Non insegnate ai bambini

Non insegnate ai bambini
Non insegnate la vostra morale
è così stanca e malata
Potrebbe far male
Forse una grave imprudenza
è lasciarli in balia di una falsa coscienza.
Non elogiate il pensiero
Che è sempre più raro
Non indicate per loro
Una via conosciuta
Ma se proprio volete
Insegnate soltanto la magia della vita.
Giro giro tondo cambia il mondo.
Non insegnate ai bambini
Non divulgate illusioni sociali
Non gli riempite il futuro
Di vecchi ideali
L’unica cosa sicura è tenerli lontano
Dalla nostra cultura.
Non esaltate il talento
Che è sempre più spento
Non li avviate al bel canto, al teatro
Alla danza
Ma se proprio volete
Raccontategli il sogno di
Un’antica speranza.
Non insegnate ai bambini
Ma coltivate voi stessi il cuore e la mente
Stategli sempre vicini
Date fiducia all’amore il resto è niente.
Giro giro tondo cambia il mondo.
Giro giro tondo cambia il mondo.

Giorgio Gaber – 
Insegnate soltanto la magia della vita.
Date fiducia all'amore il resto è niente.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Carpe diem – cogli l’attimo

Carpe Diem Goditi la giornata! Non lasciarla a finire senza crescere un po’. Senza essere stato felice, senza aver nutrito i tuoi sogni. Non essere sopraffatto dallo scoraggiamento. Non permettere a nessuno di negarti il diritto di esprimerti, perché è quasi un dovere. Non abbandonare il tuo entusiasmo per rendere la tua vita straordinaria. Non […]

LEGGI TUTTO

Onore agli Eretici

Onore agli eretici: coloro che scelgono. Cosa vuol dire? Eresia viene dal greco “airesis” e vuol dire scelta.Eretico è la persona che sceglie e in questo senso, è colui che più ama la ricerca della verità.E allora io ve lo auguro di cuorequesto coraggio dell’eresia.Vi auguro l’eresia dei fattiprima che delle parole,l’eresia della coerenza nel […]

LEGGI TUTTO

Le istruzioni dell’anima

L’anima si incarna con delle precise risoluzioni, noi veniamo al mondo per necessità di un vocazione, un proponimento, un’intenzione. Quando entriamo nella matrice, nell’utero, tuttavia dimentichiamo. Quest’oblio lascia un vuoto creativo. Fin dalla prima infanzia la cultura penetra nel vuoto e, con il passare degli anni, finisce per riempirlo. Per ritrovare le risoluzioni dell’anima dobbiamo […]

LEGGI TUTTO

L’arte di saperci fermare

“Negli ambienti zen si racconta una storiella su un uomo e un cavallo: il cavallo galoppa veloce, e pare che l’uomo che cavalca debba andare in qualche posto importante. Un’altra persona, lungo la strada, gli grida “Dove stati andando?” e il cavaliere risponde: “Non lo so! Chiedi al cavallo!”. Questa è anche la nostra storia: […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.

12/15 ottobre
seminario su entità-trans auriche
con Alok.
Qui tutte le informazioni.