Salve a tutti,
dal 2 [2.2.2022] al 7 febbraio il Sole è nell’Esagramma 13: la Porta dell’Ascoltare; la Compagnia degli uomini.
Trovo molto significativo che, all’inizio del nuovo ciclo (ricordo che l’anno per Human Design inizia verso il 21/22 gennaio), si parli in sequenza di spinta a desiderare (Porta 41), a riconoscere i bisogni (Porta 19) e ad ascoltare (Porta 13).
L’anima desidera fare esperienza predisponendosi a vivere un nuovo ciclo e per questo ha necessità di appagare i bisogni (corpo, mente e spirito) e in funzione di ciò ha bisogno innanzitutto di ascolto: di ascoltarci e ascoltare.
Ascoltare di cosa ha bisogno il nostro corpo, il nostro Sé.
Da qui… ascoltare di cosa ha bisogno il luogo che ci ospita, le persone intorno a noi, ciò che ci è vicino… le forze che ci visitano e governano.
Solo così possiamo vivere su questo piano dove siamo incarnati nei limiti della materia e siamo chiamati a condividere con altri un destino comune.
Solo attraverso l’ascolto possiamo connetterci con noi, il tutto e farne esperienza.
Un ascolto attento, attivo, empatico.
Che bellezza che in italiano esiste il verbo sentire il cui significato è ascoltare, udire, in generale percepire con i sensi ma anche provare sentimenti, stati d’animo, commozione: ascoltare con l’orecchio, così come con il cuore.
Da qui nasce l’empatia: germoglio da cui fiorisce e matura il vero ascolto.
La Porta 13 inizia il 1° Quarto: il Quarto dell’Iniziazione, della Mente.
[Quest’anno arriva il 2.2.2022: che sia un sincronico segnale di sintonizzazione con la dualità per iniziare la nostra mente a trascenderla???]
In questo periodo, che quest’anno va fino al 3 maggio, la tematica planetaria ciclicamente proposta è l’uso corretto/iniziatico della mente creativa. Iniziare la nostra mente (psykhḗ/anima) a ideare, progettare, creare attraverso le relazioni con la materia, con lo spirito, con lo spirito nella materia (gli altri… come me). E tutto sempre partendo da un attento, aperto, vigile, empatico, ascolto.
Non mi soffermo più di tanto sulle tematiche di questo Quarto e per chi desidera approfondire rimando ad alcuni video fatti tempo fa:
– Human Design 1° Quarto della Mente/Iniziazione 1° parte Ombra
– Human Design 1° Quarto della Mente/Iniziazione 1° parte Luce
Nel 2022 con Plutone nella Porta 60 (Accettazione, Limitazione) che viene a prepararci alla mutazione dell’imminente Nuova Era è particolarmente interessante come, in questo inizio nuovo ciclo, oltre all’immancabile Sole nella Porta 13 ci sia anche Saturno in visita alla stessa Porta (dal 14 gennaio al 1 marzo). Saturno, l’inflessibile severo quanto saggio maestro, per predisporci al meglio a ciò che sta arrivando ci viene a dire di quanto è importante saperci ascoltare: noi stessi e gli altri.
Ci viene a ricordare antiche usanze da ripristinare alla luce di una nuova consapevolezza: trovarci insieme, in cerchio, attorno ad un fuoco e condividere le nostre esperienze, ispirazioni e riflessioni, aperti alle diversità, col piacere di apprendere, scoprire, rinnovare e infondere la voglia di vivere. Insieme, in pace, testimoni di vita.
Saturno nella Porta 13 ci ricorda di riflettere sugli errori del passato per maturare consapevolezza e non cadere negli stessi errori: nella critica attenta riflessione del passato possiamo riscoprire le opportune conoscenze per liberarci dagli automatismi dettati dalle forze condizionanti che ciclicamente tornano e ritornano a ripetersi finché non comprendiamo gli schemi proposti/imposti e li trascendiamo.
Saturno e Plutone: saper ascoltare nella limitazione.
Come accettare/accogliere certi cambiamenti?
Come riuscire a trascendere certe limitazioni?
Come riuscire a capire chi sono e cosa voglio?
Come riuscire a capire gli altri e interagire con loro?
La risposta a queste domande è una sola: Ascolta -> Ascoltati -> Senti.
Parti da qui! Da dentro di te. Dal tuonante comunicativo silenzio della tua verità interiore.
Per traghettarci alla Nuova Era siamo chiamati a sentire: ascoltare col Cuore. Ascoltare (e seguire) la nostra Verità.
Sviluppare l’intelligenza del cuore per poter ascoltare la nostra anima e compiere, insieme, la Nostra Missione.
Una Missione che prevede cooperazione, collaborazione, condivisione, unione… verso l’UNO.
Nell’ascolto del cuore non c’è paura, non c’è giudizio, non c’è separazione.
C’è fiducia, fede, gratitudine, apertura, forza. Ed è ciò che ci serve ora. Adesso.
Buon attento ascolto… col Cuore.
Individualmente Insieme.