Solo la rivoluzione dell’individuo può cambiare la società

“Tutta la società cerca costantemente di farti adattare.
Si serve della religione, della morale, della pratica dei mantra e anche della psicoanalisi e di diversi tipi di psichiatria.
Tutto quello che la società si prefigge è di “produrre” un individuo ben adattato: ma se la società è sbagliata, adattarvisi non può essere un bene; se la società è pazza adattarvisi significa impazzire.”

– Osho –


“Restare nella norma non indica necessariamente equilibrio.
La norma stessa può essere il prodotto di una civiltà squilibrata.
Non è un segno di buona salute mentale essere bene adattati a una società malata.
Siamo meschini, gelosi, vani, avidi, quello è ciò che creiamo attorno a noi, quello è la società in cui viviamo.
La sola rivoluzione che può cambiare il mondo è una rivoluzione nell’individuo, nelle sue attitudini e nella sua condotta rispetto alle sue relazioni, non soltanto con le altre persone, ma anche con le cose, con la natura e con le idee.
Solo l’individuo che non è intrappolato nella società può influire su di essa in modo fondamentale.”

– Jiddu Krishnamurti –
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

Io sono un’anima

[…] E adesso sono in grado di rispondere alla domanda che mi ero posto all’inizio della mia ricerca? Posso dire chi sono? Niente potrebbe essere meno certo. Ho imparato a riconoscere la personalità livelli più o meno profondi. Ho riportato le priorità ai loro stessi principi. Ma i livelli coprono un centro, e le proprietà […]

LEGGI TUTTO

CNV Comunicazione Nonviolenta 

CNV Comunicazione Nonviolenta  – di Marshall Rosenberg – Marshall Bertram Rosenberg (Canton, 6 ottobre 1934 – Albuquerque, 7 febbraio 2015) è stato uno psicologo statunitense. È l’ideatore della comunicazione nonviolenta o CNV o Linguaggio giraffa, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiare le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le incomprensioni pacificamente. Egli è il fondatore ed ex direttore dei Servizi Educativi per il Centro per […]

LEGGI TUTTO

Aspettare come spazio di realizzazione

Il lavoro spirituale è un’impresa a lungo termine, e di sicuro non otterrete velocemente grandi risultati; ma l’essenziale è lavorare, dopo di che, pazientate!… anche se questa è la cosa più difficile. Sono rari coloro che sanno attendere. Quante volte pazientare è considerata una perdita di tempo! È vero che nei negozi, nelle amministrazioni, dal […]

LEGGI TUTTO

Il dono del fallimento

A seguire alcuni frammenti tratti dal capitolo 25 intitolato ‘il dono del fallimento’, dal libro The Carpenter di Jon Gordon, Antipodi Edizioni. Nello specifico il dialogo tra Michael, il protagonista del libro, che dopo un periodo difficile sta vivendo un fallimento lavorativo e chiede consiglio ad un falegname decisamente ‘speciale’ che gli fa da mentore […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.