Dove conduce l’innalzamento della coscienza

“Molto spesso ho visto quanto facilmente alcuni individui superavano un problema nel quale altri fallivano completamente.

Questo superamento, come lo chiamai in passato, risultava – come mi rivelò la mia esperienza successiva – da un innalzamento del livello di coscienza.

Quando cioè nell’orizzonte del paziente compariva un ulteriore interesse più elevato e più ampio, il problema insolubile perdeva tutta la sua urgenza grazie a questo ampliamento delle sue vedute.

Non veniva dunque risolto in modo logico, per se stesso, ma sbiadiva di fronte a un nuovo e più forte orientamento dell’esistenza.

Non veniva rimosso o reso inconscio, ma appariva semplicemente sotto un’altra luce, e diventava così realmente diverso.

Ciò che a un livello inferiore avrebbe dato adito ai conflitti più selvaggi e a paurose tempeste affettive, appariva ora, considerato dal livello più elevato della personalità, come un temporale nella valle visto dall’alto della cima di un monte.

Con ciò non si toglie alla bufera nulla della sua realtà, ma non le si sta più dentro, bensì di sopra”.

Carl Gustav Jung; Opere XIII –

Quando arriva una tempesta, tutti gli uccelli corrono ai ripari.
Tranne l'aquila, che invece sceglie di volare sopra la tempesta.
Quando la vita si fa tempestosa, possa il tuo cuore volare alto come un'aquila.
- dal web -
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Conosci e ama la tua unicità

Testo scritto in oro all’entrata del tempio della Dea egizia Sekhmet; tempio di Karnak.

LEGGI TUTTO

La magia del Natale

Punge l’agrifoglio con i suoi colori alitanti bimbi dalle finestre guardano fuori attendendo il manto candore per sperimentare il divino ardore a plasmare nella neve il miraggio di creare forma umana da un ortaggio. A tutte le ore, brillano luci per le strade generate da artificiali “resistenze” che illuminano imprigionando l’energia, il d’orato Carro, libero […]

LEGGI TUTTO

Questa strada ha un cuore?

“Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili. Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via. Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso. Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se […]

LEGGI TUTTO

La metafora di una fotografia premiata

La metafora di una fotografia premiata Questa è una foto scattata direttamente sopra alcuni cammelli nel deserto dell’Arabia Saudita durante il tramonto. È stata considerata una delle migliori foto dell’anno da National Geographic. Guarda bene, i cammelli sono le piccole linee bianche nell’immagine. Il nero che vedi sono solo ombre.  di George Steinmetz E la […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.