Meglio essere insicuri

A seguire un testo di Jung che descrive molto bene il valore – fondamentale – dell’insicurezza, della modestia, dell’umiltà… che sono i fondamenti della Linea 1 in Human Design. Le basi da cui si sviluppa la vita.

“Troppo spesso le persone hanno una sicurezza patetica, con cui quindi non fanno altro che sciocchezze.
È meglio essere insicuri, perché così si diventa più modesti e più umili.
Indubbiamente il complesso di inferiorità comporta sempre il rischio di diventare eccessivo e di compensare il presunto difetto con una fuga nel suo contrario.
Un complesso di inferiorità ha sempre la sua ragione; c’è sempre realmente qualcosa di “inferiore”, ma non là dove ci si mette in testa che sia.
Modestia e umiltà non implicano alcun complesso di inferiorità.
Sono virtù preziose, anzi ammirevoli, e non dei complessi.
Esse dimostrano che il loro possessore non è un pazzo presuntuoso, ma conosce i propri limiti e non si avventurerà mai alla cieca oltre i confini della sua natura abbagliato ed ebbro della sua presunta grandezza.
Le persone che si credono sicure sono quelle veramente insicure.
La nostra vita è insicura, e perciò un certo senso di insicurezza corrisponde al vero molto più dell’illusione e del bluff della sicurezza.
Nel lungo periodo vince chi ha raggiunto il migliore adattamento, e non colui che presume di essere sicuro di sé e si espone a ogni sorta di pericolo, interno ed esterno.
Non ci si misura solo col denaro o col potere!
La pace dell’anima conta di più”.

Da «Un colloquio con C. G. Jung sulla psicologia del profondo e la conoscenza di sé»

©2025
Onestà Intellettuale
Pagina di Divulgazione
Tutti i Diritti Riservati

Modestia e umiltà non implicano alcun complesso di inferiorità.
Sono virtù preziose, anzi ammirevoli, e non dei complessi.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Forgiando l’armatura

“Mi rifiuto di sottomettermi alla paura che mi toglie la gioia della libertà, che non mi lascia rischiare niente, che mi fa diventare piccolo e meschino, che mi afferra, che non mi lascia essere diretto e franco, che mi perseguita e occupa negativamente la mia immaginazione, che sempre dipinge cupe visioni. Non voglio alzare barriere […]

LEGGI TUTTO

Perdonare

Perdonare qualcuno non significa condonare il suo comportamento. Non significa nemmeno dimenticare il modo in cui ti ha ferito e neppure concedergli di farti ancora del male. Perdonare significa fare pace con ciò che è successo. Significa riconoscere la tua ferita, dandoti il permesso di sentire dolore, e di comprendere che quel dolore non ti […]

LEGGI TUTTO

Imagine

Imagine  Imagine there’s no heaven It’s easy if you try No hell below us Above us only sky Imagine all the people Living for today… Imagine there’s no countries It isn’t hard to do Nothing to kill or die for And no religion too Imagine all the people Living life in peace… You may say […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.