Tant’è quel ben ch’io aspetto, che ogni pena m’è diletto.

Una frase di San Francesco ripresa da Alessandro Conte di Cagliostro così come ci narra Salvatore Brizzi nel suo libro Il Bambino e il Mago.

5) Tant’è quel ben ch’io aspetto, che ogni pena m’è diletto. [quinta delle sette frasi magiche di Cagliostro]

Dobbiamo abituarci a paragonare le sofferenze che proviamo quotidianamente ai dolori del parto, non alle pene che vengono inferte nel corso di una tortura.
Non esistono dolori inutili e non esistono carnefici.
L’espressione che spesso sento utilizzare dalla gente: “Questo periodo della mia vita è una tortura!”, andrebbe sostituita da quest’altra, decisamente più rispondente alla realtà dei fatti: “Questo periodo della mia vita è un parto!”.
Ogni volta che soffriamo stiamo facendo nascere una creatura dentro di noi. E la persona che “ci fa soffrire” non è un torturatore bensì il facilitatore di questo processo, colui che ci accompagna dentro di noi e ci permette di scoprire qualcosa che altrimenti rimarrebbe nascosto e non elaborato.

Chi ci fa vedere la nostra gelosia o il nostro attaccamento al denaro… ci sta torturando o ci sta aiutando?
Non sareste contenti di sudare per ore e ore sulla lavorazione del Piombo, se sapeste che il risultato sarà una certa quantità di Oro puro?

Il mago è colui che dentro il Piombo vede l’Oro, che sa che dentro il veleno si nasconde il farmaco. Non si lascia ingannare dall’apparenza delle forme e punta dritto all’essenza.
Il dolore è la Gioia vista di spalle, prima che l’elaborazione interiore la costringa a voltarsi e mostrarci la sua vera faccia.
Per questo motivo, il mago e la maga, di fronte alle difficoltà…. ringraziano la Vita.
Non sono masochisti, sono persone che vedono.

– Salvatore Brizzi, Il Bambino e il Mago

Il dolore è la Gioia vista di spalle, prima che l'elaborazione interiore la costringa a voltarsi e mostrarci la sua vera faccia.
Condividi su:

Ti potrebbe interessare anche:

CNV Comunicazione Nonviolenta 

CNV Comunicazione Nonviolenta  – di Marshall Rosenberg – Marshall Bertram Rosenberg (Canton, 6 ottobre 1934 – Albuquerque, 7 febbraio 2015) è stato uno psicologo statunitense. È l’ideatore della comunicazione nonviolenta o CNV o Linguaggio giraffa, un processo di comunicazione che aiuta le persone a scambiare le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le incomprensioni pacificamente. Egli è il fondatore ed ex direttore dei Servizi Educativi per il Centro per […]

LEGGI TUTTO
Tag: , ,

Tutti siamo chiamati a portare a compimento la nostra vita meglio che possiamo

“Mia cara amica, lei si chiede, e mi chiede, come possa la vita continuare dopo un evento così doloroso come solo può esserlo il distacco dall’amato, dalla persona cioè alla quale abbiamo unito il nostro desiderio e con la quale abbiamo affidato tutto noi stessi nelle mani del futuro. È questo è un interrogativo al […]

LEGGI TUTTO

Infuria, infuria, contro il morire della luce

Non andartene docile in quella buona notte Non andartene docile in quella buona notte, I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno; Infuria, infuria, contro il morire della luce. Benché i saggi conoscano alla fine che la tenebra è giusta Perché dalle loro parole non diramarono fulmini Non se ne vanno docili in quella buona […]

LEGGI TUTTO

L’anello del Re

[Tratto da una storia sufi] Un re disse ai saggi che aveva a corte: “Voglio farmi fare un anello bellissimo. Possiedo uno tra i diamanti più belli e voglio incastonarlo in un anello. E nell’anello voglio tener nascosto un messaggio che mi possa essere utile in un istante di assoluta disperazione. Dev’essere un messaggio brevissimo, in […]

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

clicca qui e controlla in spam e promozioni


Dal 6 al 9 luglio c'è il Living Your Design EXPERIENCE
seminario esperienziale residenziale sul proprio Tipo.
Clicca qui per tutte le informazioni e il pdf della location.