Tant’è quel ben ch’io aspetto, che ogni pena m’è diletto.

Una frase di San Francesco ripresa da Alessandro Conte di Cagliostro così come ci narra Salvatore Brizzi nel suo libro Il Bambino e il Mago.

5) Tant’è quel ben ch’io aspetto, che ogni pena m’è diletto. [quinta delle sette frasi magiche di Cagliostro]

Dobbiamo abituarci a paragonare le sofferenze che proviamo quotidianamente ai dolori del parto, non alle pene che vengono inferte nel corso di una tortura.
Non esistono dolori inutili e non esistono carnefici.
L’espressione che spesso sento utilizzare dalla gente: “Questo periodo della mia vita è una tortura!”, andrebbe sostituita da quest’altra, decisamente più rispondente alla realtà dei fatti: “Questo periodo della mia vita è un parto!”.
Ogni volta che soffriamo stiamo facendo nascere una creatura dentro di noi. E la persona che “ci fa soffrire” non è un torturatore bensì il facilitatore di questo processo, colui che ci accompagna dentro di noi e ci permette di scoprire qualcosa che altrimenti rimarrebbe nascosto e non elaborato.

Chi ci fa vedere la nostra gelosia o il nostro attaccamento al denaro… ci sta torturando o ci sta aiutando?
Non sareste contenti di sudare per ore e ore sulla lavorazione del Piombo, se sapeste che il risultato sarà una certa quantità di Oro puro?

Il mago è colui che dentro il Piombo vede l’Oro, che sa che dentro il veleno si nasconde il farmaco. Non si lascia ingannare dall’apparenza delle forme e punta dritto all’essenza.
Il dolore è la Gioia vista di spalle, prima che l’elaborazione interiore la costringa a voltarsi e mostrarci la sua vera faccia.
Per questo motivo, il mago e la maga, di fronte alle difficoltà…. ringraziano la Vita.
Non sono masochisti, sono persone che vedono.

– Salvatore Brizzi, Il Bambino e il Mago

Il dolore è la Gioia vista di spalle, prima che l'elaborazione interiore la costringa a voltarsi e mostrarci la sua vera faccia.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

La metafora di una fotografia premiata

La metafora di una fotografia premiata Questa è una foto scattata direttamente sopra alcuni cammelli nel deserto dell’Arabia Saudita durante il tramonto. È stata considerata una delle migliori foto dell’anno da National Geographic. Guarda bene, i cammelli sono le piccole linee bianche nell’immagine. Il nero che vedi sono solo ombre.  di George Steinmetz E la […]

LEGGI TUTTO

Tu puoi cambiare!

“Molte persone stanno stupidamente sprecando l’intera vita marciando contro questo e quello, per questo e per quello; cercano di trasformare il mondo intero e posticipano l’unica trasformazione possibile, che è l’auto-trasformazione. E io ti dico, puoi essere libero in una società non libera, puoi essere beato in un mondo miserabile. Non c’è impedimento dagli altri; […]

LEGGI TUTTO

Per fare un fiore

Le cose d’ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare. Per fare un tavolo ci vuole il legno per fare il legno ci vuole l’albero per fare l’albero ci vuole il seme per fare il seme ci vuole il frutto per fare il frutto ci vuole il fiore ci vuole un fiore, […]

LEGGI TUTTO

L’Ego: nemico o alleato?

In questi giorni l’attenzione va posta ai ruoli nel collettivo [n.d.r. in riferimento al transito del 6 agosto 2023 ma da considerarsi un’informazione sempre valida non solo in funzione di un determinato periodo dell’anno]. In particolare al ruolo che assumiamo nelle nostre relazioni. Il che ci porta a relazionarci inevitabilmente con il nostro passato e […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni.
Da inizi 2024 nuovi corsi di Human Design:
- LIVING YOUR DESIGN
- ABC DEL RAVE