passato. Troverete voi stessi arrivando al presente.

Non è forse utile capire il passato e pertanto capire perché facciamo certe cose, reagiamo in certi modi, o perché creiamo inconsapevolmente un certo tipo di dramma, certi schemi di rapporti umani, eccetera?

Mano mano che diventata maggiormente consapevoli della vostra realtà presente, potete all’improvviso rendervi conto del perché il vostro condizionamento operi in questi particolari modi; per esempio, perché i vostri rapporti umani seguono certi schemi, e potete ricordare cose che sono avvenute in passato o vederle con maggiore chiarezza.
Questo va bene può essere utile, ma non è essenziale.
Ciò che è essenziale è  la vostra presenza consapevole. Questa dissolve il passato. È l’agente della trasformazione.
Allora cercate non di capire il passato, ma di essere più possibile presenti.
Il passato non può sopravvivere in vostra presenza. Può sopravvivere soltanto in vostra assenza.

Ciò che è essenziale è  la vostra presenza consapevole.
Questa dissolve il passato.
È l'agente della trasformazione.
Cercate non di capire il passato, ma di essere più possibile presenti.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Avere ragione o essere felici nel seguire la propria verità?

“Più l’uomo si sforza di dimostrare che il suo amico si sbaglia, più si crea attrito. Crede che dimostrando a se stesso che ha ragione e che l’amico ha torto, l’amico finalmente lo accetterà e lo amerà di nuovo e tutto andrà bene. Quando ciò non accade, lo interpreta male e si sforza di più; […]

LEGGI TUTTO

Smettere di pensare come animali

Ecco altri esempi di nuovi schemi di pensiero che servono a disidentificarci dalla coscienza animale: “Se non sopporto una persona o una situazione, quella persona e quella situazione non c’entrano. Non li sopporto perché vivo in un’allucinazione, dove non vedo cosa accade e proietto all’esterno fastidi che fanno parte della mia personalità”. “Se qualcuno o […]

LEGGI TUTTO

I demoni vanno baciati, non uccisi.

“I miei demoni li ho nutriti con l’accettazione e l’ascolto. Li ho fatti sedere intorno a me e li ho chiamati per nome, solo allora hanno smesso di farmi paura e sono diventati alleati potenti. Avevano il nome di mio padre, del ricatto, dell’invisibilità, dell’inadeguatezza, del dolore della perdita, della ferita d’amore, della paura. Finché […]

LEGGI TUTTO

La storia dei tre spaccapietre

Durante il suo lungo cammino per raggiungere un lontano santuario, un pellegrino si imbatté in un’enorme cava dove alcuni uomini stavano scolpendo dei grossi blocchi di pietra. Gli uomini erano tutti sudati, pieni di polvere e visibilmente affaticati. Il pellegrino si avvicinò al primo uomo che batteva con fatica il martello sulla pietra e gli […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.