Il Guardiano della soglia

Il Guardiano della soglia è un archetipo fondamentale in ogni narrazione e ricopre un ruolo ‘iniziatico’ nella storia dell’eroe.
È una figura ricorrente in molte tradizioni esoteriche. Viene descritto come un essere dall’aspetto inquietante, posto a custodire l’accesso ai mondi sovrasensibili. Si manifesta al discepolo proprio nel momento in cui questi si avvicina a varcare il velo dell’invisibile, non per distruggerlo ma per metterlo alla prova.

La sua apparizione ha lo scopo di scuotere, scioccare, impaurire, persino respingere chi non è ancora pronto.
Nel cammino iniziatico verso la chiaroveggenza, il Guardiano si erge come soglia vivente tra l’ordinario e lo straordinario, tra ciò che si è stati e ciò che si sta per diventare.

Non è un nemico, ma un custode del sacro, che vigila affinché solo chi ha purificato il cuore possa proseguire oltre.
La sua funzione è quella di mettere alla prova l’eroe, ostacolandone l’accesso al Mondo Straordinario.
Può assumere molte forme:

«è il Cerbero che sorveglia l’ingresso dell’Ade, il Drago che San Michele con la sua forza di volontà spirituale sta per uccidere, il Serpente che tentò Eva, e la cui testa sarà schiacciata dal tallone della donna, l’Hobgoblin che osserva il luogo dove è sepolto il tesoro, ecc. È il re del male, il quale non permetterà che nel suo regno cresca un bambino in grado di acquisire un potere superiore al suo, l’Erode dinnanzi alla cui ira il figlio divino Cristo deve fuggire in un paese straniero, senza che gli sia permesso di tornare alla sua casa (l’anima) finché il re (Ambizione, Orgoglio, Vanità, Vendetta, ecc.) non venga detronizzato o muoia»
(Franz Hartmann, The Dweller of the Threshold, apparso su The Theosophist, vol. XI, 1889)

Il Guardiano della soglia non è contro di te (è PER Te!)

Non è un nemico da eliminare, ma un ostacolo da comprendere.
A volte si manifesta anche nelle persone a noi care, che inconsciamente ci ostacolano per paura di perderci. Chi ci ama, infatti, si nutre della nostra stabilità: ogni cambiamento può sembrare una minaccia.

Il Guardiano, dunque, rappresenta la resistenza al cambiamento, interna o esterna. Superarlo significa affermare la propria volontà di trasformazione. Quando questa volontà è autentica e profonda, l’ostacolo si dissolve o cambia forma: può addirittura diventare un alleato.

Nella narrativa è importante riconoscere nei Guardiani delle soglie degli strumenti narrativi che verificano (testano) la determinazione dell’eroe.
A volte si vincono con l’astuzia, altre volte si arrendono da soli, in alcuni casi diventano preziosi alleati concedendo i loro poteri.
In ogni caso, sono un anticipo del Mondo Straordinario, un varco verso l’ignoto e verso sé stessi.

Un modo potente per affrontare il Guardiano è mettersi nei suoi panni, trasformando la percezione e iniziando così, già, il Viaggio.
Ogni conquista – esteriore o interiore – avrà i suoi Guardiani. Ma è il primo a sorprenderci davvero, perché è lì che la nostra identità viene scossa per la prima volta.

E al ritorno dal mondo straordinario? Esiste un secondo Guardiano?
No.

Il ritorno segna la rinascita dell’eroe, che ha già interiorizzato il cambiamento. Non serve più determinazione per varcare la soglia, ma forza (volontà di spirito) per incarnare ciò che si è diventati.
È al passaggio ‘iniziatico’ della soglia – grazie al confronto col Guardiano – che l’eroe è chiamato a proseguire il Viaggio e vivere ciò che ha compreso nel profondo, trasformando l’esperienza interiore in verità incarnata.
Un altro fondamentale passaggio verso il Ricordo di Sé.

1° Quarto Iniziazione

In Human Design

Interessante arrivare al Guardiano della soglia attraverso la seconda parte del 1° Quarto (Iniziazione/Mente dove il proposito si attua attraverso l’educazione mentale a vivere nella Forma). Dalla Porta 25 alla Porta 3 e poi alla 24.

PORTE:
25 – Innocenza: Cuore Puro, ciò che serve all’eroe per affrontare le sfide (limiti mentali)
17 – Opinioni (giudizi): ciò che ostacola e promuove il Viaggio dell’Eroe
21 – Controllo (paure): ciò che ostacola e promuove il Viaggio dell’Eroe
51 – Coraggio: Volontà di Spirito, ciò che serve all’eroe – guidato dall’Innocenza del Sé (25) – per affrontare le sfide (mentali)
42 – Crescita: riconoscere cosa lasciar andare – saper chiudere il vecchio ciclo e aprirsi al Nuovo (non attaccarsi alle convinzioni e credenze).
3 – Difficoltà Iniziali: il Guardiano della soglia (assieme alla porta polare 50: Leggi, Valori, il Custode, il Guardiano) – passaggio necessario dal vecchio al nuovo – sfida a superare i limiti della mente identificata.
27 – Cura: il superamento del Guardiano della soglia che porta nutrimento, supporto, cura. Guarigione della mente, dell’anima.
24 – il Ritorno: ritornare a ‘Casa’ dal Viaggio con rinnovata consapevolezza (attraverso superamento paure – disidentificazione dalla mente). Ritornare al Sé (Ricordo di Sé).

Ps. per superare la prova rappresentata dal Guardiano e attraversare la ‘soglia’… segui la tua Strategia e Autorità.
Ciò ti permette di disidentificarti dalla mente (e dai limiti della materia) e seguire la tua unicità. Esattamente ciò che ti incita a fare il Guardiano della soglia.

Superare il Guardiano della Soglia significa affermare la propria volontà di trasformazione.
In verità vi dico: Io sono la Porta. Se uno entra attraverso di me, sarà salvo.
Giovanni 10,7-9
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Le legge del proprio desiderio

La vita è beata quando il desiderio è il nome più proprio del dovere. Quando “devo” fare ciò che desidero, quando il dovere non sospende il desiderio, ma lo realizza. Non c’è dovere contro desiderio. Se c’è dovere contro desiderio, la vita è malata. Se riusciamo a vivere seguendo questa nuova forma della legge, il […]

LEGGI TUTTO

Siate felici della “pazzia” che emerge nella relazione

VIDEO IN FONDO ALLA PAGINA ✨👇🏼✨ Allora quando la vostra relazione non funziona, quando fa emergere la “pazzia” in voi e nella persona amata, siatene felici. Ciò che era inconsapevole viene portato alla luce. È un’occasione per la salvezza. In ogni momento, state con la conoscenza di quel momento, in particolare del vostro stato interiore. […]

LEGGI TUTTO

Non insegnate ai bambini

Non insegnate ai bambini Non insegnate la vostra morale è così stanca e malata Potrebbe far male Forse una grave imprudenza è lasciarli in balia di una falsa coscienza. – Non elogiate il pensiero Che è sempre più raro Non indicate per loro Una via conosciuta Ma se proprio volete Insegnate soltanto la magia della […]

LEGGI TUTTO

Così nasce un Eroe

Serpeggia l’ostetrica coscienza in larghe tane di volpi a iniettare il veleno del risveglio tra scodinzolante ignoranza Può mai nuocere la Verità? Può la falsità aiutar a rivelar il vero? Ciò che uccide può salvare? Può l’ingannevole paura svelare autentico amore? I sonagli della paura sibilano tra padiglioni aperti in mordaci informazioni tra oscure spire […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.