L’inferno dei viventi

“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme.
Due modi ci sono per non soffrirne.
Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più.
Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”.

Italo Calvino – Le città invisibili

“Io la vita l’ho goduta perché mi piace anche l’inferno della vita e la vita è spesso un inferno. Per me la vita è stata bella perché l’ho pagata cara.”
- Alda Merini -
“Un uomo che non è passato attraverso l'inferno delle sue passioni non le ha mai superate.”
- Carl Gustav Jung -
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Affermazione

Da quanto è stato detto finora sembrerebbe che l’atto di volontà sia un processo complesso e che richiede molto tempo. Lo è, ma solo se intendiamo l’atto completo e auto cosciente. Certo, quando un individuo contempla dei cambiamenti importanti nella propria vita deve sforzarsi di passare attraverso i 6 stadi. L’atto di volontà consiste di […]

LEGGI TUTTO

Il negozio di antiquariato

Non si può cercare un negozio di antiquariato In via del corso Ogni acquisto ha il suo luogo giusto E non tutte le strade sono un percorso Raro è trovare una cosa speciale Nelle vetrine di una strada centrale Per ogni cosa c’è un posto Ma quello della meraviglia è solo un po’ più nascosto […]

LEGGI TUTTO

Rinascitancora

Piovono azzardi. Occhi stellari ridono all’idea di venuta. Scivola l’anima ardita nella nuda terra. Che bella! Che bella! Fremita il battito a trasformarsi in guscio pulsante. Finestre spalancate all’Universo curiose chiamano vita Forze titaniche spietate agiate sacrificano il proprio sangue a proseguire La Direzione Sussulta la volontà nel fragile umano dissidio Tra fessure di paura […]

LEGGI TUTTO

Essere adulti – rigenitorializzarci

Adulto è colui che ha curato le ferite della propria infanzia, riaprendole per vedere se ci sono cancrene in atto, guardandole in faccia, non nascondendo il bambino ferito che è stato, ma rispettandolo profondamente riconoscendone la verità dei sentimenti passati, che se non ascoltati diventano presenti, futuri, eterni. Adulto è colui che smette di cercare […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.