L’arte di saperci fermare

“Negli ambienti zen si racconta una storiella su un uomo e un cavallo: il cavallo galoppa veloce, e pare che l’uomo che cavalca debba andare in qualche posto importante.
Un’altra persona, lungo la strada, gli grida “Dove stati andando?” e il cavaliere risponde: “Non lo so! Chiedi al cavallo!”.

Questa è anche la nostra storia: stiamo cavalcando un cavallo, non sappiamo dove stiamo andando e non ci possiamo fermare. Il cavallo è la forza dell’abitudine che ci spinge in una certa direzione, senza che non si possa fare niente: corriamo sempre e correre diventa un’abitudine.
Combattiamo tutto il tempo, anche durante il sonno.
Dentro di noi c’è la guerra, ed è facile che questo faccia scoppiare una guerra con gli altri.
Dobbiamo imparare l’arte di fermarsi: fermare i pensieri, le abitudini, la tendenza a dimenticare, le emozioni forti che ci condizionano. […] Come fermare questo stato di agitazione? Come fermare la paura, la disperazione, la rabbia e il desiderio? Possiamo fermarli praticando il respiro consapevole, camminando in consapevolezza, sorridendo in consapevolezza, guardando a fondo per capire“.

Thich Nhat Hanh

Tratto dal modulo di formazione  Le 4 Nobili Verità e il Nobile Ottuplice Sentiero integrati con il Pensiero Aleph del 1 anno della scuola Unialeph di Mauro Scardovelli

 

Dobbiamo imparare l’arte di fermarsi.
Praticando il respiro consapevole, camminando in consapevolezza, sorridendo in consapevolezza, guardando a fondo per capire.

In Human Design, verso la Nuova Era (dal 2027) che prevede il progressivo spegnimento del motore emozionale del Plesso Solare saremo – se ce lo concediamo – progressivamente meno interferiti dalle pulsioni, sensazioni, emozioni, sentimenti… dal tempo come lo abbiamo vissuto finora.
Passiamo dalla “frenetica” mentalità strategica di noi Homo Sapiens in transitus verso la “calma” ricettività dei Rave (la nuova specie).
Nel frattempo la Terra accelera la sua rotazione e Plutone dalla Porta 61 (spesso con la Porta 24 in Urano a definire la forza vitale della Consapevolezza) passa alla Porta 60 (Limitazione, Accettazione, Caos): nuova consapevolezza per i limiti del tempo che cambia.

Tempo in cui saperci fermarci per riconoscere e accogliere con chiarezza quali sono i nostri veri bisogni e osservare gli automatismi che ci condizionano e ci illudono di scegliere confondendo il Passeggero (Sé) con la Personalità (mente identificata).

C’è evolutivo bisogno di fermarci, rallentare e respirare consapevolmente per creare spazio dentro di noi: conoscere e amare la nostra unicità per contribuire – consapevolmente – a co-creare la realtà.

Il Tempo è ora. Strategia e Autorità.

Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Comincia a nutrire la tua anima… com passione

Se qualcuno ti vuole ferire, guarda il dolore che nasconde. Se qualcuno ti vuole mentire, guarda il vuoto che conserva. Se qualcuno ti vuole tradire, osserva la solitudine che porta. Se qualcuno si prende gioco di te, osserva i traumi che racchiude. Se qualcuno ti disprezza, guarda quanto è grande la sua miseria. Se qualcuno […]

LEGGI TUTTO

Come prepararci al collasso del capitalismo

Come prepararci al collasso del capitalismo (8 consigli di Bill Mollison, co-creatore della Permacultura) 1. Impara a piantare, non solo un orto, ma anche colture di base (mais, yucca, ecc. ) e alberi (da frutto, nativi, legnosi); 2. Crea un legame con qualche terra, sia la tua o quella di un parente, un progetto, un […]

LEGGI TUTTO

Fai quel che vuoi, quel che senti di fare…

Se vuoi cantare – Cat Stevens/Yusuf Islam Beh, se vuoi cantare ad alta voce, fallo e se vuoi essere libero, puoi esserlo perché possono esserci un milione di cose sai che ci sono e se vuoi vivere in alto, fallo e se vuoi vivere in basso, fallo perché ci sono un milione di strade da […]

LEGGI TUTTO

Preghiera Semplice

Preghiera Semplice attribuita a San Francesco d’Assisi    

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.