Meglio essere insicuri

A seguire un testo di Jung che descrive molto bene il valore – fondamentale – dell’insicurezza, della modestia, dell’umiltà… che sono i fondamenti della Linea 1 in Human Design. Le basi da cui si sviluppa la vita.

“Troppo spesso le persone hanno una sicurezza patetica, con cui quindi non fanno altro che sciocchezze.
È meglio essere insicuri, perché così si diventa più modesti e più umili.
Indubbiamente il complesso di inferiorità comporta sempre il rischio di diventare eccessivo e di compensare il presunto difetto con una fuga nel suo contrario.
Un complesso di inferiorità ha sempre la sua ragione; c’è sempre realmente qualcosa di “inferiore”, ma non là dove ci si mette in testa che sia.
Modestia e umiltà non implicano alcun complesso di inferiorità.
Sono virtù preziose, anzi ammirevoli, e non dei complessi.
Esse dimostrano che il loro possessore non è un pazzo presuntuoso, ma conosce i propri limiti e non si avventurerà mai alla cieca oltre i confini della sua natura abbagliato ed ebbro della sua presunta grandezza.
Le persone che si credono sicure sono quelle veramente insicure.
La nostra vita è insicura, e perciò un certo senso di insicurezza corrisponde al vero molto più dell’illusione e del bluff della sicurezza.
Nel lungo periodo vince chi ha raggiunto il migliore adattamento, e non colui che presume di essere sicuro di sé e si espone a ogni sorta di pericolo, interno ed esterno.
Non ci si misura solo col denaro o col potere!
La pace dell’anima conta di più”.

Da «Un colloquio con C. G. Jung sulla psicologia del profondo e la conoscenza di sé»

©2025
Onestà Intellettuale
Pagina di Divulgazione
Tutti i Diritti Riservati

Modestia e umiltà non implicano alcun complesso di inferiorità.
Sono virtù preziose, anzi ammirevoli, e non dei complessi.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Affermazioni sull’influenza prenatale

Affermazioni sull’influenza prenatale 1)  Non c’è via di fuga dalla libertà. 2)  Io posso prendermi cura di me stesso. 3)  Siccome posso prendermi cura di me stesso, posso tranquillamente permettere agli altri di sostenermi. 4)  È  fonte di sicurezza per me condividere la mia vulnerabilità. 5)  Io sono al sicuro quando mostro la mia vulnerabilità. […]

LEGGI TUTTO

C’è l’intelligenza unica e l’Intelligenza dell’Unicità

Una mattina, la maestra disse:– “Oggi faremo un disegno”.– “Bene!”, pensò il bambino. Gli piaceva fare di tutto: leoni e tigri, galline e mucche, treni e navi; e tirò fuori la sua scatola di pastelli e iniziò a disegnare.Ma la maestra disse:– “Aspetta! Non è ancora ora di iniziare!”E aspettò che tutti fossero pronti.– “Ora”, […]

LEGGI TUTTO

Orme sulla sabbia

Questa notte ho fatto un sogno, ho sognato che camminavo sulla sabbia accompagnato dal Signore, e sullo schermo della notte erano proiettati tutti i giorni della mia vita. Ho guardato indietro e ho visto che per ogni giorno della mia vita, apparivano orme sulla sabbia: una mia e una del Signore. Così sono andato avanti, […]

LEGGI TUTTO

Transiti di folle savia unicità

Ricorda quel balzo di mente Quando il mistero saltò nella nuda terra Meravigliosa paura Soffocata in stupore Nell’impellente bisogno di fuoco   Respira Respira la grazia divina Respira lo spirito folle Che tra le edere spira impigliando ciglia di rame . È Tempo! È Tempo! Vendemmia di tuoni. Bacco emerge dal pozzo Rozzo chiede di […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.