La storia dei tre spaccapietre

Durante il suo lungo cammino per raggiungere un lontano santuario, un pellegrino si imbatté in un’enorme cava dove alcuni uomini stavano scolpendo dei grossi blocchi di pietra. Gli uomini erano tutti sudati, pieni di polvere e visibilmente affaticati.

Il pellegrino si avvicinò al primo uomo che batteva con fatica il martello sulla pietra e gli chiese: “Che cosa stai facendo?”
L’uomo, molto irritato, gli rispose: “Non lo vedi? Sto martellando a fatica questa stupida roccia e non vedo l’ora di finire questo maledetto lavoro per tornarmene a casa”.

Più in là c’era un secondo spaccapietre ed il pellegrino gli rivolse la stessa domanda: “Cosa stai facendo?”. L’uomo, che sembrava più diligente ed interessato al suo lavoro, rispose: “Sto lavorando questo blocco di pietra per costruire un muro. E’ un lavoro molto faticoso ma lo faccio per mantenere la mia famiglia”.

Il pellegrino continuò a camminare e si imbatté in un terzo spaccapietre.
Anche questi era molto stanco e sudato, batteva con fervore il martello sulla pietra scolpita egregiamente e di tanto in tanto si fermava per ammirare il suo lavoro. Alla domanda “Cosa stai facendo?” l’uomo sorrise e rispose con orgoglio: “Non vedi? Sto costruendo una Cattedrale!” e guardò in alto indicando la grande costruzione che stava sorgendo sulla cima della montagna”.

In questa storiella si cela la fondamentale importanza della motivazione in quel che si fa.

I primi due spaccapietre sopportano una professione faticosa solamente per la finalità economica, il terzo, invece, dentro di sé nutre un sentimento diverso: passione, entusiasmo, propositività.
Infatti nell’affermazione “sto costruendo una Cattedrale” si cela il segreto di una vita lavorativa felice e soddisfatta, dove il fine non è il semplice e basilare “dovere/obbligo di guadagno” ma qualcosa di più grande.

E tu?
Sei soddisfatto/a del tuo lavoro? O sei frustrato/a?
C’è spirito in quello che fai? O lo fai solo per soldi, perché devi?
C’è qualcosa che puoi cambiare nel tuo lavoro affinché tu viva una completa soddisfazione e non una misera frustrazione?
Ascoltati e agisci in accordo al tuo sentire, la tua disponibilità energetica.
Accertati che ci sia spirito in quello che fai/sei.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Torneremo ancora

Un suono discende da molto lontano Assenza di tempo e di spazio Nulla si crea, tutto si trasforma La luce sta nell’essere luminosi Irraggia il cosmo intero Cittadini del mondo Cercano una terra senza confine La vita non finisce È come il sogno La nascita è come il risveglio Finché non saremo liberi Torneremo ancora […]

LEGGI TUTTO

La Legge dello Specchio

[Tratto da un articolo di Salvatore Brizzi] La Legge dello Specchio recita: «La realtà è un nostro specchio». È il principio più difficile da accettare per chi porta avanti un lavoro su di sé, tuttavia risulta estremamente importante se vogliamo onestamente crescere. La Legge di Risonanza dice che ognuno di noi è un sistema vibratorio […]

LEGGI TUTTO

Il “Lavoro su di Sé”. O no.

Il “Lavoro su di Sé”. O no. Nella Nuova Era è sempre più forte la chiamata all’Integrità: essere se stessi. Ma è pur vero che questo potenziale aumento della consapevolezza è accompagnato – e determinato in risposta  – ad un aumento dell’inconsapevolezza nel dare potere decisionale alla mente. Emergono sempre più strumenti, tecniche e conoscenze […]

LEGGI TUTTO

L’abbondanza di energia non è un sogno

Sulla terra c’è abbastanza elettricità per diventare un secondo sole. La luce brillerebbe intorno all’equatore, come un anello intorno al Saturno. A Colorado Springs, ho illuminato la Terra con l’elettricità. Inoltre, la possiamo illuminare con altre energie, come, per esempio, l’energia positiva mentale. Tali energie sono evidenti nelle musiche di Bach o Mozart, o nei […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.