Bisogna fare spazio in sé stessi per accogliere il nuovo

Jung nel Libro Rosso scrive: “Prendi le cesoie e pota i tuoi alberi”. È l’anima che lo dice!

E continua….

“Con un taglio doloroso sfrondo via ciò che pretendevo di sapere di ciò che mi trascende.
Mi taglio via dai lacci astuti dei significati che avevo assegnato a ciò che è fuori di me. E il mio coltello taglia ancora più a fondo e mi separa dai significati che avevo attribuito a me stesso. Incido sino al midollo, finché ogni cosa significativa si scrolla via da me, finché non sono più niente di quello che potrei sembrare a me stesso, finché so soltanto che io sono, senza sapere che cosa sono.
Voglio essere povero e spoglio, voglio restare nudo di fronte all’inesorabile. Voglio essere il mio corpo nella sua povertà”.

– Jung, Libro Rosso, Le tre profezie –

[articolo tratto dalla pagina FB “Il Libro Rosso di Jung-The page”]

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

L’invito

Non mi interessa cosa fai per vivere, voglio sapere per cosa sospiri, e se rischi il tutto per trovare i sogni del tuo cuore. Non mi interessa quanti anni hai, voglio sapere se ancora vuoi rischiare di sembrare stupido per l’amore, per i sogni, per l’avventura di essere vivo. Non voglio sapere che pianeti minacciano […]

LEGGI TUTTO

Così nasce un Eroe

Serpeggia l’ostetrica coscienza in larghe tane di volpi a iniettare il veleno del risveglio tra scodinzolante ignoranza Può mai nuocere la Verità? Può la falsità aiutar a rivelar il vero? Ciò che uccide può salvare? Può l’ingannevole paura svelare autentico amore? I sonagli della paura sibilano tra padiglioni aperti in mordaci informazioni tra oscure spire […]

LEGGI TUTTO

Satyagraha: la forza della verità

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all’oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l’India all’indipendenza. La parola satyagraha significa “forza della verità” e deriva dai termini in sanscrito satya (verità), la cui radice sat significa “Essere”, e Agraha (fermezza, forza). Il compito del satyagrahi, cioè del rivoluzionario non-violento, è proprio quello di […]

LEGGI TUTTO

Transiti di folle savia unicità

Ricorda quel balzo di mente Quando il mistero saltò nella nuda terra Meravigliosa paura Soffocata in stupore Nell’impellente bisogno di fuoco   Respira Respira la grazia divina Respira lo spirito folle Che tra le edere spira impigliando ciglia di rame . È Tempo! È Tempo! Vendemmia di tuoni. Bacco emerge dal pozzo Rozzo chiede di […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.