Perché così ho scelto.

Agente Smith:
Perché signor Anderson? Perché? Perché lo fa?
Perché? Perché si rialza? Perché continua a battersi?
Pensa davvero di lottare per qualcosa a parte la sua sopravvivenza? 

Sa dirmi di che si tratta ammesso che ne abbia coscienza?
La libertà? È la verità? O magari la pace?

Non mi dica che è l’amore!
Illusioni.
Illusioni signor Anderson, capricci della percezione. Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un’esistenza priva del minimo significato e scopo. Ogni costrutto è artificiale quanto Matrix stessa.
Anche se devo dire che solo la mente umana poteva inventare una scialba illusione come l’amore.

Ormai dovrebbe aver capito. A quest’ora le sarà chiaro: lei non vincerà! Combattere è inutile!

Perché signor Anderson? Perché? Perché persiste?

….

Neo (rialzandosi):
Perché così ho scelto.

Dialogo finale tra l’Agente Smith e Neo.
Tratto dal film Matrix Revolutions (The Matrix Revolutions) del 2003 scritto e diretto da Andy e Larry Wachowski.
Il terzo capitolo della Quadrilogia di Matrix.

Perché così ho scelto.
Perché così ho scelto.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Rinascitancora

Piovono azzardi. Occhi stellari ridono all’idea di venuta. Scivola l’anima ardita nella nuda terra. Che bella! Che bella! Fremita il battito a trasformarsi in guscio pulsante. Finestre spalancate all’Universo curiose chiamano vita Forze titaniche spietate agiate sacrificano il proprio sangue a proseguire La Direzione Sussulta la volontà nel fragile umano dissidio Tra fessure di paura […]

LEGGI TUTTO

La solitudine come strada per la libertà

I Tarocchi Zen di Osho – IX La solitudine Il testo a seguire (con commento) – tratto dall’arcano IX dei Tarocchi Zen di Osho – descrive la differenza tra solitudine e isolamento e l’importanza di riconoscere il valore della solitudine come strada per accedere alla propria libertà: la libertà di essere se stessi. Questo il senso, […]

LEGGI TUTTO

Arcangelo San Michele: culto e preghiere

29 settembre, giorno della ricorrenza dell’Arcangelo Michele: l’angelo della forza, del coraggio, del discernimento. Così come – importante ricordarlo – degli Arcangeli Gabriele, Raffaele e Uriele. Per Human Design la Forza connessa a San Michele contempla le Porte 25, 17, 21, 51 nella prima parte in Luce del Quarto del Iniziazione, Mente (durante e dopo […]

LEGGI TUTTO

L’anello del Re

[Tratto da una storia sufi] Un re disse ai saggi che aveva a corte: “Voglio farmi fare un anello bellissimo. Possiedo uno tra i diamanti più belli e voglio incastonarlo in un anello. E nell’anello voglio tener nascosto un messaggio che mi possa essere utile in un istante di assoluta disperazione. Dev’essere un messaggio brevissimo, in […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.