La vita dopo la spiritualità

“La vostra luna di miele con la spiritualità… prima o poi finirà.
Con un’imminente delusione.
Ma sarà un addio prematuro, perché il vero amore è possibile solo dopo una simile separazione!

Una delusione nella spiritualità è necessaria per toglierle il suo fascino.

Se ne andrà la maggioranza dei libri, e quelli che resteranno saranno come i vecchi amici: un paio di pagine al mese.
Se ne andrà la maggioranza delle pratiche, e starete molto bene con quelle che rimarranno, come con quei vecchi jeans e maglietta.
E non avrete più la necessità di evitare ciò che credevate non spirituale.
La colpa cederà posto ad una benevola osservazione.

Fare qualcosa con la consapevolezza o meno: questo non sarà un problema.

Sembra che diventiamo più pigri di prima, ma in realtà faremo di più, perché non faremo più lotta contro noi stessi.
L’eterna ricerca cederà il posto ad una vita viva e profonda.
La speranza nel futuro sarà sostituita con l’attenzione a ciò che è adesso.
Non ci sarà più ressa né fretta.
Accetteremo il fatto che anche fare una deviazione dalla Via significa comunque restarci.
La vita dopo la spiritualità è l’inizio di una vera spiritualità; senza i fuochi d’artificio, senza le ovazioni.

Andiamo dalla superficie verso la profondità, e poi rinasciamo profondamente “superficiali”.

La vita dopo la spiritualità è parecchio paradossale.
Il silenzio sarà una risposta ad ogni domanda che sorge.
Il silenzio è una risposta.
Nulla necessita di una spiegazione.

È tutto aperto.

La vita dopo la spiritualità sarà dedicata a ciò che è veramente importante.
Tutto ciò che accade è la vita.
Ogni situazione nasconde una possibilità.
Il maestro è ovunque.
La schiuma mentale se ne va, liberando il corpo, facendo uscire l’anima, scoprendo i sogni, aprendoci a ciò che dobbiamo fare in questo mondo.
La vita dopo la spiritualità è un continuo morire.
Qui abbiamo mille dolori e mille gioie,
che si mescolano in una canzone armoniosa, e noi diventiamo una musica.
Un attimo che include tutti gli attimi”.

Sergej Nikolaevič Bulgakov

La speranza nel futuro sarà sostituita con l'attenzione a ciò che è adesso.
Accetteremo il fatto che anche fare una deviazione dalla Via significa comunque restarci.
Tutto ciò che accade è la vita.
Ogni situazione nasconde una possibilità.
Il maestro è ovunque.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Scelta

Un fatto fondamentale di cui ci dobbiamo rendere chiaramente conto è che decidere molto spesso significa scegliere;  deve cioè essere fatta una selezione tra varie possibilità. Ma scegliere significa preferire; e preferire una cosa, un’azione, una strada, richiede necessariamente che vengono scartate o eliminate le altre, e cioè che si rinunci ad esse. Cioè è […]

LEGGI TUTTO

Un’immagine e i suoi vitali insegnamenti

Questa è un’immagine che serve ad illustrare tre insegnamenti vitali. 1. Di fronte a una provocazione, non devi sempre entrare in battaglia. 2. Non bisogna “cogliere tutte le opportunità”, alcune hanno una trappola. 3. Quando ti impegni a distruggere un altro, puoi distruggere te stesso.

LEGGI TUTTO

Fatti luce

Affronta il tuo buio e fai risplenda tua luce.

LEGGI TUTTO

Non insegnate ai bambini

Non insegnate ai bambini Non insegnate la vostra morale è così stanca e malata Potrebbe far male Forse una grave imprudenza è lasciarli in balia di una falsa coscienza. – Non elogiate il pensiero Che è sempre più raro Non indicate per loro Una via conosciuta Ma se proprio volete Insegnate soltanto la magia della […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.