Cogliamo l’opportunità offerta dal Programma Evolutivo per allenarci alla pazienza come genitrice/generatrice di chiarezza, specie la pazienza con noi stessi.
In questi tempi frenetici dove tutto “deve” accadere nel modo più rapido e funzionale possibile… è facilissimo perdere i punti di riferimento stabiliti dagli antichi valori tradizionali e tra questi la pazienza e la fiducia. E quando perdiamo pazienza e fiducia… finiamo col perderci: ci dissociamo dal nostro Sì ed il senso che ci lega a questa meravigliosa ed unica esperienza di vita.
Ribadisco questi concetti alla luce delle tematiche “ambientali” che definiscono il prossimo cambio nodale.
Dal 26 agosto i Nodi Lunari cambiano e fino all’8 gennaio abbiamo il Nodo Sud nella Porta 32 (Continuità; Durata) e il Nodo Nord nella Porta 42 (Crescita; Aumento).
Il tema che i Nodi Lunari ci portano nei prossimi mesi riguardano il cambiamento e la crescita.
Nel quarto della Dualità e, da novembre, in quello della Mutazione. Un ambiente di crescita che, come per la creatività, implica naturali attriti (confronto con la diversità), difficoltà (cambio tra il vecchio e il nuovo) e insicurezze (destabilizzazioni dovute alla novità). Un ambiente dov’è facile farsi fagocitare dalle pressioni e sbilanciarci a volere subito approdare al nuovo perdendoci nelle aspettative e preoccupazioni o bloccarci per paura nel vecchio. Specie in questi tempi di rapidi cambiamenti ricordiamoci che quando qualcosa cambia non è necessariamente un progresso, un vantaggio, un miglioramento. Si parla di cambiamento e crescita, ed è bene ricordarci che cambiamento non è – automaticamente – crescita.
SE il cambiamento non è accompagnato da un opportuno cambiamento nella consapevolezza, il progresso non c’è, la crescita viene a mancare.
Possiamo avere i mezzi più tecnologici e tutta l’abbondanza di risorse del mondo… ma se non siamo in grado di usare queste possibilità non solo non ne possiamo beneficiare ma possiamo anche subire questi cambiamenti che in potenza dovrebbero migliorare la qualità delle nostre vite.
Sono mesi in cui siamo condizionati ad una generalizzata instabilità, specie nelle nostre relazioni e nell’intimo rapporto con noi stessi e con l’abbondanza, lo spirito.
Un ambiente dove impera la paura di fallire, di sentirci inadeguati ai rapidi e diversi cambiamenti.
Tanti sono i possibili errori e difficoltà lungo il percorso ma non dobbiamo mai dimenticarci che proprio il confronto con questi possibili errori e diversità è alla base della nostra potenziale crescita e maturazione di nuova consapevolezza.
Di fronte alle novità, al mistero, a ciò che non conosciamo è inevitabile tentare e provare. E in questo movimento sperimentale verso il nuovo è quindi lecito poter commettere errori. In questo non c’è nessun problema in quanto gli errori altro non sono che esperienze. E la nostra maturità scaturisce proprio da un movimento di prove ed errori in risposta a ciò che accade. Ciò che è fondamentale è essere connessi con la nostra verità.
Per questo è necessario non avere fretta nelle decisioni ma neanche lasciarci andare alla pigrizia e all’ignavia.
Tempo di PAZIENZA E FIDUCIA che non significa passività, fatalismo e positivismo ad oltranza; significa PERSEVERANZA NELL’ASCOLTO INTERIORE; PERSEVERANZA NELL’ASCOLTARE E SEGUIRE LA MIA VERITÀ… contemplando anche la necessità di sperimentare questa mia verità e poter fare degli errori. L’importante non è sforzarmi di evitare di fare errori perché questo implica evitare di vivere. Ciò che è importante è non fare sempre gli stessi errori.
Questo significa maturare, imparare, evolvere: essere consapevoli.
A tal proposito – essere consapevoli – di grande aiuto sono:
1. le nostre relazioni, che più di ogni altra possibilità ci permettono di riconoscere la nostra verità nel profondo (a cosa dire Sì e a cosa dire No).
Le nostre relazioni, specie quelle intime, sono il nostro più privilegiato laboratorio alchemico per osservare i nostri comportamenti e di conseguenza stanare le nostre identificazioni (chi crediamo di essere) e riallinearci a ciò che siamo.
2. l’analisi dei cicli, delle esperienze del passato contestualizzate nel presente. La capacità di apprendere anche grazie agli errori di altri, di chi ci ha preceduti.
3. riconoscere le cause dei nostri fallimenti in modo da poterli trasformare nei nostri più grandi successi.
4. sapere che quelli che la nostra mente identificata riconosce come limiti in realtà sono preziosi stimoli evolutivi.E tutto ciò che attiriamo siamo perfettamente in grado di affrontarlo e trascenderlo.
5. sapere che l’unico modo di garantire il nostro futuro è garantirci un valido presente: concentrare l’attenzione sull’adesso, sul nostro sentire e non su quello che potrebbe accadere mossi dalle paure. La paura di fallire si scioglie nel momento in cui concentriamo la nostra attenzione ed energia su quello che ci piace, che ci potenzia, che ci nutre, che ci appaga: relazioni, lavoro, ambiente, esperienze, alimentazione, vestiti…
Non ti pre-occupare di poter fallire o che le cose andranno male (guerre, clima, economia), occupati di avere successo in quello che fai, ADESSO. Sii totale in quello che senti vero per te. Questo fa la profonda differenza: per te, per tutti.
Buon proseguimento in CONSAPEVOLE PAZIENZA E FIDUCIA, nella continua AUTO-OSSERVAZIONE grazie alla pratica di Strategia e Autorità.
Salve a Tutti, dal 27 maggio al 1 giugno il Sole transita nell’esagramma 16: la Porta delle abilità; Entusiasmo. In questi mesi con la presenza dei Nodi Lunari nel canale 43/23 che parlano di destrutturazione e ristrutturazione nel modo di pensare e concepire la realtà, nel modo anche di comunicare la visione interiore della nostra […]
TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO 🔊 Salve a tutti, dal pomeriggio del 2 alle prime ore dell’8 febbraio il Sole “ci ascolta” dall’Esagramma 13: la Porta dell’Ascoltare, la Compagnia degli Uomini. Dopo il transito dei desideri (Porta 41) e quello dei bisogni (Porta 19) [vedi transiti precedenti] il Programma Evolutivo ci suggerisce di portare l’attenzione […]
Transiti di proposito vitale da riconoscere e manifestare… fino alla morte… PER la vita, la Nostra Amata Vita! Salve a tutti, dal 25 al 30 ottobre il Sole transita nell’Esagramma 28: la Porta di Chi Rischia, il Giocatore; Preponderanza del Grande. La Terra è nell’Esagramma 27: la Porta della Cura: Nutrimento. I Nodi Lunari sono […]
TRACCIA AUDIO IN FONDO AL TESTO Salve a tutti, dal 31 luglio al 5 agosto il Sole si rivela nell’Esagramma 33: la Porta della Privacy; il Ritiro. Con questa Porta si conclude il Quarto della Civilizzazione che, in questi mesi, ci ha condizionato col tema del proposito attuato nella forma dove le parole chiavi sono […]