Il silenzio ricettivo

«Provate qualche volta a sedere accanto ad una persona senza pretendere di avere una soluzione al suo problema, senza svolgere un ruolo.

Non analizzate, non aggiustate, non ingeritevi, non ricucite.

Ascoltate generosamente, come se la persona avesse dentro di sé tutte le risposte di cui ha bisogno.

Rispettate e ricevete ciò che vi sta offrendo.

Non è importante che comprendiate.

Immaginate che il vostro ascolto e la vostra presenza siano sufficienti, siano esattamente ciò di cui c’è bisogno.

Spesso un silenzio ricettivo guarisce più di tutte le parole del mondo».

– Frank Ostaseski –

Non è importante che comprendiate.
Immaginate che il vostro ascolto e la vostra presenza siano sufficienti, siano esattamente ciò di cui c’è bisogno.
Spesso un silenzio ricettivo guarisce più di tutte le parole del mondo
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Un discorso di inizio per mancini

Discorso di Ursula K. Le Guin (vedi qui il suo Disegno) Nel 1983 Ursula K. Le Guin fu invitata al Mills College di Oakland a pronunciare un discorso alla cerimonia di laurea degli studenti. Il discorso, intitolato “A Left-Handed Commencement Address”, fu inserito al no. 82 della lista dei 100 migliori Discorsi del XX secolo di American Rhetoric ed è incluso […]

LEGGI TUTTO

Questa strada ha un cuore?

“Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili. Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via. Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso. Ogni via è soltanto una via. Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla, se […]

LEGGI TUTTO

Preferir coraggiosa morte a vita imbelle

Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600), è stato un filosofo, scrittore e monaco cristiano italiano appartenente all’ordine domenicano. Fu condannato al rogo dall’Inquisizione della Chiesa cattolica perché “eretico, impenitente, pertinace” ed anche i suoi scritti, posti all’indice dei libri proibiti, vennero dati alle fiamme. Fu arso vivo a piazza Campo de’ Fiori […]

LEGGI TUTTO

Scoprire il senso della vita

“Pensare di poter sistemare e risolvere tutto è un errore. Il mistero della vita è che il male esiste, che le tensioni non possono essere soppresse e che noi ci siamo dentro; che si deve fare il possibile, senza lasciarsi dominare e senza mai ritenere di possedere la verità assoluta. Bisogna accettare la condizione umana, […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.